Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Se facessero un facelift iso Serie 1 F20>LCI, o iso Golf V>VI, potrebbe anche funzionare. Pe rlo meno avrebbero una vettura nuova, o la maggior parte della gente la intenderebbe come tale, interni nuovi, e lamierati nuovi fuori, di fatto sarebbe nuova, pur mantenendo la stessa meccanica. 

 

Poi se è una strategia nel lungo periodo ben venga, ma almeno che dicano in modo chiaro cosa vogliono fare, chi potrebbe comprare, secondo me, viene continuamente disorientato da questo modus operandi "fumoso" e blando.

 

Un restyling pesante con ridisegno dei lamierati e degli interni, da vendere come nuovo modello, avrebbe senso eccome. Ma l'ultimo PP parlava di MCA, dunque un restyling ad alto rischio 60enne supersiliconata. Dunque meglio così.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

  • Risposte 502
  • Visite 164.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Prima di indignarvi ed agitare i forconi. Vi ricordo che un a klasse 180 d business costa 31.000 euro. Con un 1.5 Renault. Ed un ponte interconnesso. "Hey Mercedes, secondo te mi mi han

  • Vedo con piacere che si sa già che il c SUV non sarà all'altezza dei concorrenti. Ma si sa, le alfa quando sono in vendita non sono mai all'altezza dei concorrenti, salvo diventare mitiche ed irrinunc

  • Ho avuto delle anticipazioni interessanti sui prossimi MY: 2022: Cornice scudetto rossa e cuciture sedili cromate. 2025: Cornice scudetto gialla e cornici finestrini rosse.   Prono

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, nucarote scrive:

Si saranno dimenticato di cancellarlo sul PPT :lol: :lol: Per non piangere. :roll: :roll: 

 

Per quanto abbiano fatto un mezzo miracolo fuori e senza neanche toccare troppo i lamierati, dentro non è rimasta propriamente freschissima... 

 

Vero, ma poi infatti, hanno comunque continuato ad aggiornarla, cambiando anche gli interni alla fine. Per cui il miracolo lo hanno fatto due volte. Poi, personalmente io ho una LCI "prima serie" di F20, e mi va benissimo così com'è, poiché l'ho scelta per il design esterno e per il pacchetto meccanico unico.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Fosse stata una final edition del 1750 ci sarebbe pure stato con colore ennemila strati, cerchi super alleggeriti e qualche altra cacchiata racing presa dal catalogo Mopar, ma questo è solo un cavolo di naftone prestazionale e questa me la fa sembrare una sorta di Seat Leon Cupra di fine anni '00 dove per lo meno ci mettevano roba "sperimentale" . Come hanno condotto questo MY è davvero imbarazzante secondo me. 

L'hanno già fatta la final edition del 1750 con tutto quello che dici, si chiama Veloce S

Inviato
6 minuti fa, V6 Busso scrive:

 

Un restyling pesante con ridisegno dei lamierati e degli interni, da vendere come nuovo modello, avrebbe senso eccome. Ma l'ultimo PP parlava di MCA, dunque un restyling ad alto rischio 60enne supersiliconata. Dunque meglio così.

 

Se questo è quello che in FCA intendono per restyling, probabilmente hai ragione tu allora :-D

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

PS il posizionamento di progetto era Golf , pensata all'epoca un gradino sopra le varie Focus, Megane etc .

 

Sì ma non capisco perché continui a paragonare Giulietta a Classe A e non, ad esempioa, alla Megane da cui tu tanto ci tieni a dire che deriva che come segmento di mercato è più affine a Giulietta: generalista-

 

Non ti vedo, ad esempio, paragonare la Tipo a Classe A, nonostante vi siano nominalmente molte similitudini. Questo perché il prezzo e il segmento di mercato di un'auto non la fa né 1 caratteristica tecnica né la somma delle dotazioni.

 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
4 minuti fa, jeby scrive:

 

Sì ma non capisco perché continui a paragonare Giulietta a Classe A e non, ad esempioa, alla Megane da cui tu tanto ci tieni a dire che deriva che come segmento di mercato è più affine a Giulietta: generalista-

 

Non ti vedo, ad esempio, paragonare la Tipo a Classe A, nonostante vi siano nominalmente molte similitudini. Questo perché il prezzo e il segmento di mercato di un'auto non la fa né 1 caratteristica tecnica né la somma delle dotazioni.

 

 

 

Perché piaccia o meno, Alfa Romeo non è un marchio generalista, e Giulietta non era pensata come generalista , ma come un gradino più in alto .   

Se vuoi la posso paragonare a VW Golf e Volvo V40 .

 

Per quanto riguarda il confronto Tipo* / A klasse , a volte penso che una delle grandi fortune di MB è proprio che nessuno lo fa e tutti guardano il marchio e poco altro.

 

 

 

 

* ma mettici pure al posto di tipo, Megane, Focus, 308, va bene lo stesso.

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

 

Forse non arrancherà alla prima salita ( io ho esperienze diverse sia su QQ sia su Kadjar )

 

 

 

Vero che pesi e dimensioni delle auto sono aumentati, però che un motore da 240 Nm di coppia su una C arranchi... Un 2.0 aspirato a benza di 15 anni fa non arrivava manco a 190 Nm...

Inviato

Alla fine se ci si sofferma a riflettere oggettivamente sia Mito che Giulietta hanno avuto il canto del cigno con le versioni Veloce S. 

E' chiaro che qualsiasi cosa esca dopo non è il vero focus aziendale, non capisco tutto questo stupore.
Mi chiedo cosa passa per la testa di chi si aspettava di vedere OGGI una Giulietta con frontale e interni iso-Giulia/Stelvio.
Come sarebbe stato possibile con zero e sottolineo zero muli in giro ad oggi?

Dal mio punto di vista, comunque, semmai ci sarà una vera Giulietta MCA come da piano, non sarà questa. O al massimo si virerà a far fuori le ultime produzioni per poi concentrarsi sulla CUV. 

Ah e comunque in alcune immagini si leggeva presentazione e disponibilità dal 4 Febbraio.. Siamo al 5 e su nessun sito ufficiale si menziona nulla. 
 

Inviato
2 minuti fa, Fatbastard78 scrive:

 

Vero che pesi e dimensioni delle auto sono aumentati, però che un motore da 240 Nm di coppia su una C arranchi... Un 2.0 aspirato a benza di 15 anni fa non arrivava manco a 190 Nm...

 

A parte che 15 anni fa una C era 4 metri, ora è 4,50 , con pesi annessi, io ho guidato sia QashQai sia Kadjar con questo motore ,e ti assicuro che pur a minimo carico la fatica la senti .

 

Non a caso è fornita col solo cambio automatico, vecchio trucco per rendere accettabili le auto sottomotorizzate.

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.