Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Pure tu, eh!

Ma che vuoi andare a favore degli Agnelli? Quelli che quando guadagnano, guadagnano loro, quando perdono, perde lo Stato?

Quei disonesti, sfruttatori, aguzzini, mangiapane a tradimento, juventini caccapupù e affiliati di casa Savoia? :D :D :D :D 

 

E Rothschild !!!! Non dimenticarlo!!! ??

Modificato da Bosco

  • Risposte 1.2k
  • Visite 157.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato
31 minuti fa, Bosco scrive:

 

Exor non avrà diritto di voto doppio, e comunque la società capo di tutta la roba Agnelli (compreso quindi Exor) ha sede in Olanda.

 

Lo stato francese non ha comunque alcuna intenzione di disimpegnarsi dalla Renault, anzi chiede garanzie sulla governance .... per cui a comandare non sarà solo la Exor

La EXOR e controllata da Giovanni Agnelli BV che ha sede in Italia, che a sua volta e controllata da una societe semi sconosciuta (Dicembre s.s) che e Italiana.

Inviato
25 minutes ago, gianmy86 said:

Per chi volesse farsi un po' di sangue amaro (o per qualche altro che scrive qui una bella sega bimane) ci sono un paio di articoli deliranti del Fatto Quotidiano.

 

 

 

 

Io aggiungo solo una cosa: sento parlare di morte di Fiat e fine dell'auto italiana, quindi tocca ribadire.

Ma che ce ne frega se in Italia si produrrà solo Fiat 500, Alfa e Ferrari, se abbiamo possibilità di produrre Jeep e altro? (che per me, Jeep è un marchio italiano al 100%)

 

E di avere una Renault italiana, non dico al 100%, ma anche solo al 30% (un pianale qua, un motore là....) francamente non mi fa minimamente schifo.

Condivido le preoccupazioni a trattare con i francesi, certo, e non crederò a questa "fusione" finchè non ne vedrò i frutti, ma confido che veramente Renault sia nella situazione di essere presa per le palle (iso Chrysler, per intenderci)

 

E riguardo a John Elkann, ringraziamo il cielo che non sia come il nonno, o banalmente come il fratello. E' un Supermegadirettore che sta lì a sceglierne e valutarne altri, e non deve far altro che quello. E pare inoltre lo stia facendo bene. Molto bene.

Il FQ ha il sangue amaro per le elezioni. Si sfogano.

Se non ci fosse sto Elkann, in Italia non ci sarebbero più siti produttivi automobilistici da mo. Infatti FCA è l'unico gruppo in Italia, nessun altro ci mette piede. SDi chiedessero come mai, invece di fare I comunisti anarco insurrezionalisti.

Inviato

 

1 ora fa, lukka1982 scrive:

 

Beh però scusa, sarà o dovrà essere il governo italiano a chiedere e pretendere garanzie occupazionali a FCA eh...

Se però continuano a pensare che i problemi dell’Italia siano altri, e che le risposte alla crisi altre ancora, non è colpa di una multinazionale se abbandona o meno la produzione in una nazione.

 

 

Guarda che il governo italiano ha già ufficialmente abolito la povertà, ergo non mi sembra un grosso problema.

Inviato
4 minuti fa, iDrive scrive:

La EXOR e controllata da Giovanni Agnelli BV che ha sede in Italia, che a sua volta e controllata da una societe semi sconosciuta (Dicembre s.s) che e Italiana.

 

La Dicembre è migrata il Olanda due anni fa ....

Inviato

... Caspita, Exor che si compra tutto, Renault-Nissan che divorziano, chiusura di stabilimenti... Di tutto e di più.

 

Fino a prova del contrario, ad oggi è successo nulla tranne una dichiarazione pubblica di interesse per una fusione. Che magari è una mossa di FCA per mettere pressione sul CDA di Renault, se una maggioranza di azionari se dichiara favorevole. Un colpo di stato se vogliamo. Ma ad oggi, è successo nulla.

 

Poi, vi ricordo che Renault-Nissan non possono divorziare da un giorno all'indomani, sono legati dal RAMA, che arriva a scadenza nel 2022 e che si rinnova ogni dieci anni.

Poi, al di là di questo patto, ci sono tutti gli impegni industriali - piattaforme condivise, tecnologie, ecc - di cui non si slega in un batter d'occhio: sarebbe un bagno di sangue economico, proprio oggi poi, quando stanno tutti correndo ai ripari per risparmiare i costi.

 

Va bene il tifo, va bene l'entusiasmo, ma le realtà economiche e industriale sono bene altre.

Modificato da Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
28 minuti fa, nucarote scrive:

 

Se il fratello non si bombava troppo pubblicamente, poteva essere un buon uomo prodotto. 

Comunque JE in questa vicenda rischia di superare il suo "maestro".

 

veramente, la 500 è merito suo ed anche il marketing dell'inizio quando lui era responsabile, funzionò. 
solo con la storia delle felpe, aveva svecchiato l'immagine del marchio. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
5 minuti fa, Bosco scrive:

 

La Dicembre è migrata il Olanda due anni fa ....

Vero, me lo ero perso. ;)

Inviato
42 minuti fa, Bosco scrive:

 

Exor non avrà diritto di voto doppio, e comunque la società capo di tutta la roba Agnelli (compreso quindi Exor) ha sede in Olanda.

 

Lo stato francese non ha comunque alcuna intenzione di disimpegnarsi dalla Renault, anzi chiede garanzie sulla governance .... per cui a comandare non sarà solo la Exor

 

In realtà la exor è controllata dalla Giovanni Agnelli e C. con sede a Torino.

Potremmo dire che sono più italiani della Ferrero che stanno in Lussemburgo.

Inviato
Adesso, Alain scrive:

 

veramente, la 500 è merito suo ed anche il marketing dell'inizio quando lui era responsabile, funzionò. 
solo con la storia delle felpe, aveva svecchiato l'immagine del marchio. 

 

Il mio "poteva essere" era riferito a queste prove, poi ha "perso completamente la brocca"* e la famigghia l'ha parcheggiato nel giardinetto col suo giocattolo così come il cugino che gioca con la Juve.

 

*Nel senso che dopo lo "scandalo" non è più riuscito a recuperare l'immagine di imprenditore affidabile ad alti livelli.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.