Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Citroen Axel - l'ultima Citroen

Featured Replies

  • Risposte 47
  • Visite 15.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sì ero al raduno a Siena.      Sì le Axel erano montate nella fabbrica voluta da Ceausescu a Craiova in Romania a seguito dell'accordo con la Citroën. I pezzi erano forniti dalla

  • Dunque ho percorso 270000 km, posso affermare che la Axel è un'auto affidabile. Il motore boxer a 4 cilindri raffreddato ad aria ha solo il problema che si seccano le guarnizioni motore, perde un po'

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

    Citroen Axel 1985 (B) ( ? : FCB Free Car Brochure ) : Citroen Axel 1985 (F) (? : Olivier Soustelle / FCB Free Car Brochure ) : Citroen Entreprise  1988 (F) ( estratti dal sito citroenet.org.

Immagini Pubblicate

Inviato

Sempre piaciuta la Axel, ma io sono di parte perchè mi piaceva anche la Visa.

Da piccolo pensavo addirittura che la Axel fosse proprio la Visa restyling...

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Non ricordavo che la Axel avesse il contagiri. Non era un equipaggiamento molto diffuso, nel suo segmento, all'epoca.

--------------------------

Inviato
  • Autore

Posso dire che era ben accessoriata. All'epoca in Italia in listino c'era la Axel base e la Axel 11 R lusso, solo con motori 4 cilindri boxer raffreddati ad aria di 1129 cc.  La mia Axel 11 R costava circa 8 milioni, pensa che la Fiat Uno 60 costava 11 milioni e 700.000. Aveva di serie il contagiri, l'orologio digitale, rivestimenti interni  in moquette, cappelliera, appoggiatesta, luce carta, regolazione interna retrovisori dx e sx., vetri laterali posteriori apribili con vite continua, cassetto portaoggetti e portabicchieri., cassetti posteriori portaoggetti, accendino con portacenere, ampio vano bagagli rivestito, impianto radio con casse Le plastiche non erano di grande qualità. Aveva 4 freni a disco, gli ant. autoventilati centrali, senza servofreno e servosterzo, 4 marce ed un ottimo sistema di sospensioni indipendenti, molto confortevole a guidare, di buone prestazioni, 150 km orari, discreti consumi e un buon impianto di ventilazione interna. Infine i fari gialli tipici Citroen.

P1030792.JPG

P1030789.JPG

Inviato

[img Citroën Axel 11 R [/img]

Ci siamo incontrati, senza saperlo, lo scorso anno a Siena. Io ero con la 2cv


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Oltcit_Special.jpg

 

Scopro con stupore che è stata prodotta in Romania fino al 1996, seppur con un motore di derivazione coreana. Anche la versione Citroen dovrebbe esser stata prodotta lì, mi sbaglio?

Inviato
  • Autore

Sì ero al raduno a Siena. 

21 ore fa, jameson scrive:

:shock:

Non basta registrarle?

 

9 ore fa, leon82 scrive:

[img Citroën Axel 11 R [/img]

Ci siamo incontrati, senza saperlo, lo scorso anno a Siena. Io ero con la 2cv


☏ iPhone ☏

 

8 ore fa, indeciso88 scrive:

Oltcit_Special.jpg

 

Scopro con stupore che è stata prodotta in Romania fino al 1996, seppur con un motore di derivazione coreana. Anche la versione Citroen dovrebbe esser stata prodotta lì, mi sbaglio?

Sì le Axel erano montate nella fabbrica voluta da Ceausescu a Craiova in Romania a seguito dell'accordo con la Citroën. I pezzi erano forniti dalla Citroën. L'accordo prevedeva di vendere il 40% di auto nel mercato ovest con il nome Axel e il resto nel mercato est con il nome Oltcit. Le Axel erano più rifinite sotto la supervisione Citroën. Quando Ceausescu fu fucilato l'accordo venne meno, cessarono le vendite delle Axel e continuarono le vendite all'est con il marchio Oltena dal 91 al 94 sempre con pezzi Citroën e qualche pezzo Renault tipo il cambio a 5 marce. Successivamente la Oltena nel 94 fu acquisita dalla Daewoo e continuarono le vendite con il marchio Rodae fino al 99 sempre con pezzi Citroen e non coreani. Io poi sono riuscito a salvare anche una Oltcit nuova di fabbrica mai immatricolata e rimasta ferma in una concessionaria dal 91 ad oggi. Un ritrovamento incredibile. Così ho la Axel e la gemella dell'est Oltcit. Ha ancora la plastica sui sedili post. Per questo ruoteclassiche a gennaio 19 mi ha fatto un servizio intitolato Axel contro Oltcit. Penso siano uniche rimaste in ITALIA, anche se non hanno valore commerciale ma solo storico, affettivo per me uniproprietario. Ecco la foto. 

P1070084.JPG

foto02.jpg.JPG

IMG_20190106_235849.jpg

Inviato

Spero di non offenderti ma se la tua Axel mi ha colpito, la tua Oltcit mi ha letteralmente fatto cadere dalla sedia!! Complimenti per la tua collezione, davvero ragguardevole! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.