Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 01/07/2025


2026

• F244 ~ Crossover BEV ➡️ SPY TOPIC

• Icona SP4

 

Modelli in presentazione fino al 2030

• F169 M ~ Amalfi Spider ➡️ SPY TOPIC

• F175 M ~ Purosangue M

• F171 M ~ 296 M

• F245 ~ Sportcar BEV ➡️ RUMORS TOPIC

• F246 ~ Sportcar BEV Cabrio

• Icona SP5

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2021

• 296 GTB ➡️ PRESENTATA!

• Daytona SP3 ➡️ PRESENTATA!

Modelli presentati nel corso del 2022

• 296 GTS ➡️ PRESENTATA!

• Purosangue ➡️ PRESENTATA!

• 296 GT3 ➡️ PRESENTATA!

• 499P WEC ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Roma Spider ➡️ PRESENTATA!

• SF90 XX Stradale & Spider ➡️ PRESENTATE!

• 296 Challenge ➡️ PRESENTATA!

• 499P Modificata ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• 12Cilindri ➡️ PRESENTATA!

• 12Cilindri Spider ➡️ PRESENTATA!

• F80 ➡️ PRESENTATA!

Modelli presentati nel corso del 2025

• 296 Speciale & 296 Speciale A ➡️ PRESENTATE!

• 296 GT3 Evo ➡️ PRESENTATA!

• Amalfi ➡️ PRESENTATA! 

• 849 Testarossa & 849 Testarossa Spider ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato

https://it.linkedin.com/in/guillermo-jos%C3%A9-mari-ricotti-45304319

 

Cita

FERRARI Project set up for future models, Fwd Engine (Impostazione macchina, motore anteriore); F164, F166 and F167 programs.

 

F164 la conosciamo, ma le altre due?

(Fwd in questo caso presumo stia per forward...)

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

  • Risposte 2.1k
  • Visite 536.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Io apprezzo molto che ci siano utenti che scrivono dall’estero, anche perché sono sempre molto educati e spesso apportano notizie interessanti, quindi magari un piccolo sacrificio a capire (o tradurre

  • La roadmap dovrebbe essere questa: far entrare Maserati in Ferrari nel 2025, con Alfa che segue nel 26, nel 27 Lancia, poi Abarth, Fiat e così via fino al 2040, quando il gruppo sarà completo e cambie

  • Se degli utenti non parlano italiano, preferisco leggere in inglese che non leggere quello che hanno da dire. E poi è la millesima volta che viene fatta questa manfrina sul parlare italiano, anche bas

Immagini Pubblicate

  • 2 settimane fa...
Inviato

Da altre parti viene indicato F166 come erede GTC4 e F167 come erede 812

 

fonti:

F166 "So far as we know, Projectcode of the Ferrari SUV Project is F16X and the vehicle should be build on the basis technology of the GTC4 - Lusso- successor named F166"

F167 "We certainly expect the next Superfast, codenamed F167, to be a rather different animal."

 

Affidabilità: non lo so, curiosamente sono entrambi articoli risalenti al 2017

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

per chi avesse dubbi sul futuro del V12 penso che questi dati parlino chiaro

 

31 gennaio 2019 Ferrari, utile netto in rialzo (+46%). Vendute 9.250 vetture

Ferrari verso quota 10mila. La casa di Maranello ha chiuso il 2018 con 9.251 vetture consegnate (l’equivalente di un rialzo di 853 unità o del 10,2% rispetto all'anno precedente). I ricavi netti del 2018 hanno registrato un incremento di alcuni milioni attestandosi a 3,4 miliardi, con una crescita dello 0,1% a cambi correnti e del 3,2% a tassi di cambio costanti. L’utile netto si è attestato a 787 milioni di euro, in crescita del 46% rispetto all’anno precedente.

