Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Perdona, ma secondo te avevano concentrato GTV, E-SUV e 8c tutte nel 2022 per nasconderle dal piano Italia e farle tutte insieme all'ultimo?

Che non si sarebbero fatti era chiaro da tempo, lo ho anche scritto sul forum (ooviamente mi hanno dato tutti addosso) come ho scritto che l'MCA di Giulia e Stelvio non sarebbe stato nel 2020 (e anche li altrattanto ovviamente mi hanno dato tutti addosso), non serve essere insider, basta osservare in modo attento fra le righe delle comunicazioni.


Ma su questo posso anche darti ragione, ma poteva anche significare slittare i modelli di un anno. Io son sempre stato dubbioso sul piano 14-18 dove avrebbero dovuto presentare 2 modelli all’anno fai te!


Però se ci son delle dichiarazioni ufficiali, conferme o smentite, perché non dare un minimo di fiducia?

 

Ferrari ad esempio, ha dichiarato e presentato 5 modelli nel corso del 2019, di cui 2 “all brand new”...

Era impossibile sperare che GTV e l’E-SUV potessero arrivare nel 2022 e 8C più tardi?

Tra l’altro nel piano Italia avevano parlato di modelli AR e Maserati da produrre a Modena dopo le GT.

Per cui certe decisioni, come lo stop di M162 e M165, di GTV ed E-SUV ed il cambio di brand di 8C possono essere state prese ad inizio anno.

 

Stiamo comunque andando OT e su questioni di lana caprina (anzi, ovina).

Modificato da lukka1982

  • Risposte 1.7k
  • Visite 233.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato
26 minuti fa, lukka1982 scrive:


Ma su questo posso anche darti ragione, ma poteva anche significare slittare i modelli di un anno. Io son sempre stato dubbioso sul piano 14-18 dove avrebbero dovuto presentare 2 modelli all’anno fai te!


Però se ci son delle dichiarazioni ufficiali, conferme o smentite, perché non dare un minimo di fiducia?

 

Ferrari ad esempio, ha dichiarato e presentato 5 modelli nel corso del 2019, di cui 2 “all brand new”...

Era impossibile sperare che GTV e l’E-SUV potessero arrivare nel 2022 e 8C più tardi?

Tra l’altro nel piano Italia avevano parlato di modelli AR e Maserati da produrre a Modena dopo le GT.

Per cui certe decisioni, come lo stop di M162 e M165, di GTV ed E-SUV ed il cambio di brand di 8C possono essere state prese ad inizio anno.

 

Stiamo comunque andando OT e su questioni di lana caprina (anzi, ovina).

eh ma seguendo quanto fatto finora...pure le nuove dichiarazioni sarebbero inattendibili :D

O funziona solo per le "belle notizie"?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:


Ma su questo posso anche darti ragione, ma poteva anche significare slittare i modelli di un anno. Io son sempre stato dubbioso sul piano 14-18 dove avrebbero dovuto presentare 2 modelli all’anno fai te!


Però se ci son delle dichiarazioni ufficiali, conferme o smentite, perché non dare un minimo di fiducia?

 

Ferrari ad esempio, ha dichiarato e presentato 5 modelli nel corso del 2019, di cui 2 “all brand new”...

Era impossibile sperare che GTV e l’E-SUV potessero arrivare nel 2022 e 8C più tardi?

Tra l’altro nel piano Italia avevano parlato di modelli AR e Maserati da produrre a Modena dopo le GT.

Per cui certe decisioni, come lo stop di M162 e M165, di GTV ed E-SUV ed il cambio di brand di 8C possono essere state prese ad inizio anno.

 

Stiamo comunque andando OT e su questioni di lana caprina (anzi, ovina).

Ricorda che il Piano Italia ha una prima uscita nel 2018, e una seconda nei primi mesi 2019 (post eco-tassa). Nel frattempo sono successe delle cose.

