Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - Mercato piloti - the silly season

Featured Replies

Inviato



Ducati in gp ha vinto o è arrivata quasi a vincere con molto meno budget.
Servono pure le persone capaci. Da chi progetta...a chi guida...a chi guarda dal muretto


C'è un abisso tecnologico fra le MotoGP (attuali e di qualche anno fa) e le attuali F1. Le persone capaci le attiri con il denaro e con un ambiente di lavoro eccellente.
  • Risposte 379
  • Visite 52.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ?

  • non è nemmeno una roccia come vuole far sembrare, ha una macchina che è un missile, ma appena non va cala di prestazioni, vedere anche solo il GP di Austria, l'inizio della scorsa stagione ecc, oltre

  • Alonso quando è sotto pressione agisce in modo diverso, iniziando ad insultare (scemi/geni ti ricorda qualcosa?) e ad instaurare un clima di "terrore psicologico" in squadra, Vettel sbaglia in pista,

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, LucioFire scrive:

Ricordo distintamente che successe (ovvero fecero passare schumacher) ma non ricordo quando...forse nei primi 3\4 gp della stagione?

Io non lo ricordo, e da Wikipedia non ho trovato nulla

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_mondiale_di_Formula_1_1999

 

 

3 ore fa, weidman scrive:

Le persone capaci le attiri con il denaro e con un ambiente di lavoro eccellente.

 

Non so se sia un problema di qualità o quantità del personale, ma che Mercedes sia attualmente più attrezzata temo sia vero: l'anno scorso quando sono andati in difficoltà hanno deliberato un consistente extra-budget e hanno tirato fuori il razzomissile che abbiamo visto da Monza in poi. Non so se quei soldi li abbiano usato per assumere più personale, per tecnici più bravi o per migliorare le attrezzature della squadra, fatto sta che in F1 se vuoi vincere devi spendere e avere il meglio, e in Ferrari mi sa che non lo hanno fatto quanto avrebbero dovuto.

Inviato
9 ore fa, weidman scrive:

C'è un abisso tecnologico fra le MotoGP (attuali e di qualche anno fa) e le attuali F1. Le persone capaci le attiri con il denaro e con un ambiente di lavoro eccellente.

 

Condivido pienamente. Tra l'altro il mondiale Ducati fu dovuto anche al fatto di aver beccato quell'anno un pilota stellare (Stoner) che con quella moto fece faville. E una serie di congiunzioni astrali favorevoli. Ma la moto in se' non era da titolo e infatti non ci si e' piu' ripetuti.

 

 

6 ore fa, GL91 scrive:

Non so se sia un problema di qualità o quantità del personale, ma che Mercedes sia attualmente più attrezzata temo sia vero: l'anno scorso quando sono andati in difficoltà hanno deliberato un consistente extra-budget e hanno tirato fuori il razzomissile che abbiamo visto da Monza in poi. Non so se quei soldi li abbiano usato per assumere più personale, per tecnici più bravi o per migliorare le attrezzature della squadra, fatto sta che in F1 se vuoi vincere devi spendere e avere il meglio, e in Ferrari mi sa che non lo hanno fatto quanto avrebbero dovuto.

 

Esatto, la Ferrari epoca Todt ebbe carta bianca sui budget, rifecero le strutture da capo (in primis la galleria del vento nuova), assunsero mezza Benetton in blocco, erano in pista fra Fiorano, Mugello e Monza un giorno si' e l'altro pure, Badoer lo consumarono per quanto lo han fatto girare. Ed ebbero anche il supporto totale del gommista (Bridgestone).

Io questa possibilita' di spesa non la vedo nella Ferrari di oggi. Ne' questa volonta', all'epoca sostenuta da Agnelli in persona (a partire dal contratto a Schumacher).

Ricordo anche che lo stesso Marchionne ammise che quando ha preso le redini della Ferrari, anche le infrastrutture erano indietro (simulatori ad esempio).

Qualche settimana fa ho letto un articolo di Antonini (ex addetto stampa Ferrari, silurato nel 2018) che diceva testualmente "con Marchionne il mantra era che lui chiedesse (agli ingegneri) "di quanto hai bisogno per fare questa cosa? 10? Bene, puoi farla con 8"....e Antonini chiudeva "temo che la mentalita' sia ancora quella".

Infine, il maledetto gap tecnologico sulla PU ha sicuramente richiesto capitali per essere chiuso, fondi che MB ha potuto dirottare su altre cose nel frattempo. Infatti la coperta e' sempre corta.

