Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

63F1838F-5E45-4B2B-AEF7-87526F17F102.jpeg.208c1833ae66d813cb1555c1d0e0dded.jpeg
 

Thread ufficiale ➡️ CLICCA QUI!

 

Featured Replies

Inviato

Alettone "importante" (perfino un po' "ignorante" ;) )

 

spacer.png

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

  • Risposte 1.2k
  • Visite 286.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi, perdonate la mia ignoranza ma non seguo le vicende dei singoli siti produttivi, non riesco ad appassionarmici, anche se so quanto siano importanti per tante famiglie... Quindi state dice

  • la cosa meravigliosa di questo forum è che solo su 500 e cadaveri fca ci si interroga costantemente sulla vecchiaia del pianale.  Per l'80 percento delle altre auto nessuno sa su cosa siano appog

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, Cosimo scrive:

Paradossalmente in città come londra o parigi vendi meglio la piccolina sfiziosa e cara che l'utilitaria spostapoveri. Sempre se consideriamo per londra l'Inner Londra e per parigi gli arrondissement all'interno della peripherique, grossomodo. Che poi è la roba che vediamo noi turisti. Il resto è un mondo diverso.

 

Sicuramente uno che paga ogni giorno a Londra 13,50€ congestion charge per entrare in centro e anche in gradoi di spendere 35.000,-€ per una city car.

Inviato
13 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Sicuramente uno che paga ogni giorno a Londra 13,50€ congestion charge per entrare in centro e anche in gradoi di spendere 35.000,-€ per una city car.

 

appunto, infatti vedi di tutto. L'ultima volta che sono andato a Londra, di fianco a dove dormivo c'era un tizio con una 500 e un'aston martin regolarmente parcheggiati nel vialetto semi pubblico davanti a casa.  E' un altro mondo rispetto a noi

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Purtroppo in linea teorica anche Giulia avrebbe dovuto avere un successo clamoroso visti gli alti redditi fuori dall'Italia, sappiamo tutti com'è andata. Bisogna vedere fino a quanto si è disposti a spendere per una 500 elettrica. Io ad esempio ho una 595 Turismo e se i prezzi dovessero andate oltre i 35k non li spenderei mai e poi mai per una 500. 

Inviato

Qui a Zurigo è pieno di 500e reimportate, non voglio neanche immaginare quante ne piazzano di quella nuova, che già le varie riva, rivale ed edizioni speciali vanno come il pane, come in tutte le città medie ed importanti del cosiddetto nord. Idem per costa pacifico... fare l'esempio della sola Manhattan come metro di paragone va sorridere, vero che la città nel suo complesso ha un livello di ownership per abitante relativamente basso, ma comunque si parla di milioni di auto, della gente che vive anche a Brooklyn, Queens...etc etc. 

Secondo me su 500 milioni di abitanti ricchi della città ricche, ownership rate 0.45, magari qualcheduno se la accatta pure sta 500e 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
43 minuti fa, stefano1234 scrive:

Ma da dove arrivano queste voci dei 40k? 

Secondo me sarà prezzata come la id.3, né più né meno 


Dalla rete di vendita austriaca. ?

Potrebbe semplicemente essere il prezzo di una launch edition particolarmente equipaggiata e con il motore più potente.

iD3 é comunque superiore come dimensioni alla 500, ma sembra vogliano prezzarla al

livello di una Golf, anche se vorrebbe dire venderla probabilmente in perdita.

Ad ogni modo in versione base posso ipotizzare che il prezzo di questa 500 dyson edition possa essere attorno ai 28 k€. e208 parte da circa 33 k€ se non ricordo male, ma con dimensioni maggiori ed una power unit da 136 cv contro i 95 cv dell’italiana con l’entry level.

Modificato da lukka1982

Inviato
23 minuti fa, lukka1982 scrive:


Dalla rete di vendita austriaca. ?

Potrebbe semplicemente essere il prezzo di una launch edition particolarmente equipaggiata e con il motore più potente.

iD3 é comunque superiore come dimensioni alla 500, ma sembra vogliano prezzarla al

livello di una Golf, anche se vorrebbe dire venderla probabilmente in perdita.

