Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
58 minutes ago, yuke said:

Da DAGOSPIA:

I GIORNALI FRANCESI FANNO LA OLA PER LA FALLITA INTEGRAZIONE FCA-RENAULT: ''GLI EREDI AGNELLI CON GRANDE CINISMO FINANZIARIO AVEVANO APPENA DISTRIBUITO 2 MILIARDI DI DIVIDENDO STRAORDINARIO DOPO AVER VENDUTO TUTTI I GIOIELLI DEL GRUPPO, FIAT NON INVESTE PIÙ IN RICERCA E NON HA NUOVE AUTO, HA FATTO SOLO PROMESSE NON MANTENUTE. ELKANN AVEVA UN BISOGNO DISPERATO DI QUESTA FUSIONE, RENAULT FA BENE A DIFENDERE IL RAPPORTO CON NISSAN''. PROPRIO I GIAPPONESI HANNO DATO IL COLPO DI GRAZIA

 

 

LrkeuTS.gif

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

  • Risposte 1.2k
  • Visite 155.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato

Questo thread comunque è veramente imbarazzante. Aldilà di considerazioni economiche e industriali vedo soprattutto un mucchio di luoghi comuni degno delle peggiori tifoserie e dei più squallidi nazionalisti.

Inviato
8 minuti fa, nonsochisono scrive:

Questo thread comunque è veramente imbarazzante. Aldilà di considerazioni economiche e industriali vedo soprattutto un mucchio di luoghi comuni degno delle peggiori tifoserie e dei più squallidi nazionalisti.

 

be' non è che stiamo in un consiglio di amministrazione o frequentando un MBA... cosa ti aspettavi?

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Inviato

Però figa, tra Dagospia e l'elogio del debito pubblico, l'ultima paginata è caduta un due gironi più in basso in un colpo solo :disp2:

 

Dai, cerchiamo di restare almeno vagamente sul tema :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Qualcuno qui lo ha fatto già notare, ma credo non sia stato considerato a dovere: la chiusura della trattativa da parte di FCA indicando la causa nella eccessiva intromissione del Governo francese, è una plateale piazzata che mette a nudo le condizioni proprietarie di Renault e PSA. I due gruppi non possono permettersi di acquisire. Ma devono crescere. Le rispettive quote in mano allo stato sono state messe sotto i riflettori, indicandole come un chiaro impedimento per la crescita dei due gruppi.Ne Renault men che meno PSA possono crescere per acquisizione, ma essere acquisiti. PSA è pure partecipata dai cinesi. E la vedo dura che un gruppo americano accetti di avere quote di partecipazione di cinesi, almeno fino a quando Trump sarà al comando.

In Francia dovranno fare un bagno di realtà e ammorbidire l'intervento dello Stato. 

Il cerino ora è in mano ai francesi. E i dirigenti renault nissan mazda non credo siano proprio contenti dell'epilogo.

Secondo me, fra non molto saranno loro a proporre di riprendere le trattative. I francesi non sono cinesi: non hanno un mercato interno da 2 miliardi di persone, non hanno loro moneta, non hanno così tante materie prime da rendersi indipendenti o da rendersi un peso massimo sui mercati. Lo sanno, devono metabolizzarlo.

 

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare
9 ore fa, il_vignale scrive:

Vogliamo analizzare la gamma prodotto Fiat Alfa Lancia dagli anni 80 ad oggi? scopriremmo che in passato venivano coperti in maniera estensiva tutti i segmenti prodotti mentre oggi l'insieme dei 3 brand non mette insieme una gamma completa. Questa non si chiama esterofilia, si chiama mancanza di scelta per l'acquirente. Vuoi gentilmente comparare la gamma Renault a quella Fiat? Forse il consumatore francese compra piu auto francesi perche se ad esempio ha bisogno di una SW segmento D ce l'ha mentro un italiano no? Esiste un SUV made in Italy a livello di Peugeot 3008? Facciamo auto come la Octavia o la Megane? Maserati che ha come riferimento Porsche/BMW da quanti anni tiene GT in gamma senza rinnovarla o Alfieri senza produrla? Lancia? Marchionne diceva che nessuno ne sente la mancanza, mi chiedo se Piech quando puntò su Skoda chiese ai consumatori se volessero un'auto cecoslovacca... Parli di Dacia: Dacia ha 5 modelli in gamma. Quale altro brand italiano ha 5 modelli in gamma da offrire per giocarsela? E lasciamo stare il settore premium dove siamo semplicemente imbarazzanti. 

 

Alla luce di questi dati sarei curioso di sapere perchè un italiano che compra un'Audi 4 SW è un esterofilo se non ha un prodotto alternativo fatto in Italia paragonabile. O perche compri una Mercedes CLS se l'unica alternativa è quattroporte. Continuare a dire che gli italiani amano comprare altrove (ma con ferrari no, perche ferrari è ferrari...) significa soltanto continuare a giustificare una gestione dell'auto italiana a dir poco dissennata, continuare a giustificare scelte industriali incomprensibili, continuare a giustificare montagne di balle (i mitici piani industriali FCA) raccontate per fare altro in realtà.