Al momento, non vedo una volonta' della proprieta' di voler vincere "whatever it takes"....finche' fanno i record in borsa, di utile e vendite, cui prodest?

Sembrano piu' interessati al lato economico, al bonus spettante alla Ferrari dal 2021, che al lato sportivo.

A cio' sommiamo il fatto che il pessimo clima di lavoro ha portato negli anni all'epurazione di varie figure chiave, da Costa ad Allison (che a me non e' mai piaciuto, comunque) a Sassi, gente che e' andata a rafforzare la concorrenza MB, a portare li' segreti, e sono andati li' avvelenati (il famigerato Sassi, la cui testa non si s' mai esattamente capito perche' rotolata, e' lui il responsabile della spifferata sulla doppia batteria Ferrari, con le conseguenze nefaste 2018, i sensori, l'investigazione, e la perdita di prestazioni conseguente dopo Spa 2018, mai voluta ammettere dalla Ferrari, ma reale).

Infine, altro errore col senno di poi (e anche qui oscure le ragioni) la decisione della buonanima di mandare Simone Resta all'Alfa a meta' 2017....Resta che sta rientrando ora in Ferrari. Perche' tirar via da una squadra in ascesa il responsabile delle buone vetture 2017 e 2018? Cose incomprensibili, misteri maranelliani.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
3 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Tra l'altro il mondiale Ducati fu dovuto anche al fatto di aver beccato quell'anno un pilota stellare (Stoner) che con quella moto fece faville. E una serie di congiunzioni astrali favorevoli. Ma la moto in se' non era da titolo e infatti non ci si e' piu' ripetuti.

 

Oftopico

E le gomme Bridgestone.

Comunque la Ducati di quegli anni era una moto competitiva, ha visto svanire il titolo 2006 per la terribile caduta di Barcellona di Capirossi, che lo ha tenuto fermo 3 gp e fatto rientrare comunque mezzo rotto, poi vero che Stoner ha fatto la differenza giocandosi vittorie e titoli senza che nessun altro compagno ne avvicinasse le prestazioni, neppure chi dopo di lui arrivò con l'aura del sovraterreno, ma lo si potrebbe dire anche della Honda degli ultimi anni...

Fine oftipico

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
13 ore fa, weidman scrive:

C'è un abisso tecnologico fra le MotoGP (attuali e di qualche anno fa) e le attuali F1. Le persone capaci le attiri con il denaro e con un ambiente di lavoro eccellente.

 

 

Può contare, almeno in certe fasi della carriera, anche il prestigio di lavorare per Marchi di grande blasone.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
18 minuti fa, johnpollame scrive:

Oftopico

E le gomme Bridgestone.

Fine oftipico

Esatto! Stavo dimenticando un ingrediente basilare di quella miscela.

Si la moto c'era cosi' come c'e negli ultimi anni. Il problema e' che chi guida la Honda e' un marziano. Mentre Dovizioso ha i suoi limiti, buon pilota ma non un campionissimo.

Adesso, johnpollame scrive:

 

Può contare, almeno in certe fasi della carriera, anche il prestigio di lavorare per Marchi di grande blasone.

La F1 moderna e' uno sport prettamente inglese, e gli inglesi non legano particolarmente con l'Italia e gli italiani....probabilmente non sentono questa voglia di lavorare per il prestigio del marchio.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore
La F1 moderna e' uno sport prettamente inglese, e gli inglesi non legano particolarmente con l'Italia e gli italiani....probabilmente non sentono questa voglia di lavorare per il prestigio del marchio.
Barrichello? Ducati? Bridgestone? Mi spiegate come avete fatto ad arrivarci nel topic che parla dei piloti di F1 del prossimo anno? [emoji23]

☏ ONEPLUS A5010 ☏

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
49 minuti fa, Aymaro scrive:

Barrichello? Ducati? Bridgestone? Mi spiegate come avete fatto ad arrivarci nel topic che parla dei piloti di F1 del prossimo anno? emoji23.png

 

download.png.027e3578ab42bec934c8ed4d263cce73.png

 

?

Inviato
7 ore fa, Aymaro scrive:

Barrichello? Ducati? Bridgestone? Mi spiegate come avete fatto ad arrivarci nel topic che parla dei piloti di F1 del prossimo anno? emoji23.png

☏ ONEPLUS A5010 ☏
 

vincere con meno soldi dell'avversario ma con pilota forte :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.