 

Per tornare in topic, vediano cosa deciderà il nuovo AD, ma passerà molto tempo, nel frattempo vedremo solo C-SUV e B-SUV.

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

 Mentre non riesco ancora a capire come mai abbiano (spero) congelato l'E-SUV.

 

Magari dipende da limitate capacità di produzione. Meglio partire con un marchio (Maserati) che fa guadagnare qualche decina di migliaia di Euro in più per ogni venduto, e poterlo quindi curare meglio.

17 minuti fa, AlexMi scrive:

Ricorda che il Piano Italia ha una prima uscita nel 2018, e una seconda nei primi mesi 2019 (post eco-tassa). Nel frattempo sono successe delle cose.

Anche a livello normativo in Italia. Come avevano avvertito i vertici FCA.

Inviato
1 ora fa, aargh! scrive:

Magari dipende da limitate capacità di produzione. Meglio partire con un marchio (Maserati) che fa guadagnare qualche decina di migliaia di Euro in più per ogni venduto, e poterlo quindi curare meglio.

Sarebbe sinergica con il Grand Cherokee e quindi verrebbe prodotta insieme ad essa, ma pure se non fosse di stabilimenti dove produrre FCA ne ha iosa in giro nel mondo.

IMHO è stata fermata per i numeri non entusiasmanti di Stelvio. 

Inviato
54 minuti fa, nucarote scrive:

Sarebbe sinergica con il Grand Cherokee e quindi verrebbe prodotta insieme ad essa, ma pure se non fosse di stabilimenti dove produrre FCA ne ha iosa in giro nel mondo.

secondo me è stata fermata per i numeri non entusiasmanti di Stelvio. 

Se non ricordo male una linea di montaggio costa sui 500 milioni, senza contare che non basta avere un capannone vuoto per avviarla.

E non scordiamo che SM arrivò a pensionare due modelli di fatto nuovi, come Dart e Chrysler 200, per far spazio a nuovi Suv, più renumerativi.

Inviato
4 minuti fa, aargh! scrive:

Se non ricordo male una linea di montaggio costa sui 500 milioni, senza contare che non basta avere un capannone vuoto per avviarla.

 Considerando che il GC verrà prodotta sia negli USA che in Cina non mi pare che lo stabilimento sia un grosso problema per l'E-SUV Alfa. Senza contare che se proprio USA e EU vogliono davvero farsi la guerra dei dazi un po' di spazio tra Mirafiori, Grugliasco e Cassino si trova e per giunta sono tutti stabilimenti già Giorgizzati.

 

Inviato
22 minuti fa, nucarote scrive:

 Considerando che il GC verrà prodotta sia negli USA che in Cina non mi pare che lo stabilimento sia un grosso problema per l'E-SUV Alfa. Senza contare che se proprio USA e EU vogliono davvero farsi la guerra dei dazi un po' di spazio tra Mirafiori, Grugliasco e Cassino si trova e per giunta sono tutti stabilimenti già Giorgizzati.

 

Farebbe concorrenza a Levante, e hanno detto più che chiaramente che non lo vogliono fare.

Starei con i piedi per terra aspettando la Tonale 

Inviato
34 minuti fa, nucarote scrive:

 Considerando che il GC verrà prodotta sia negli USA che in Cina non mi pare che lo stabilimento sia un grosso problema per l'E-SUV Alfa. Senza contare che se proprio USA e EU vogliono davvero farsi la guerra dei dazi un po' di spazio tra Mirafiori, Grugliasco e Cassino si trova e per giunta sono tutti stabilimenti già Giorgizzati.

 

SM aveva detto che le Alfa sarebbero state prodotte solo in Italia. Magari han cambiato idea, magari no. Io penso però che nella situazione del gruppo, con il fronte Asia messo molto male, devono fare molta attenzione a ogni investimento e concentrarsi inizialmente su come integrare i due gruppi e alzarne percezione e affidabilità. Anche a costo di ritardare qualche modello già programmato.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.