Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.2k
  • Visite 158.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato
55 minuti fa, LucioFire scrive:

ma in borsa i titoli come stanno reagendo?

 

ultimi 6 mesi

 

FCA

image.png.7ba111be6e7341d6d45663181b55ae37.png

 

Renault

image.png.1e2402fdcd18af331771a818630bc615.png

 

Ultimi 10 giorni

 

FCA

image.png.0436c52fb6fdfe829cf81f2b0c184c93.png

 

Renault

image.png.449fa03313fa42d78960c87427bb0b14.png

Modificato da 4200blu

Inviato
13 ore fa, pixhell scrive:

 

“As the combined Renault-FCA company would be domiciled in the Netherlands, the French government would lose its double shareholding permitted under France’s Florange Law.”

 

Passaggio molto interessante, fondamentale e spero per JE non trattabile

 

 

 

Il problema è che anche Exor perderebbe i diritti di voto multipli  (42%) che secondo la legge olandese ha attualmente.

Con il 14% non controlli il gruppo, anche perchè Francia più Nissan hanno il 15% più qualche altro punticino lo ha Daimler e poi ripeto in caso di crisi la Francia si prende tutto, inoltre la società è scalabile dai Cinesi o da un competitors.

E abbiamo visto che i cinesi, come il proprietario di Geely, non si fanno problemi ad entrare in Daimler che è il leader mondiale per fatturato e tecnologia, figuriamoci se hanno paura del reato di lesa maestà verso il 14% di Exor.... gli Italiani diventerebbero quasi degli azionisti finanziari.

 

Mi dispiace per i tifosi ma questa è la situazione attuale, sempre che CDP non entri con quota paritetica, in tal caso garantite le fabbriche in Italia e il controllo del gruppo.

 

12 ore fa, Res Cogitans® scrive:

Lo stato francese è già dentro Renault con il 15% delle azioni, per cui entrerebbe di diritto nella nuova azienda con una quota diluita al 50%. Quello italiano non ha azioni FCA, per cui l'unico modo per entrare nella nuova società sarebbe quello di acquistare azioni FCA sul mercato. E chi le paga? CdP???

 

Si le paga CDP o il ministero.... hanno buttato miliardi in Alitalia che è fallita, almeno questo sarebbe un investimento remunerativo.

 

1 ora fa, LucioFire scrive:

ma in borsa i titoli come stanno reagendo?

 

Male, l'hanno fatta scendere in questi mesi, evidentemente già con l'intento di adeguarsi a questa operazione.

 

 

Modificato da HF integrale

Inviato

Buona parte dell'attuale arco parlamentare italiota e (relativi elettori), in particolar modo quello che attualmente governa, vorrebbe vedere fallita FCA... quindi a meno di un "coup de théâtre"* non credo che ci sarà alcun intervento pubblico. 

 

Morale della favola, o si farà alle condizioni di JE e relativa famigghia oppure Renault deve prepararsi una probabile rottura con Nissan e diventare il prossimo obiettivo di Geely o della Dongfeng di turno, a meno che di non unirla con PSA dopo la rottura con i jap.

 

*Ebbene si noi venduti moderatori tifosi di FCA ci stiamo già adeguando al nuovo padrone :lol:  :lol:  

Modificato da nucarote

Inviato

per me nissan potrebbe rompere con renault e mettersi con fca, renault ha la clio, ma una clio la sanno fare tutti e prob tra 15 anni queste auto saranno tutte taxi da noleggio prodotte in cina come le bici che si possono adesso noleggiare in città

Inviato
33 minuti fa, shadow_line scrive:

per me nissan potrebbe rompere con renault e mettersi con fca, renault ha la clio, ma una clio la sanno fare tutti e prob tra 15 anni queste auto saranno tutte taxi da noleggio prodotte in cina come le bici che si possono adesso noleggiare in città

 

in questo senso....?

image.png.9235ed9dd086dcfd62d1231c0b2a84a2.png

image.png.f5b92e9fb07936cc669097e82d70135c.png

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

ultimi 6 mesi

 

FCA

image.png.7ba111be6e7341d6d45663181b55ae37.png

 

Renault

image.png.1e2402fdcd18af331771a818630bc615.png

 

Ultimi 10 giorni

 

FCA

image.png.0436c52fb6fdfe829cf81f2b0c184c93.png

 

Renault

image.png.449fa03313fa42d78960c87427bb0b14.png

pare ne abbiano tratto vantaggio....

