Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mossa a sorpresa di Toyota: il colosso nipponico infatti ha fatto sapere oggi tramite comunicato stampa che concederà l’utilizzo gratuito di ben 24mila brevetti su diverse tecnologie per le auto ibride, frutto di 20 anni di ricerca nel settore. Toyota infatti è stata la prima, nel 1997, a credere in questa soluzione con la Prius, tra lo scetticismo generale e questo le ha consentito di accumulare un vantaggio tecnologico non da poco, che da oggi sarà disponibile per tutti. La concessione durerà fino alla fine del 2030, mentre la contrattazione avverrà contattando direttamente Toyota.

 

https://www.tomshw.it/automotive/toyota-regala-24mila-brevetti-per-le-auto-ibride-e-linizio-della-rivoluzione/

 

Senza dubbio una buona notizia.

  • Risposte 36
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • la consulenza si paga i pezzi  (Denso, Aisin  &Co) si pagano il software  (in 20 anni hanno fatto un lavorane di sicuro) sicuramente si paga.   regalano un cazzo 

  • Un po' si spiega nel fatto che Toyota ha costruito tutto un ecosistema attorno alla produzione delle ibride, che sembra essere piuttosto ben studiato anche per minimizzare l'impatto ambientale ed i co

  • Mi riferisco principalmente alla questione di efficienza fisica e di alcuni limiti pratici     La maggior parte delle PHEV sono delle auto classiche con l'aggiunta di un powertain elettrico

Inviato

la consulenza si paga

i pezzi  (Denso, Aisin  &Co) si pagano

il software  (in 20 anni hanno fatto un lavorane di sicuro) sicuramente si paga.

 

regalano un cazzo :mrgreen:

  • J-Gian ha modificato il titolo in Toyota concederà l’utilizzo gratuito di 24.000 brevetti per le auto ibride
Inviato
1 minuto fa, vince-991 scrive:

ah ecco, infatti quando ho letto la notizia mi e' venuto il dubbio che si trattasse di una furbata.

Certo... così tutti si adegueranno ai loro standard e loro saranno sempre un pezzo avanti agli altri, che è un bel vantaggio anche rispetto alle royalty sui brevetti (che magari poi non userebbe nessuno).

Inviato

Sotto c'è il tentativo di prolungare la vita del loro Hybrid non ricaribile, visto che Toyota, oltre l'EV contrasta attivamente anche il Plugin hybrid.

Già gli è andata male quando ha ufficialmente aperto a concedere a chi lo volesse la licenza per Hsd3 (quando tutti sapevano in arrivo Hsd4) e non se l'è filata nessuno. 

Questo è un tentativo mezzo falso, come avete già notato, e se non erro limitato a 10 anni (che probabilmente valutano per l'invasione delle Ev) per rallentare investimenti in Ev di altri, che invece l'Hybrid non ricaricabile lo stanno scavalcando passando subito al Plugin hybrid. 

Inviato
45 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Questo è un tentativo mezzo falso, come avete già notato, e se non erro limitato a 10 anni (che probabilmente valutano per l'invasione delle Ev) per rallentare investimenti in Ev di altri, che invece l'Hybrid non ricaricabile lo stanno scavalcando passando subito al Plugin hybrid. 

 

Credo sarà piuttosto vano come tentativo, visto che la tecnologia per le plugin è quasi "da scaffale" e comporta meno adattamenti, quindi applicabile ad architetture esistenti. Oltre che ad essere enormemente vantaggiosa in termini di cicli di omologazione emissioni. L'unico minus, per ora, è il prezzo dei modelli prodotti: attualmente nessuno è concorrenziale con un'auto normale.

 

Sugli altri modelli i costruttori si fregeranno della versione "ibrida" grazie agli alternatori reversibili + 48 V, anche questa tecnologia da scaffale.

Inviato

Totalmente d'accordo, col plugin te la cavi piu semplicemente e infatti escluso hyundai e toyota con l'ibrido sinergico, le altre plugin a batteria scarica vanno pure peggio del corrispondente benzina. Come come dici giustamente, c'è un problema di extra costo non indifferente e non molto aggirabile. 

 

Avete visto anche ultima pubblicità tv della corolla hybrid, l'ibrido che non si ricarica ? Passa in.velocità una EV ferma in carica.

Onestamente non capisco questa scelta ostinata Toyota contro phev e ev, non condivisa praticamente da nessun altro al mondo, sono rimasti soli. Bah. 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
8 ore fa, Maxwell61 scrive:

...

Onestamente non capisco questa scelta ostinata Toyota contro phev e ev, non condivisa praticamente da nessun altro mondo, sono rimasti soli. Bah. 

 

 

Risultati immagini per soldato giapponese wwii

 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
12 ore fa, Maxwell61 scrive:

Onestamente non capisco questa scelta ostinata Toyota contro phev e ev, non condivisa praticamente da nessun altro al mondo, sono rimasti soli. Bah. 

 

Un po' si spiega nel fatto che Toyota ha costruito tutto un ecosistema attorno alla produzione delle ibride, che sembra essere piuttosto ben studiato anche per minimizzare l'impatto ambientale ed i costi, dalla produzione allo smaltimento (quindi totale). Quindi a mio avviso è più che comprensibile la volontà di portare avanti la strada intrapresa. 

 

A mio avviso invece è un po' un azzardo quanto proposto dagli altri costruttori, soprattutto i tedeschi: non sapendo più quali misure intraprendere per sottostare ai futuri tetti di emissione di CO2, stanno virando sulle "scorciatoie".

 

Una si chiama PHEV, nella speranza di offrire veicoli sulla falsariga di ciò che la gente acquista al giorno d'oggi (ma a quali cifre?) e che non consentano di buttare completamente al rogo gli investimenti degli ultimi 10 anni. Ma sono mezzi altamente inefficienti, che uniscono i difetti delle une e delle altre tipologie di propulsione, essendo il più delle volte una sorta di "collage".

 

L'altra strada ovviamente è l'elettrico, il cui martellamento a cui ci stanno sottoponendo è piuttosto rilevante (nel bene e nel male), ma che attualmente - ed ancora per diversi anni - è e resterà una cosa per pochi. Ed a mio avviso (e forse anche per Toyota) non adatta a tutti i contesti. 

 

Fossero le ultime considerazioni sulle elettriche sbagliate, non penso Toyota sia impreparata a virare rapidamente. Ma per ora penso facciano bene a marcare il sentiero che si sono delineati con idee molto chiare.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.