Il rialzo delle vendite è stato trainato da un aumento del 19,6% delle vendite dei modelli a 12 cilindri (V12), mentre i modelli a 8 cilindri (V8) sono aumentati del 7,3%. La performance dei modelli V12 è stata guidata in particolare dalla 812 Superfast.

https://www.ilsole24ore.com/art/motori/2019-01-31/ferrari-utile-netto-rialzo-46percento-vendute-9250-vetture-124137.shtml?uuid=AF3LapD
Inviato

Confermati 5 modelli per il 2019

 

Cita

La prima Ferrari tutta elettrica della storia dopo il 2022; tornare subito a vincere il Mondiale di Formula 1 e una stima dei conti più alta del previsto per il 2020: l'ad del Cavallino rampante, Louis Carey Camilleri, alza il tiro nel commentare i conti positivi del 2018, dà un chiaro input al nuovo capo del team di F1, Mattia Binotto, e snocciola qualche anticipazione sui futuri prodotti. La Borsa premia la strategia di attacco adottata da Camilleri, un modo anche per mostrare al mercato la solidità della sua posizione: in Piazza Affari il titolo schizza a quota 108,60 euro, guadagnando l'11%. L'ultimo esercizio («Siamo soddisfatti delle performance finanziarie, in particolare di quelle relative al cash flow; tutti i target sono stati raggiunti o superati») si è chiuso con un utile netto in aumento del 46% a 787 milioni, il fatturato pari a 3,42 miliardi (+0,1% o +3,2% a cambi costanti), 1,114 miliardi di adjusted ebitda (+7,5% o +16,8% a cambi costanti), mentre la generazione di free cash flow industriale è risultata di 405 milioni, incluso l'impatto positivo dell'agevolazione Patent Box per il 2015-2017. Indebitamento industriale netto: 340 milioni (240 milioni escludendo l'acquisto di azioni proprie). Nel 2018 le vetture consegnate hanno raggiunto le 9.251 unità, con un incremento del 10,2% rispetto all'anno precedente.

Questo risultato è stato trainato da un aumento del 19,6% delle vendite dei modelli V12, mentre i V8 sono saliti del 7,3%. La performance dei bolidi V12 è stata guidata dalla 812 Superfast, quella dei V8 dal lancio della Portofino e dalla recente introduzione della serie speciale 488 Pista. Tutte le regioni hanno fornito un contributo positivo: +13,1% l'aerea Emea; +6,7% le Americhe; Cina, Hong Kong e Taiwan +12,6%; il resto dell'Apac +7,8%. L'ad ha sottolineato la volontà di focalizzarsi in futuro su margini e ricavi. Messo in conto anche il superamento del tetto delle 10mila supercar vendute.

Camilleri, subentrato a Sergio Marchionne alla fine di luglio, ha ricordato come il Cavallino abbia raggiunto questi importanti risultati nonostante il difficile contesto economico globale, Brexit inclusa, e il rallentamento della Cina: «Abbiamo un libro prenotazioni forte». Nessun impatto sui conti dal calo degli ordini di motori da parte di Maserati e dalla revisione delle attività legate al marchio di Maranello. Al prossimo Salone di Ginevra, Ferrari presenterà la prima delle 5 novità annunciate quest'anno, dovrebbe essere un modello ibrido a trazione integrale.

 

 

ilGiornale

Modificato da lukka1982

Inviato

Impressionanti i risultati Ferrari. E tutto questo senza particolarmente performare in Cina. C’e un potenziale ancora ENORME!

Inviato

5 modelli in un anno, anche leggendolo non riesco a crederci... Ferrari che sforna in un anno più modelli di Alfa-Fiat-Maserati-lancia messe insieme.. Boh mi sà che per le auto aziendali dovrò fare il passaggio da Fca a Ferrari, almeno avrei un parco auto sempre aggiornato

Inviato
4 minuti fa, Davialfa scrive:

5 modelli in un anno, anche leggendolo non riesco a crederci... Ferrari che sforna in un anno più modelli di Alfa-Fiat-Maserati-lancia messe insieme.. Boh mi sà che per le auto aziendali dovrò fare il passaggio da Fca a Ferrari, almeno avrei un parco auto sempre aggiornato

 

Vabbè di modelli completamente nuovi “di serie” c’è solo la V8 Hybrid.

Gli altri restyling o serie speciali che si basano su roba attuale.

Inviato

vabbè, rimangono sempre di più di Alfa-Fiat-Maserati-lancia... Tra un po' Ferrari farà come porsche e si comprerà fca

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.