Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Visto che ami guidare, credo il primo passo sia provarle.

A questo punto la scelta sarà obbligata.

Vai in un concessionario Alfa, chiedi un preventivo, te la devono fare provare (policy aziendale ).

 

Non so che attività tu svolga, ma FCA ha condizioni di favore per molte categorie, con sconti...interessanti.

La versione migliore secondo me è 180D AT8 Q2.

L'auto che mi è piaciuto di più guidare.

  • Risposte 104
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In genere i consigli su Autopareri sono di prendere una Giulia o una MX-5 a meno che tu non abbia motivi di non farlo Comunque se hai la Giulia nella lista, veramente se non hai un motivo per no

  • Vai a provare la giulia, e dopo da solo chiederai "dove devo firmare per averla?" ?

  • opinione personale, ma se l'auto la vuoi tenere per vari anni, lascia perdere i cazzabubboli eletronici che di qui a un paio d'anni sarann comunque obsoleti, e concentrati sui fondamentali: posizione

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Intanto vi ringrazio tutti e vi rispondo in un solo messaggio, se no divento scemo? @33 4x4 pininfarina @bik @valllone @Zampi @Davialfa @jameson

Per la giulia, così come le altre non le ho provate, potrei solo dare un parere su megane/talisman (penso sia uguale), avendo in casa una megane sporter 1.5 dci 110 cv e posso dire che il cambio è troppo gommoso e assetto fin troppo morbido/da viaggio, fino ai 2000 giri il motore è fiacco anche e comunque è più tarato sul comfort e consumi, rlink che mi fa bestemmiare quando lo uso e navigatore che si perde, oltre alle mappe non aggiornate (aggiorno sempre quando ci sono le nuove versioni). Quindi megane/talisman non saprei per questo e poi ne ho già una in casa.

Per il trio VW ( leon, A3, Golf) ho paura per i costi di gestione/mantenimento troppo elevati, specialmente Audi che so che da bastonate, forse la leon si salva. Mentre per la Giulia ho letto che come costi di mantenimento/gestione è poco più su di una GP diesel.

Per l'octavia non mi piace proprio, molto meglio la superb, ma appunto per i miei 24 anni è troppo.

La nuova focus st mi piace, ma dovrei prenderla nuova di pacca e penso lo stesso per la st line e non credo mi convenga, anche se ford fa forti sconti, come vedo da configuratore.

Poi per il metodo d'acquisto vorrei fare la formula anticipo + finanziamento tramite la casa, come ha fatto mia madre ed ogni 3 anni puoi cambiare la macchina o riscattarla o ridarla indietro, dove ha compreso per i 3 anni la full kasco e la manutenzione ordinaria. Ditemi se conviene o meno.

Dovrei comunque intestare l'assicurazione a mia madre prendendo la sua classe, se no becco delle legnate. (abito in provincia di Cremona)

Per il test drive basta che chiedo o ci sono altre cose da fare? 

Comunque non penso di poter usufruire di qualche sconto col mio lavoro, sono un tecnico informatico con CCNL del commercio.

 

Inviato
11 minuti fa, Faster95 scrive:

 

Per il test drive basta che chiedo o ci sono altre cose da fare? 

Comunque non penso di poter usufruire di qualche sconto col mio lavoro, sono un tecnico informatico con CCNL del commercio.

 

 

Vai a chiedere un preventivo e te la fanno provare.

 

L'anno scorso c'era una condizione di notevole favore per gli iscritti all'associazione cinofili (non scherzo); quest'anno credo di no ma c'era un'altra associazione (che purtroppo non ricordo).

 

Modificato da 33 4x4 pininfarina

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

 

Vai a chiedere un preventivo e te la fanno provare.

 

L'anno scorso c'era una condizione di notevole favore per gli iscritti all'associazione cinofili (non scherzo); quest'anno credo di non ma ce ne era un'altra (che purtroppo non ricordo).

 

Dove posso vedere questi sconti? sul sito Alfa o devo chiedere in concessionario?

Inviato
16 ore fa, Faster95 scrive:

....Per il trio VW ( leon, A3, Golf) ho paura per i costi di gestione/mantenimento troppo elevati, specialmente Audi che so che da bastonate, forse la leon si salva. Mentre per la Giulia ho letto che come costi di mantenimento/gestione è poco più su di una GP diesel....

 

Riguardo ai costi di manutenzione, la Audi è la più cara, VW e Seat si equivalgono, visto che i ricambi hanno costi simili ed il maggiore costo orario di manodopera VW è teorico, perchè di officine autorizzate Seat ce ne sono poche, diversamente da quelle VW, quindi dovrai rivolgerti alle concessionarie.

Per l'Alfa il costo è a metà strada tra le Fiat e le VW.

