Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E oltretutto i numeri di mercato gli danno ragione su alpine Peugeot e Citroen ; su Opel l’ebitda È miracoloso ; solo su DS gli è andata male

  • Risposte 1.7k
  • Visite 234.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, stev66 scrive:

Toyota aveva i piccioli , un mercato interno semimonopolistico  ed un mercato esterno  ( Usa ) molto ricettivo sui suoi prodotti. Per dirla brutalmente, la vision è come il buco del c...... Ne hanno tutti uno . È il resto che manca.

Beh,se vuoi stare sul mercato devi averli i piccioli.

Se hai una azienda che vende auto devi produrre auto e cercare nuovi mercati.

Non credo che ad Exor mancassero le opportunità per disporre di piccioli.

Semplicemente non era il loro primario interesse investire nelle auto.

Inviato
2 ore fa, Davialfa scrive:

 

??

 

Ma che cacchio se ne fanno di DS :(

Serve a mantenere amica l'opinione pubblica francese. E non è poco.

 

 

20 minuti fa, Vulcar scrive:

Io credo che se Lancia avesse una B,C,D,E e relative Suv venderebbe certamente di più di adesso.

Altra frase di Lapalice.

Certo. E avrebbe perdite annuali dell'ordine di qualche miliardo.

 

Non esiste un nesso costante tra nr. di modelli (o meglio piattaforme) e profitti. Sopratutto nei segmenti maggiori.

Modificato da aargh!

Inviato
11 minuti fa, aargh! scrive:

Serve a mantenere amica l'opinione pubblica francese. E non è poco.

 

 

Certo. E avrebbe perdite annuali dell'ordine di qualche miliardo.

 

Non esiste un nesso costante tra nr. di modelli (o meglio piattaforme) e profitti. Sopratutto nei segmenti maggiori.

 

Beh oddio, manco loro se le comprano

Inviato
2 minuti fa, Davialfa scrive:

 

Beh oddio, manco loro se le comprano

 

Vero, ma intanto hanno un marchio nel quasi-premium.

Personalmente ritengo che Citroen sarebbe stato un candidato migliore, ma dopo qualche decennio nel quale fu trasformato in generalista... e noi ci lamentiamo di Lancia.

 

Inviato
12 minuti fa, aargh! scrive:

 

 

Non esiste un nesso costante tra nr. di modelli (o meglio piattaforme) e profitti. Sopratutto nei segmenti maggiori.

Infatti ho parlato di vendite,non ho parlato di nessi costanti o profitti.

Poi credo che con le sinergie di Gruppo,eventuali perdite siano più assorbibili.

Inviato
2 minuti fa, aargh! scrive:

 

Vero, ma intanto hanno un marchio nel quasi-premium.

Personalmente ritengo che Citroen sarebbe stato un candidato migliore, ma dopo qualche decennio nel quale fu trasformato in generalista... e noi ci lamentiamo di Lancia.

 

 

Sara’ che io non lo riconosco ne premium ne quasi

premium. Quale marchio può essere premium se nemmeno lo conoscono? Quante persone potranno mai spendere più soldi a parità di dotazioni e qualità se non sanno manco ( buon per loro) cosa è una ds7 o ds3? 

Inviato
2 minuti fa, Vulcar scrive:

Infatti ho parlato di vendite,non ho parlato di nessi costanti o profitti.

Poi credo che con le sinergie di Gruppo,eventuali perdite siano più assorbibili.

 

Uhm, sbaglierò ma mi pareva tu fossi piuttosto critico sugli  investimenti/perdite FCA sul marchio Alfa Romeo. Se ricordo giusto, immagino i tuoi commenti sugli sforzi di rilancio Alfa Romeo + Lancia.

Inviato
24 minutes ago, Marco1975 said:

E oltretutto i numeri di mercato gli danno ragione su alpine Peugeot e Citroen ; su Opel l’ebitda È miracoloso ; solo su DS gli è andata male

 

DS era mission impossible, far nascere dal nulla un marchio (o riesumarne uno morto da secoli) e farlo diventare premium in breve tempo è quasi impossibile: oltre una certa soglia di prezzo esistono solo BMW/MB/Audi, con Volvo già più staccata e Jaguar/Alfa a contendersi le briciole.

Inviato
3 minuti fa, Davialfa scrive:

 

Quale marchio può essere premium se nemmeno lo conoscono? 

 

Nel caso DS direi quello che appaga i suoi azionisti. O alcuni di questi.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.