Ad ogni modo in versione base posso ipotizzare che il prezzo di questa 500 dyson edition possa essere attorno ai 28 k€. e208 parte da circa 33 k€ se non ricordo male, ma con dimensioni maggiori ed una power unit da 136 cv contro i 95 cv dell’italiana con l’entry level.

 

Corretto e ripeto che non hanno assolutamente alcun listino è solo quello che hanno percepito dall'Italia e loro per primi hanno detto " spero che da qui all'estate il prezzo cali" . La mia impressione sinceramente è che starà nella fascia di prezzo 30k -40k senza incentivi. Da capire quanto più vicina ai 30 che ai 40.

 

Possibilissimo inoltre che quelle voci che hanno sentito si riferiscano ad una versione di lancio.

 

In generale poi come ho detto l'attendibilità di Fca Austria Gmbh mi posso permettere di dire che è molto limitata. Ultimo esempio in tal senso, mi avevano promesso di darmi per lo scorso venerdì i preventivi per una Giulia e una Stelvio my2020 e chiaramente non è ancora arrivato niente 

Modificato da Davialfa

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

Sicuramente uno che paga ogni giorno a Londra 13,50€ congestion charge per entrare in centro e anche in gradoi di spendere 35.000,-€ per una city car.

 

Anche perche' con la EV la congestion charge non la paghi piu' (e nemmemeno la ULZ).. Se uno avesse lo spazio per parcheggiarla e non fosse in zona critica da raggiungere in teoria potrebbe risparmiare 3/400 sterline di abbonamento mezzi. Aggiungi che le politiche per incentivo acquisti elettriche in UK  da aprile, specialmente per le flotte, sono abbastanza terrificanti (sei a livello di poter comperare il mezzo come auto aziendale, darla in uso anche privato al dipendente e scaricare quasi completamente i costi sia di acquisto e di utilizzo, non paghi bollo, non paghi benefit aziendali)

 

1 ora fa, SolidSnake scrive:

Purtroppo in linea teorica anche Giulia avrebbe dovuto avere un successo clamoroso visti gli alti redditi fuori dall'Italia, sappiamo tutti com'è andata. Bisogna vedere fino a quanto si è disposti a spendere per una 500 elettrica. Io ad esempio ho una 595 Turismo e se i prezzi dovessero andate oltre i 35k non li spenderei mai e poi mai per una 500. 

 

Il concetto di "comprare" su una elettrica, specialmente in questo momento, e' molto labile.. E' una follia comprare un mezzo elettrico ora, pensando di tenerlo piu' di 3/5 anni, a quel punto l'evoluzione sara' stata tale che le auto attuali saranno a livello dinosauri. Sono mezzi che si comprano a strumenti finanziari, specialmente all'estero (che e' uno dei motivi per cui Giulia all'estero fa fatica, i finanziamenti hanno rate mensili che non sono convenienti con la concorrenza), paghi il deprezzamento per tre anni, poi la ridai dentro e prendi il modello nuovo.

Se porti a casa una 595 da oltre 35K non spendi certo 35K, ne spendi 3 all'anno (se ti va male), ridandola dentro se e quando vuoi: non e' poco, ma non ha nulla a che vedere con 35K.

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
3 hours ago, Auditore said:

Io credo che tutti questi proclami ottimistici sulla diffusione dell'elettrico siano assolutamente campati in aria. In particolare, in riferimento a 500, mi domando  perchè un cliente dovrebbe scegliere una versione elettrica rispetto ad una ICE? costerà di più, peserà di più, ha meno autonomia, al momento è difficile da rifornire  e nel giro di 10 anni avrà le batterie inutilizzabili. Quali vantaggi apporta questa tecnologia al cliente? di sicuro ne apporta alle aziende che così, usano meno personale, abbattono i costi di produzione e aumentano quelli di vendita e ti fanno cambiare auto (o batterie) ogni tot anni. Vedo ancora tutto il sistema come il più grande inganno dell'epoca moderna, soprattutto sapendo che le auto incidono in maniera ridottissima sull'inquinamento globale...

Il punto e' che se le politiche adottate dalle grandi citta' e dai paesi (intendo stati) saranno tali da impedire la circolazione o addirittura la vendita delle auto a combustione interna, le BEV saranno l'unica opzione disponibile per chi vuole l'auto privata (da citta' nel caso della 500).

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.