Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[PUNTO EVO] Prestazioni basse con condizionatore acceso

Featured Replies

Inviato

Buongiorno,

ho una FIAT PUNTO EVO 69CV  (l'auto è del 2011 ed ha 125K KM) e da un paio d'anni ho notato un problema molto fastidioso: quando accendo il clima (anche se le ventole sono a velocità "1") le prestazioni si riducono di tantissimo, ad esempio in salita in seconda marcia la macchina non accellera.

 

Ora, sono consapevole che la mia auto non ha prestazioni sportive, però, mio padre ha la stessa auto (ma a 65CV) e noto che le prestazioni, tra le due auto, con il clima acceso ed entrambe a benzina (quindi a parità di condizioni) la macchina di mio padre ha delle prestazioni nettamente migliori, pur essendo un 65CV.

Ora cosa potrebbe essere?

Saluti Ernesto

Inviato

Il climatizzatore per funzionare prende la potenza del motore.

Quindi un calo di prestazioni, specie su vetture di piccola cilindrata è normale ( e non dipende dalla velocità della ventola ).

Sulla Cinquecento/Seicento degli anni '90/2000 il climatizzatore addirittura veniva spento automaticamente quando si chiedeva al motore troppa potenza (ad esempio per effettuare sorpassi senza piantarsi a metà manovra).

 

E'da capire se il calo prestazioni che registri è quello fisiologico, oppure se c'è un problema.

Se capico bene:

- la macchina a condizionatore spento funziona regolarmente

- solo negli ultimi anni la cosa è diventata fastidiosa, mentre da nuova e per i primi 5-6 anni d'uso non ha dato problemi

 

in questo caso potrebbe essere il compressore del climatizzatore leggermente grippato,

da far eventualmente verificare da uno specialista di impianti A/C.

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
  • Autore
46 minuti fa, johnpollame scrive:

E'da capire se il calo prestazioni che registri è quello fisiologico, oppure se c'è un problema.

Se capico bene:

- la macchina a condizionatore spento funziona regolarmente

- solo negli ultimi anni la cosa è diventata fastidiosa, mentre da nuova e per i primi 5-6 anni d'uso non ha dato problemi

 

in questo caso potrebbe essere il compressore del climatizzatore leggermente grippato,

da far eventualmente verificare da uno specialista di impianti A/C.

 

 

é proprio questo il punto, con l'auto di mio padre (che ha 4 CV in meno) noto un calo fisiologico delle prestazioni, mentre con la mia le prestazioni diminuiscono di troppo!.

Che intendi per compressore grippato?

Inviato
3 minuti fa, ernesto1985 scrive:

é proprio questo il punto, con l'auto di mio padre (che ha 4 CV in meno) noto un calo fisiologico delle prestazioni, mentre con la mia le prestazioni diminuiscono di troppo!.

Che intendi per compressore grippato?

Il compressore viene collegato al motore da un'elettrocalamita quando si inserisce il tasto del climatizzatore ,

se quando è innestato gira a fatica perchè i cuscintetti interni o il rotore sono danneggiati o sporchi/ossidati,

allora assorbirà dal motore più potenza di quella normalmente richiesta alla sola compressione.

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, johnpollame scrive:

Il compressore viene collegato al motore da un'elettrocalamita quando si inserisce il tasto del climatizzatore ,

se quando è innestato gira a fatica perchè i cuscintetti interni o il rotore sono danneggiati o sporchi/ossidati,

allora assorbirà dal motore più potenza di quella normalmente richiesta alla sola compressione.

 

Ok, basta che non bisogna sostituirla perchè ho visto che costa tanto...

Inviato
9 minuti fa, ernesto1985 scrive:

Ok, basta che non bisogna sostituirla perchè ho visto che costa tanto...

Se dovesse essere davvero quello,

potresti cercare da un rottamatore, sono pezzi abbastanza standardizzati, molte marche hanno gli stessi fornitori,

ma deve essere piuttosto recente perchè se non vengono usati per molto tempo tendono a grippare (per questo si raccomanda di accendere ogni tanto anche di inverno il climatizzatore...)