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Nissan non ha alcuna intenzione di staccarsi da Renault, ma al contrario acquisire più potere nell'alleanza, come ad esempio salire al 25% in Renault come prevedono d'altronde gli accordi (in casi particolari come questo) siglati vent'anni fa. 

Brevetti e tecnologie sono tutte Nissan, i due costruttori si pagano a vicenda le "licenze" per l'uso dei rispettivi prodotti e tecnologie, con enorme svantaggio per i giapponesi che pagano molto più salato di quanto non faccia Renault verso di loro. E' questo che vogliono cambiare approfittando della situazione.

 

46 minuti fa, nucarote scrive:

 

Morale della favola, o si farà alle condizioni di JE e relativa famigghia oppure Renault deve prepararsi una probabile rottura con Nissan e diventare il prossimo obiettivo di Geely o della Dongfeng di turno, a meno che di non unirla con PSA dopo la rottura con i jap.

 

 

Credi davvero che JE detta le condizioni e i francesi obbediscono? Direi più il contrario, ovvero John per assicurarsi la maggioranza del nuovo gruppo farà di tutto per andare in accordo, tanto le loro condizioni iniziali sono belle stampate sul comunicato stampa relativa alla proposta di fusione, è su quel documento che potremo vedere alla fine chi tra i due ha preteso e ottenuto di più.

Se JE voleva dettar leggere, l'avrebbe scalata la Renault, come era pronto a fare Marchionne con GM ...... numeri enormi in ballo altro che la scatoletta Renò

Inviato
9 minuti fa, 4200blu scrive:

 

in questo senso....?

image.png.9235ed9dd086dcfd62d1231c0b2a84a2.png

image.png.f5b92e9fb07936cc669097e82d70135c.png

 

molti stanno puntando su questo tipo di mobilità almeno a livello di progetto, per le zone densamente popolate che puó essere anche los angeles per dire, taxi elettrici a guida autonoma e a noleggio, con le pessime batterie attuali non c'é il problema della ricarica, l'auto va in deposito a ricaricarsi e ne esce un'altra già carica da chiamare via smartphone, in pratica come i "cab" londinesi ma senza autista

 

io ci farei l'80% dei miei spostamenti in aree urbane e dintorni, a me andrebbe benissimo, ovvio che simili taxi sarebbero da produrre in cina a basso costo

Inviato
8 minuti fa, Bosco scrive:

...

Credi davvero che JE detta le condizioni e i francesi obbediscono? Direi più il contrario, ovvero John per assicurarsi la maggioranza del nuovo gruppo farà di tutto per andare in accordo, tanto le loro condizioni iniziali sono belle stampate sul comunicato stampa relativa alla proposta di fusione, è su quel documento che potremo vedere alla fine chi tra i due ha preteso e ottenuto di più.

Se JE voleva dettar leggere, l'avrebbe scalata la Renault, come era pronto a fare Marchionne con GM ...... numeri enormi in ballo altro che la scatoletta Renò

 

Non credo che Renault sia propriamente la ultima spiaggia per JE,  in quanto non è propriamente alla canna del gas, per cui o arriveranno ad un accordo che convenga ai tre attori (quattro se aggiungiamo lo stato francese), oppure  Renault dovrà giocarsi la partita con i jap con tutti i rischi del caso.


 

Modificato da nucarote

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.