Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
16 ore fa, nucarote scrive:

Renault deve compensare la perdita di MB e la non improbabile emancipazione di Nissan/Mitsubishi... Non so se in questo quadro sia una buona mossa per FCA...

 

Anche io credo che non sia una buona mossa per FCA.

Mi spiego: Se la Francia ha fatto un casino per evitare l'acquisizione dei cantieri STX che tutto sommato sono un piccola impresa francese se confrontata con Renault.... secondo voi Macron permetterà a FCA di acquisire Renault?

 

Diamo qualche dato:                        FCA                                                         Renault 

 

Valore di Borsa                                 24 MLD di €                                            14 MLD di €

 

Fatturato                                           110 MLD di €                                           57 mld di €

 

Utili                                                     5 MLD di €                                               3,5 mld di €

 

Vendite                                              4,9 Milioni                                               3,8 milioni

                                                            (America Nord, Sud, Emea)                 (concentrate in Emea)

 

Renault ha una quota di controllo di Nissan del 44% ma il controllo è tutto da dimostrare. Vedasi caso VW - Suzuki dove la quota di VW è stata sterilizzata, e il caso di Ghosn che è stato arrestato (e quasi gettata la chiave).... in Giappone non cedono il controllo dei loro gruppi nazionali facilmente come i farlocchi politici italiani che svendono tutto e poi fanno comprare a ministero o alla CDP quote di societa morte e insignificanti come Alitalia.

Possono sterilizzare la quota di Renault e tenerla ferma per anni.

Secondo me se fusione deve essere, il controllo deve essere di FCA/Elkann visti i numeri, e conoscendo i francesi (finti europeisti) ciò non sarà mai e poi mai accettato. 

Quindi i casi sono 2, alleanza come con Mercedes senza scambio azionario, o svendita.

Modificato da HF integrale

  • Risposte 1.2k
  • Visite 159.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

 

La perdita di valore recente è indubbia, ma limitata. Bisogna tenere conto del “ riallineamento “ del valore ufficiale di lunedì per lo stacco dividendo.

mah... ad inizio 2018 ha fatto un massimo di 20.20 che anche togliendo 1.3 del valore del dividendo straordinario vale quasi il doppio degli attuali 11.46 ; Ferrari, anche se non è paragonabile a FCA perchè è più un titolo del settore di lusso pur essendo auto, attualmente viaggia sui massimi storici

 

per quanto riguarda l' ipotetica alleanza con Renault/Nissan/stato francese, dove tutti e tre vogliono comandare, non vedo tanto spazio per gli Agnelli/Elkann che difficilmente entrano in una società con l' intenzione di farsi comandare

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Più che una fusione, sono più propenso a un "accordo strategico" (come operava Marchionne).

A Renault dopo la baruffe con MB serve una piattaforma seg.A e relativi motori.

A FCA serve una piattaforma seg. B.

Noi abbiamo ottima la prima. Loro hanno ottima la seconda.

Più lavoro su elettrico (più avanti in industrializzazione loro) e guida autonoma (più know-how FCA con la partnership con Google e BMW)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Il segmento A-B a mio avviso diventerà strategico per le flotte di car-sharing. (e una società FCA-Renault avrebbe una potenza di fuoco maggiore)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Starei il piu' lontano possibile dai francesi. Vedi Fincantieri, vedi Alenia Space, vedi Luxottica....

Inviato
1 ora fa, TonyH scrive:

Il segmento A-B a mio avviso diventerà strategico per le flotte di car-sharing. (e una società FCA-Renault avrebbe una potenza di fuoco maggiore)

 

Passi il seg. B, anche se in prospettiva robe come la ZOE avranno sempre più peso rispetto a Clio. Ma il seg. A oramai è strategico solo da noi e nei mercati in via di sviluppo. 

Fatto sta che in questa ipotesi di accordo vedo molti vantaggi per Renault e pochini per FCA (es. gamma commerciali leggeri Renault venduta in USA come RAM). 

 

Modificato da nucarote

Inviato

Ci sono molti pasticci da risolvere prima che ne possa venire fuori qualcosa di buono:

1- Lo stato francese : se vende le sua azioni ad fca/exor ok, altrimenti un azienda globale come quella che ne risulterebbe dalla fusione non può essere schiava della politica francese del momento.

2- In giappone cosa ne pensano? Con tutto il casino di Ghosn(che ad onor del vero ho seguito da molto  lontano) l'alleanza non sembra per niente solida.

3- Poi bisogna mettere sul piatto i problemi geopolitci : l'auto potrebbe diventare un ostaggio delle guerre commerciali che si stanno preparando o combattendo. Un idra di marchi, culture, luoghi porduttivi può essere utile o dannossa in questo contesto? Non sono in grado di rispondere....forse nessuno lo è.

Risolti questi pasticci, dal punto di vista industriale, ad occhio sembrano esserci molti pregi.

Inviato

Per FCA il partner da prendere diventa sempre più un altro big 3, tra Ford e GM...

 

GM sarebbe un monopolio in AmericaS e numeroni in Asia, mentre Ford sarebbe un po’ meno forte in AmericaS ma poterebbe numeroni nei seg.B/C in EMEA e numeri interessanti in Asia. ;)

Inviato
39 minuti fa, nucarote scrive:

 

Passi il seg. B, anche se in prospettiva robe come la ZOE avranno sempre più peso rispetto a Clio. Ma il seg. A oramai è strategico solo da noi e nei mercati in via di sviluppo. 

Fatto sta che in questa ipotesi di accordo vedo molti vantaggi per Renault e pochini per FCA (es. gamma commerciali leggeri Renault venduta in USA come RAM). 

 

 

Non ragionare da “privato”.

Ragiona in queste ottiche

enjoy-800x409.png

magari elettrica.

secondo me nel prossimi anni saranno servizi simili che assorbiranno la più grossa fetta di produzione di piccole.

In città non metti in sharing un grand Cherokee....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.