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
  • Autore
50 minuti fa, johnpollame scrive:

Se dovesse essere davvero quello,

potresti cercare da un rottamatore, sono pezzi abbastanza standardizzati, molte marche hanno gli stessi fornitori,

ma deve essere piuttosto recente perchè se non vengono usati per molto tempo tendono a grippare (per questo si raccomanda di accendere ogni tanto anche di inverno il climatizzatore...)

 

Per telefono il mio meccanico mi ha detto che potrebbe essere anche la valvola EGR.... ma la mia auto è a benzina e non a diesel..monta comunque la valvola EGR?

Inviato
8 ore fa, johnpollame scrive:

Il climatizzatore per funzionare prende la potenza del motore. 

Quindi un calo di prestazioni, specie su vetture di piccola cilindrata è normale ( e non dipende dalla velocità della ventola ). 

Sulla Cinquecento/Seicento degli anni '90/2000 il climatizzatore addirittura veniva spento automaticamente quando si chiedeva al motore troppa potenza (ad esempio per effettuare sorpassi senza piantarsi a metà manovra). 

 

E'da capire se il calo prestazioni che registri è quello fisiologico, oppure se c'è un problema. 

Se capico bene: 

- la macchina a condizionatore spento funziona regolarmente 

- solo negli ultimi anni la cosa è diventata fastidiosa, mentre da nuova e per i primi 5-6 anni d'uso non ha dato problemi

 

in questo caso potrebbe essere il compressore del climatizzatore leggermente grippato,

da far eventualmente verificare da uno specialista di impianti A/C. 

 

 


Su quasi tutte le auto moderne, il climatizzatore viene escluso per 10/15 secondi quando si accelera forte (non necessariamente a fondo) non solo quelle vecchie.

Anzi, nella taratura fiat/alfa/lancia per la verità, viene escluso anche troppo per i miei gusti, anche su motori che non ne avrebbero bisogno.

Per la punto, la tua è una Euro 5, quella di tuo padre Euro 4 quindi già parti svantaggiato nell'erogazione.

Per il resto, fai un controllo della carica del gas. Se ne hai poco, puo essere che il compressore lavori sempre a cilindrata massima e di qui il carico maggiore.

Per il resto se la manutenzione ordinaria è stata fatta (soprattutto filtri e candele) va provata dal meccanico. Tenderei a escludere attriti vari del compressore, poichè in quel caso già al minimo morirebbe e porterebbe la centralina a correggere talmente tanto che si accenderebbe la spia motore. Peraltro per sentirsi bene come calo prestazionale genererebbe talmente tanto calore che si sarebbe già cotto.

 

Inviato
  • Autore
10 ore fa, Nico87 scrive:


Su quasi tutte le auto moderne, il climatizzatore viene escluso per 10/15 secondi quando si accelera forte (non necessariamente a fondo) non solo quelle vecchie.

Anzi, nella taratura fiat/alfa/lancia per la verità, viene escluso anche troppo per i miei gusti, anche su motori che non ne avrebbero bisogno.

Per la punto, la tua è una Euro 5, quella di tuo padre Euro 4 quindi già parti svantaggiato nell'erogazione.

Per il resto, fai un controllo della carica del gas. Se ne hai poco, puo essere che il compressore lavori sempre a cilindrata massima e di qui il carico maggiore.

Per il resto se la manutenzione ordinaria è stata fatta (soprattutto filtri e candele) va provata dal meccanico. Tenderei a escludere attriti vari del compressore, poichè in quel caso già al minimo morirebbe e porterebbe la centralina a correggere talmente tanto che si accenderebbe la spia motore. Peraltro per sentirsi bene come calo prestazionale genererebbe talmente tanto calore che si sarebbe già cotto.

 

Domani porterò l'auto dal meccanico, però considera che l'aria fredda esce senza problemi.... quindi potrebbe essere comunque un problema di gas?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.