 

Come mia esperienza personale, i costi di manutenzione sono, in ordine crescente:

Fiat - Ford - Alfa Romeo - Opel - Seat.

Modificato da bik
aggiunta

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
2 ore fa, bik scrive:

 

Riguardo ai costi di manutenzione, la Audi è la più cara, VW e Seat si equivalgono, visto che i ricambi hanno costi simili ed il maggiore costo orario di manodopera VW è teorico, perchè di officine autorizzate Seat ce ne sono poche, diversamente da quelle VW, quindi dovrai rivolgerti alle concessionarie.

Per l'Alfa il costo è a metà strada tra le Fiat e le VW.

 

Come mia esperienza personale, i costi di manutenzione sono, in ordine crescente:

Fiat - Ford - Alfa Romeo - Opel - Seat.

Io sono deciso su Giulia o Serie 1 Msport, posso capire che diesel e sportiva non hanno un nesso, però voglio una sportiva a TP e che abbia un handling che mi faccia divertire e strappare un sorriso ogni volta che ci salgo su e posso guidare in modo allegro. Le prenderei entrambe o usate(concessionario) o KM 0, quest'ultimo magari per avere l'opportunità di cambiarla ogni 3 anni e avere full kasco e/o manutenzione ordinaria inclusa, però so bene che con l'usato risparmierei un sacco e comunque ho un meccanico di fiducia che fa ottimi prezzi per la manutenzione.

 

P.S.: L'auto sarebbe sempre nel mio box che è comunicante con casa e quando sono a lavoro in un parcheggio piccolo, ma controllato.

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, tonyx scrive:

beh giulia è più moderna, ha un design di interni ed esterni molto più di classe di una serie 1

 

e a detta di chi le ha provate, anche dinamicamente parlando c' è un bel vantaggio per giulia, la serie 1 pecca di essere nervosa nelle reazioni

 

e poi con cambio automatico, il 2.2 jtdm non è limitato nella coppia e ha ben 450nm di coppia massima, con il 180cv a trazione posteriore lo 0-100 è 7 secondi secchi e la vmax 230 reali, prestazioni superiori a qualsiasi auto del elenco (golf gtd fa 7.4 e 225)

 

 

Credo proprio che andrò di Giulia in allestimento Super, dato che becco solo quelle nel raggio di 50/100 km massimo dal mio paese.

Settimana prossima farò dei preventivi, sia per un usato che km 0, con la valutazione della mia GP e magari test drive se me lo fanno fare. 

Inviato
beh giulia è più moderna, ha un design di interni ed esterni molto più di classe di una serie 1
 
e a detta di chi le ha provate, anche dinamicamente parlando c' è un bel vantaggio per giulia, la serie 1 pecca di essere nervosa nelle reazioni
 
e poi con cambio automatico, il 2.2 jtdm non è limitato nella coppia e ha ben 450nm di coppia massima, con il 180cv a trazione posteriore lo 0-100 è 7 secondi secchi e la vmax 230 reali, prestazioni superiori a qualsiasi auto del elenco (golf gtd fa 7.4 e 225)
 
 


Ho avuto la seria 1 F20, da quasi un anno ho una giulia.
La BMW 116d (2000cc, 116cv) era molto base, manuale, la Giulia è discretamente accessoriata ed automatica (150cv at8), quindi fare paragoni diretti è difficile.
A listino, si parla di 30k vs 50k (presa km0, pagata molto meno)...

Detto ciò, alla guida non c’è proprio paragone. Lo sterzo di Giulia, la prima volta che l’ho provato pensavo di essere alla Playstation... due spanne sopra la serie 1 (che già non fa schifo).



☏ iPad ☏
Inviato
  • Autore
28 minuti fa, FoggyLC scrive:

 


Ho avuto la seria 1 F20, da quasi un anno ho una giulia.
La BMW 116d (2000cc, 116cv) era molto base, manuale, la Giulia è discretamente accessoriata ed automatica (150cv at8), quindi fare paragoni diretti è difficile.
A listino, si parla di 30k vs 50k (presa km0, pagata molto meno)...

Detto ciò, alla guida non c’è proprio paragone. Lo sterzo di Giulia, la prima volta che l’ho provato pensavo di essere alla Playstation... due spanne sopra la serie 1 (che già non fa schifo).



☏ iPad ☏

 

Io andrei di km 0 o usato in concessionaria (massimo 2017 in poi).

Cavolo non pensavo fosse così bella da guidare la Giulia, mi sa che sarà una tortura aspettare quest'estate o fine anno per prenderla..mi toccherà fissare test drive a manetta in diversi posti dove ce l'hanno?

La tua è una Super o Business? Io trovo solo Super e Business dalle mie parti, Veloce invece rare e costano dai 40 mila € in su.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.