Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FORD FIESTA Active 1.0 EcoBoost VS KIA STONIC 1.4 MPI

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, 

vi scrivo per chiedervi un consiglio con la massima urgenza.

La mia auto mi ha lasciato a piedi e per questioni lavorative ho bisogno di decidere quale auto nuova acquistare entro domani, massimo lunedì.

Dopo svariati preventivi e dopo qualche tentativo di fregatura sono riuscito a restringere la rosa fra due auto:

1) FORD FIESTA Active 1.0 EcoBoost 100CV - Euro 6.2 Manuale 6 rapporti;
2) Kia Stonic Style 1.4 MPI 100 CV 6MT.

 

A parità optional e prezzo, il mio dubbio resta la potenza del motore. Giornalmente non percorro più di 7-8 km, sporadicamente faccio spodestamenti di 70 km e 1-2 volte all'anno 500 km.

 

Grazie in anticipo per i consigli.

 

 

Inviato

Il motore 1.0 ecoboost della Fiesta è superiore al 1.4 mpi 100cv sotto tutti i punti di vista. Stiamo confrontando un turbo con un aspirato.

 

Il 1.0 ecoboost è decisamente più pronto in ripresa e riesce a fare i 16kml in media. Se ci fai caso, il 1.0 ecoboost ha più coppia a un numero di giri molto più basso. Il che si traduce il non dover scalare troppe marce per riprendere con brio.

Il 1.4 aspirato, nonostante la stessa potenza, non ha lontanamente la ripresa del 1.0 ecoboost e i consumi sono leggermente più alti.

 

Se proprio vuoi la S Tonic, prendila col 1.0 turbo 120cv che è paragonabile al 1.0 ecoboost

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Non avrei dubbi e sceglierei Fiesta.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Anche io. Mi farei al limite qualche scrupolo se la Stonic fosse sensibilmente più leggera della Fiesta, ma non è questo il caso (anzi, la Fiesta è più compatta e questo è bene).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

per carità sicuramente a livello di prestazioni è meglio la fiesta. 

Il punto è se per fare 7 km al giorno ti serve. Perchè alla fine nei brevi tratti, magari cittadini un aspirato è più affidabile, mentre un turbo è più sensibile nei tratti brevi dove non può scaldarsi bene e se la manutenzione non è fatta bene (il 90% dei meccanici generici se ci vai  fare il tagliando mette l'olio che gli pare)

Inviato
per carità sicuramente a livello di prestazioni è meglio la fiesta. 
Il punto è se per fare 7 km al giorno ti serve. Perchè alla fine nei brevi tratti, magari cittadini un aspirato è più affidabile, mentre un turbo è più sensibile nei tratti brevi dove non può scaldarsi bene e se la manutenzione non è fatta bene (il 90% dei meccanici generici se ci vai  fare il tagliando mette l'olio che gli pare)
Finché l'auto ha un certo valore commerciale, è bene fare la manutenzione in casa madre e scordarsi dei meccanici generici

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

sulla carta il turbo è meglio dell'aspirato, ma io le proverei, se possibile. In alcuni casi di uso tranquillo nel traffico la differenza di motore (che è oggettiva a vantaggio della coppia del turbo) non si nota più di tanto e contano di più altre cose apparentemente banali come l'ergonomia interna, la comodità del sedile, la qualità di cambio e sterzo, ecc.
Sull'affidabilità, un aspirato è sicuramente più semplice ed affidabile, ma mi pare che il 1.0 della Ford sia pure piuttosto affidabile. Ma qui ci sarà chi ne sa di più.

Inviato

A volte guido la Cee'd di un amico e considero il 1.4 mpi un motore piuttosto spompo (almeno per i miei gusti, lui invece è contento ma non ha pretese).

Voto anch'io per la Fiesta senza troppi dubbi. ;)

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Secondo me per i Km che fai il motore non è una grossa discriminante, piuttosto valuta, come suggerito, quella più adatta per spazio, ergonomia, sedili...

☏ SM-J510FN ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.