Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato

Se e così dovrebbe avere un Range di potenza da 150 a 330cv.

Non male ma peccato non seguire Giulia/Stelvio con la massima potenza del segmento... e non proporre solo Q4/eQ4.

 

Comunque salvo il 2.0 MHEV, motori invendibili in NAFTA...

E poi tutte ste tecnologie differenti quando col solo eQ4 PHEV (lasciamo stare il Diesel...) su 1.3 e 2.0 puoi andare da 190 a +300cv...

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato

ho sempre lodato alfa perché era l'unica ad avere un cruscotto degno di essere chiamato tale ed era una delle pochissime a non avere il tablet messo li alla cazzo ma integrato alla grande .. mi auguro che sia provvisorio e che rimediano e che venga integrato come giulia e Stelvio... esteticamente il grigio anziano e i cerchi non aiutano di certo ma diciamo che potevano fare meglio un po' in tutto dai paraurti posteriori ai fari davanti e dietro... direi benino ma no ne bene ne benissimo come si sperava al momento della presentazione...vedremo tra un paio di mesi cosa avranno deciso di fare

Inviato
21 minuti fa, GinaCostanza76 scrive:

Da quanto mi hanno detto ci sarà un unico diesel 2.0 Mjet in varie potenze anche MHEV e due benzina 1.3 (base, MHEV, PHEV) e 2.0 (solo MHEV), trazione FWD, Q4 ed “Q4-e” e tre cambi. 

 

La gamma a benzina è esattamente come me la aspettavo, il diesel invece mi sorprende, pensavo passassero al 2.2 e abbandonassero il 2.0, in vista dell'Euro 6D. I 3 cambi mi incuriosiscono, immagino i primi 2 siano certi, ovvero manuale sui motori d'ingresso e ZF9 su quelli più potenti, il terzo chissà se sarà un automatico diverso dallo ZF per la versione ibrida plug-in, come accade sulle cugine Jeep, o se sarà un doppia frizione per un allestimento più sportivo.

Inviato
1 minuto fa, GL91 scrive:

La gamma a benzina è esattamente come me la aspettavo, il diesel invece mi sorprende, pensavo passassero al 2.2 e abbandonassero il 2.0, in vista dell'Euro 6D.

Io pensavo tenessero il 1.6 e il 2.2 e non usassero più il 2.0 (che poi il 2.2 da quello che ho capito è sempre lui aumentato di cilindrata).

Inviato
9 minuti fa, iDrive scrive:

Se e così dovrebbe avere un Range di potenza da 150 a 330cv.

Non male ma peccato non seguire Giulia/Stelvio con la massima potenza del segmento... e non proporre solo Q4/eQ4.

 

Comunque salvo il 2.0 MHEV, motori invendibili in NAFTA...

E poi tutte ste tecnologie differenti quando col solo eQ4 PHEV (lasciamo stare il Diesel...) su 1.3 e 2.0 puoi andare da 190 a +300cv...

In nafta ed in Cina sarà immagino proposto solo il 2.0 ed 1.3 phev. Il 2.0 a gasolio solo per gli irriducibili ue.

1 minuto fa, jameson scrive:

Io pensavo tenessero il 1.6 e il 2.2 e non usassero più il 2.0 (che poi il 2.2 da quello che ho capito è sempre lui aumentato di cilindrata).

Il 1.6 va morire come tutti i 1.6 .

Il 2.2 Giulia è abbastanza diverso dal 2.2 jeep. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

In nafta ed in Cina sarà immagino proposto solo il 2.0 ed 1.3 phev. Il 2.0 a gasolio solo per gli irriducibili ue.

Il 1.6 va morire come tutti i 1.6 .

Il 2.2 Giulia è abbastanza diverso dal 2.2 jeep. 

Ovviamente parlavo del 2.2 Jeep trasversale in ghisa (che poi la differenza da quanto so sono le camicie riportate in ghisa... poi appena riprendo la Giulia dal meccanico darò qualche impressione sulla "longitudinalizzazione" di questo motore, che non è stata indolore).

Modificato da jameson

Inviato
1 minuto fa, jameson scrive:

Ovviamente parlavo del 2.2 Jeep (che poi la differenza da quanto so sono le camicie riportate in ghisa... poi appena riprendo la Giulia dal meccanico darò qualche impressione sulla "longitudinalizzazione" di questo motore, che non è stata indolore).

Che io sappia, il 2.2 è nato longitudinale. Il 2.2 trasversale ha alesaggio e corsa diversi, se non sbaglio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
41 minuti fa, GinaCostanza76 scrive:

Questa è provvisoria, fanali base, badge Veloce e cerchi piccoli. In genere poco prima della presentazione cambiano ancora dettagli. Dovrebbe arrivare a Giugno con produzione a ottobre/novembre. Da quanto mi hanno detto ci sarà un unico diesel 2.0 Mjet in varie potenze anche MHEV e due benzina 1.3 (base, MHEV, PHEV) e 2.0 (solo MHEV), trazione FWD, Q4 ed “Q4-e” e tre cambi. 

 

2020 o 2021?

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Che io sappia, il 2.2 è nato longitudinale. Il 2.2 trasversale ha alesaggio e corsa diversi, se non sbaglio.

Alesaggio diverso (per la camicia in ghisa), stessa corsa, ovviamente è in alluminio ma è nato trasversale ed è stato girato.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.