Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.7k
  • Visite 404.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • scusate sarà la giornata un po cosi, ma io non riesco a pensare ad altro....Della macchina non mi frega nulla in questo momento.Almeno fino a che non avrò terminato di scrivere... Ma della nostra pove

  • semplice: cambi motore e la sua disposizione, cambi retroterra, cambi sospensioni anteriori e posteriori, cambi avantreno, aggiungi modulo ibrido, cambi carrozzeria, cambi tutto  l’impianto elettrico,

Immagini Pubblicate

Inviato
17 ore fa, poliziottesco scrive:

Per quello che so di rimando, le attenzioni del pubblico intenzionato a metter mano al portafoglio sulla quasi tutte sulla MC20 BEV, se la azzeccano finalmente sono in anticipo su tutti.

 

Considera che qui in Emilia e penso anche lì in uk 😉 molti costruttori di auto sportive sono ansiosi di vedere il risultato e la riposta dei clienti per partire di conseguenza.

Rispettano il Nettuno,ma non interessa troppo agli altri costruttori 

Inviato

1000 cv.. in Maserati non stanno facendo bene le cose, ma benissimo! Dopo anni di calma piatta erano chiamati a dare una spallata al mondo delle auto e l'hanno fatto. 

Vista l'attenzione che hanno dato al progetto MC20 sono sicuro che tutta la cavalleria elettrica sarà sfruttata a dovere e che anche l'handling sarà da riferimento. 

Bravo Landini, brava Maserati...e bentornata!

Inviato

Scommetto che se in Maserati non ci avessero pensato alla versione elettrica, la discussione avrebbe preso la piega del "...ancora con i motori a scoppio: antichi..."

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Credo che l'auto sportiva/sfiziosa sia una delle interpretazioni più intelligenti di una BEV.

Chi se importa dell'autonomia, del costo e di tutto il resto... deve solo piacere.

Non sarà importante se BEV sarà più veloce di ICE o viceversa: chi vuole una molto probabilmente odierà l'altra.. il confronto non ha senso.

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Scommetto che se in Maserati non ci avessero pensato alla versione elettrica, la discussione avrebbe preso la piega del "...ancora con i motori a scoppio: antichi..."
Aggiungo... Quante case automobilistiche prongono una supersportiva di quel calibro a combustione e bev in contemporanea? L'avessero fatto gli altri, al solito.....

☏ POCO F1 ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Per me una bev sportiva non avrebbe senso se non avesse le prestazioni di una vera sportiva. Ma una s plaid + ha prestazioni paragonabili ad una super sportiva e una batteria che gli consente una autonomia elevata e adeguata. Quindi mc20 ICE benvenga e benvenga mc20 bev. Auto diverse che offriranno emozioni diverse ma che saranno certamente entrambe vere sportive.

Inviato
27 minuti fa, davos scrive:

Per me una bev sportiva non avrebbe senso se non avesse le prestazioni di una vera sportiva. Ma una s plaid + ha prestazioni paragonabili ad una super sportiva e una batteria che gli consente una autonomia elevata e adeguata. Quindi mc20 ICE benvenga e benvenga mc20 bev. Auto diverse che offriranno emozioni diverse ma che saranno certamente entrambe vere sportive.

Per me, una BEV sportiva non ha senso; puoi trasferire quelle tecnologie su veicoli 'tradizionali'; una sportiva deve essere rumorosa ed ha un uso relativamente limitato tale da non giustificare una vettura da 1000 cv, anche termici eh. 

 

Se usi, come faranno in Maserati e come stanno facendo in Tesla ad esempio, queste tecnologie per Suv e berline ben venga; e poi, una berlina da 1000 cv non ha nemmeno senso; quindi garantire un autonomia tenendo conto di un uso razionale della macchina senza esagerare, sennò è chiaro che la prima stazione di ricarica è tua. 

 

Il traguardo dei 1000 cv è solo dimostrazione dell'ego, null altro. 

Se bisogna ricostruire un parco auto più pulito, che senso ha costruire una supercar elettrica?

È ovvio che bisogna vendere per recuperare gli investimenti, ma le supercar hanno sempre una percentuale ridotta del totale. 

 

Sarebbe stato opportuno, secondo me, mantenere il top del top del Tridente a combustione e spostare il know-how su Grecale & Co, da affiancare alle tecnologie preistoriche. 

 

Ma capisco che Maserati abbia voluto essere protagonista in questa sfida; come ho già detto, le serviva. 

Modificato da ItalianBrands

Inviato

Si sapeva da tempo che sarebbe stato tri-motor con 1 motore davanti e 2 dietro.

 

Comunque con 1000cv e trazione integrale con la coppia instantanea dell’elettricità, e con peso di meno di 1600kg, lo 0-100 potrà sicuramente essere sotto i 2s, ma ci vuole perché Tesla Roadster sarà su questi livelli... ma ho paura che contro lo SpaceX Package non si potrà fare niente...

 

Spero che sarà sul mercato prima di Tesla perché promette molto bene e di essere all’avanguardia assoluta su tutto. Come lo deve essere un auto Italiana sportiva di prestigio.

Modificato da iDrive

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.