 

 

Scusa Il_vignale, premetto che riconosco i tanti errori fatti dagli agnelli o dalla Fiat, sopratutto in tempi andati, però vorrei capire una cosa, Parli giustamente della concorrenza e del resto, ma:

 

- Parlando delle aziende francesi dell'auto non potresti aggiungere anche che sono state salvate abbastanza recentemente dal fallimento dal proprio stato (ancora si accusa la fiat dei salvataggi di stato de decenni passati). Che sono e comunque rimangono un carrozzone parastatale, che come le ultime vicende dimostrano sono manichini in mano allo stato. Che al di fuori dell'emea o non sono presenti direttamente o prendono mazzate come ad esempio in Cina?

 

- Oppure parliamo delle aziende  dell'automobile di sua maestà la regina del perfido albione, che nel corso del secolo scorso o hanno chiuso o sono state inglobate da gruppi stranieri?

 

- Forse si può parlare delle americane: le mitiche big 3... che nonostante avessero il mercato più grande (fino a poco tempo fa) e più redditizio del mondo hanno avviato procedure fallimentari, con una che è stata comprata dalla fiat e le altre che sono state salvate dallo stato perchè too big to fail o hanno fatto marcia indietro in alcuni mercati (vedi Gm in Emea).

Magari invece si può parlare delle neo americane, tipo Tesla che, niente da dire, super innovativa... peccato che e’ stata super innovativia anche nel generare buche spaventose per i suoi investitori e non è nemmeno in grado di produrre in base alla domanda.

 

- Sicuramente ci sono le Coreane, accidenti che colosso ha creato hyundai in pochi anni.. uno dei più grossi produttori di auto al mondo... Certo poco importa se in Corea praticamente vendeva il 100% delle auto, grazie anche a dazi completamente a sfavore degli importatori e non subendo stesso trattamento ad esempio entrando in Europa. Oppure che alle spalle avesse un gruppo enorme che prima faceva di tutto (anche adesso) tranne auto

 

-Le cinesi, la grande Cina: si certo in realtà attualmente fanno cagare, tante sono elettriche ma con sistemi al livello della pegperego di mio figlio.. però vabbe hanno un mercato nazionalista di appena 1 miliardo e mezzo di persone, quindi ok il mondo è loro

 

- E' vero lo so, ci sono le tedesche, Dio salvi le tedesche.. Si i loro casini (es diesel gate o le quote che vendono alla cina) li hanno e li hanno avuti... però ok l'auto in germania è la Germania stessa e comunque chapeau a loro.

 

Pero' magari il fatto è che in Italia fare colossi industriali è quasi impossibile, quello che funziona o ha funzionato al massimo sono i distretti industriali, le piccole e medie imprese industriali e poco altro.. Vuoi per una produttività scarsa, vuoi per una politica miope nelle stesure dei piani industriali, vuoi per ragioni culturali, vuoi per un sud che nei secoli è sempre stato un deserto industriale ed economico, vuoi anche perchè quando c'è da fare quadrato tutti insieme non è che ci riesca proprio bene.. siamo una nazione aimè giovane con un senso di unità nazionale amatoriale.

 

Insomma si, la punto non la puoi comprare ma ti puoi prendere una bella clio, però non sputerei nemmeno sul fatto che da marchionne in poi, forse anche arrabattandosi fiat o fca è riuscita a salvarsi le penne senza più interventi diretti dallo stato nonostante i libri fossero praticamente in tribunale. Quindi piuttosto che ogni sparare a zero ogni volta con astio .. pensiamo anche alle situazioni che hanno portato ad essere ciò che adesso sono tutte le case automobilistiche e cerchiamo anche di vedere qualche lato positivo, perchè alla fine, che se ne dica, se Alfa o Fiat o Maserati riuscissero a vendere un po' di più, al popolo italiano magari converrebbe anche. Se per una volta facciamo un po' i francesi per i quali la propria merda odora di gelsomino e proviamo anche a vedere qualcosa di buono, male non fa all'immagine di un paese o delle proprie industrie.

 

Non credere che io voglia bene agli agnelli, o reputo che sono i salvatori della patria (assolutamente no) o che credo che tutto vada liscio come il piscio.. Sono il primo a ridere quando mi presentano una giulietta a  ciclo di metà vita nel 2019 quando tra poco se ci salgo sopra mi viene da spalare il carbone dentro il motore.. Però cazzo tutto nero non può sempre esserlo. Che so mettiti allo specchio parlati 20 minuti dicendoti che francesi tedeschi o chi altro sono 1000 volte meglio, hanno auto pazzesche etc etc.. poi però pensa a sti cavolo di cessi italiani e vedi se c'è qualcosa di buono e se potrai sperare in futuro di essere orgoglioso di un qualche cesso connazionale (magari in porcellana rivestita d'oro). Tanto guarda, a ricordarci che siamo degli inetti e facciamo macchine di merda c'è la fila all’estero.

Modificato da Davialfa

Inviato
1 ora fa, Wilhem275 scrive:

Però figa, tra Dagospia e l'elogio del debito pubblico, l'ultima paginata è caduta un due gironi più in basso in un colpo solo :disp2: 

OT ... Scusa

Se tu elogi il risparmio, devi elogiare pure il debito, perchè non esiste l'uno senza l'altro; è la meccanica dei saldi, o come si dice in italiano non lo so, insomma; bilancio, contabilità, invenzione vecchia di 500 anni ...

Modificato da funadel

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.