Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

No capisco perche' nessuna l'abbia menzionata. A me gasa parecchio. 

 

spacer.png

 

spacer.png

 

spacer.png

 

spacer.png

 

spacer.png

 

spacer.png

 

spacer.png

 

Qui la galleria d'immagini completa.

 

Cita

Ultima RS Coupé, 1.200 cv Chevy con manuale Porsche

La proposta degli inglesi di Ultima Sports si rifà al mondo dei prototipi da Le Mans. Motore Chevrolet, 4 step di potenza, una "coupé" essenziale e davvero pensata per un pubblico di puristi

 

Sta tra le supercar come tra hypercar con una imbarazzante semplicità tecnica, Ultima RS Coupé. Non ha l’ibrido, non ha l’elettronica avanzatissima dei controlli dinamici, non ha un design che conquista. Ha, però, l’anima delle auto da corsa.

 

Si ispira alle Gruppo C di Le Mans, un prototipo targato per muoversi su strada, a scelta con quattro opzioni di V8 dietro le spalle, che ne fanno l’essere una super o una hypercar.

QUATTRO SOLUZIONI DI CHEVY

Si può passare dai 486 cavalli agli 811 cavalli, con lo stesso plurifrazionato Chevrolet LT. Dalle varianti aspirate da 486 cavalli LT1 e 659 cavalli LT4, agli 811 della versione sovralimentata con volumetrico LT5, che può essere elaborata da Ultima Sports ed essere portata ai 1.216 cavalli di valore massimo. LT5 evoluto che proietta la RS Coupé nell’iperspazio.

Le prestazioni diventano di 2”3 per accelerare da 0 a 96 orari, in 4”8 tocca i 160 orari e, in appena 8”7, fa lo 0-160-0 km/h. Non è poi così più lenta la Ultima RS LT1, specifica “base”: con i suoi 3” netti sullo 0-96 km/h, i 5”2 in accelerazione da 0 a 160 orari e i 10”1 per lo 0-160 orari-0.

LEGGEREZZA CHE PREMIA

Valori che quantificano l’estremo prospettato dalle forme esterne. Il telaio in alluminio è vestito da una carrozzeria con molte componenti in fibra di carbonio, a partire dall’intera aerodinamica: splitter, alette davanti alle ruote, generatori di vortice sotto le portiere. L’ala posteriore da 178 centimetri è in fibra di carbonio solo su richiesta. Fa parte degli optional, come il sistema di sollevamento idraulico dell’asse anteriore, per provare a passare indenni sui dossi presenti in città.

Quanto sia pura Ultima RS lo racconta la massa di 930 kg nella specifica più leggera, così come la presenza di un classicissimo cambio manuale 6 marce fornito da Porsche. Niente freni carboceramici, basta un impianto in ghisa con pinze AP e dischi baffati (optional la specifica di maggio diametro), che in 3”3 fermano la coupé da una velocità di 160 orari.

Il contributo aerodinamico, abbinato all’estrema leggerezza, sono importanti supporti a tali prestazioni. Al visibile, si sostituisce il nascosto (o quasi) alla vista, un fondo che accelera i flussi d’aria e li canalizza verso l’estrattore. Contribuiscono a incrementare la deportanza anche le aperture sui passaruota, dai quali estrarre le turbolenze generate dalla rotazione dei cerchi da 19 pollici, forgiati, con gomme Michelin sviluppate ad hoc.

INFOTAINMENT? TUTTO IN UN ALPINE

Le uniche concessioni all’hi-tech che si concede il progetto degli inglesi di Ultima Sports è l’installazione di un sistema multimediale doppio DIN di Alpine a bordo e i fari a led con frecce sequenziali.

A bordo, niente airbag o altri dispositivi di sicurezza che non sia la vasca in alluminio alla quale sono assicurati i sedili. Strumentazione analogica, una leva del cambio perfetta per ergonomia, vicina al volante, e tanto basta per godersi l’estremo nella guida di tutti i giorni.

Fonte: auto.it

 

 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Ultima RS Coupé 2020
Inviato

attenzione , non so che conosci le Ultima , ma considera sempre che sono proposte di auto inglesi nella vera e più pura forma.

COi pro ma anche coi contro che queste hanno…..

 

Non è per dire una radikal per dire.

E per dire occhio alle immatricolazioni, con brexit incombente.

Modificato da nicogiraldi

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
  • Autore
1 ora fa, VuOtto scrive:

:shock: Minchia! Adoro le auto LM, questa mi sembra davvero una bella proposta da track day (per chi può) :-(

 

Per me e' perfetta. Certo se avessi un circuito sotto casa mia, non avrei dubbi ?

Inviato
  • Autore
30 minuti fa, nicogiraldi scrive:

attenzione , non so che conosci le Ultima , ma considera sempre che sono proposte di auto inglesi nella vera e più pura forma.

COi pro ma anche coi contro che queste hanno…..

 

Non è per dire una radikal per dire.

E per dire occhio alle immatricolazioni, con brexit incombente.

 

Mi informero' ben volentieri, non sono uno impulsivo ?

 

6 minuti fa, Unperdedor scrive:

Fantastica. Solo a leggere 930 kg provo un’eccitazione erotica. 

 

Infatti e' una fetta di mercato che si sta evolvendo velocemente come anti-digitalizzazione. 

Inviato
7 hours ago, nicogiraldi said:

attenzione , non so che conosci le Ultima , ma considera sempre che sono proposte di auto inglesi nella vera e più pura forma.

COi pro ma anche coi contro che queste hanno…..

 

Non è per dire una radikal per dire.

E per dire occhio alle immatricolazioni, con brexit incombente.

 

Non hanno COC queste?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

Io vorrei vedere il pazzoide che scegliera' la variante LT5 evoluta da 1.216 cv. 

 

Io la proporrei a Hamilton, cosi' ci fanno anche un bel marketing sopra. 

Inviato
34 minuti fa, Argonauta83 scrive:

Io vorrei vedere il pazzoide che scegliera' la variante LT5 evoluta da 1.216 cv. 

 

Io la proporrei a Hamilton, cosi' ci fanno anche un bel marketing sopra. 

Tanto 9 volte su 10 quando giri la chiave non entra in moto. ?

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Pin_86 scrive:

Tanto 9 volte su 10 quando giri la chiave non entra in moto. ?

Io avrei piu' paura che si accendesse davvero. ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.