Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

11 ore fa, tonyx scrive:

buona parte dei prodotti che tratto al lavoro vengono esportati in Germania, probabilmente non comprerò mai un auto tedesca, sicuramente non una nuova ?

 

mi confermi quanto appena detto

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, il_vignale scrive:

Avessero fatto la Giulia sw

 

Ancora sta manfrina... premetto che io l'avrei fatta, ma conscio che la vendi in Italia, Germania, UK e basta (già in Francia hanno meno la fissa della break). Se avessero fatto la SW, non ne avrebbero vendute molte di più. Semplicemente molti alla fine l'hanno comprata berlina rinunciando alla SW. Avrebbero prodotto complessivamente meno berline, ma con due varianti di carrozzeria (e più spese) per poi dire "eh ma a 40mila mi compro Audi-Bmw-Salcazzocosa..." visto che in una SW guardi più (e giustamente) a spazio-lucine che handling. Dai su, visti poi i numeri di Giulia in Germania (imbarazzanti per quanto bassi) sarebbe stato solo un bagno di sangue.

 

  • Mi Piace 2

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

22 minuti fa, il_vignale scrive:

 Giro il mondo per lavoro e i francesi elogiano i tedeschi e parlano male di renault. Quando parli con appassionati di auto di qualunque nazionalità la percezione dell'auto made in Fiat corrisponde sempre al vecchio adagio fix it again Tony. Ho recentemente conosciuto un ingegnere Audi che ama la storia e le auto italiane e la domanda amletica che si poneva è come fosse possibile che l'auto italiana fosse caduta così in basso. 

 

 

Tavares ha fatto sia la 508 sw che la 208. Sarà un folle pure lui a puntare sul prodotto o magari, nessuno lo ha ancora detto ma i cinesi sbavano per le francesi sw. E laddove la punto è stata pensionata Peugeot è venuta a presidiare quel. Segmento. O Tavares è matto o Marchionne un incompreso. I fatti han dato ragione a Tavares comunque.  E in genere a chi sul prodotto è sul marketing ci ha investito, vedi volvo morta e risorta. E chissà perché Ferrari che ha superato le 10k auto venduto ed il top del luxury ha una gamma che è il doppio di quella AR. Son tutti matti i ceo di successo che per rispondere alle richieste del mercato sfornano prodotti adeguati invece di piani industriali fasulli ad uso e consumo dei media?

 

Io non sto parlando di gamma ridotta in generale... sto parlando del fatto che alcuni qui sembrano avere le verità assolute nemmeno fatte passare con un condizionale. 

Cacchio ne so se una Giulia sw sarebbe stata un successo nel caso l’avessero fatta? Alla fine i mercati che comprano le sw non sono tanti... alcuni tra cui io hanno preso la stelvio perché non c’era la sw idem hanno preso la berlina ... ma questo magari voleva dire meno vendite di stelvio o berlina.... non so se il costo avrebbe portato più benefici. Se come si dice il progetto Giulia è stato un bagno di sangue, magari poteva essere ancora piu sanguinolento se avessero investito ancor piu risorse tirando fuori varie varianti.

Vuoi per la carente rete vendita, vuoi per il declino delle berline seg D, vuoi per quello che vuoi, ma io non riesco proprio a capire se era un sicuro successo o meno

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri Social

58 minuti fa, itr83 scrive:

 

Intendo che non conta un cazzo politicamente e quando si parla di chiudere fabbriche entra in gioco la politica.

Lo so benissimo che la nostra industria è ancora forte.

 

Ecco allora avevo capito bene e, pur capendo benissimo lo sfogo in merito, non sono un moderatore per dirti di rileggere il regolamento... ;-)

11 minuti fa, Davialfa scrive:

ma io non riesco proprio a capire se era un sicuro successo o meno

 

Amico vacci piano, ho finito le medaglie... ;-)

 

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

13 ore fa, aargh! scrive:

Se realmente ti interessasse c'è una semplice cosa da fare: comprare modelli italiani.

Perché quelli che "sì ma gli Agnelli hanno licenziato 1000 operai italiani" e poi loro comprano solo straniero per quanto mi riguarda hanno zero credibilità.

IO faccio un ragionamento molto semplice: quanti soldi mi hanno mai fatto guadagnare i tedeschi? Zero.

Non vedo quindi motivi per regalargli denaro che mi sono sudato.  E non ho sufficienti complessi di insicurezza per mettermi a cercare surrogati.

 

non credo interessi a nessuno però se proprio devo risponderti, e sempre che tu mi creda, anche se non faccio statistica, sono stato lì lì per comprare una Giulia usata ...il problema è che la gamma è talmente ristretta, soprattutto le possibilità di scelta, che alla fine ho dovuto rinunciare ...volevo tornare al cambio manuale (o quantomeno non all'automatico a convertitore) > non si può se non sulla Quadri ...volevo un motore 6 cilindri > non si può se non sulla Quadri ...mi sarei fatto andar bene la Veloce, ma TP > non si può, solo TI ...se avessi in ogni caso deciso di prendermi finalmente un'Alfa, oggi avrei probabilmente nel box una 2.2 diesel manuale che, con tutto il rispetto e pur adorando il suo handling, non è esattamente una 630i con un cambio sequenziale 

 

sul fatto che il successo delle auto tedesche non porti soldi in Italia ti sbagli di grosso ...come ti hanno già detto molta componentistica delle loro auto viene dall'Italia, tant'è che subiamo subito il contraccolpo di eventuali loro difficoltà sul mercato ...se non ci fossero Mercedes Benz, BMW e VW molte aziende italiane avrebbero già chiuso da un pezzo

 

https://www.industriaitaliana.it/industrie-italiane-il-primo-cliente-e-sempre-di-piu-la-germania-mentre-la-cina-e-al-lumicino/

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Link al commento
Condividi su altri Social

54 minuti fa, il_vignale scrive:

Quando parli con appassionati di auto di qualunque nazionalità la percezione dell'auto made in Fiat corrisponde sempre al vecchio adagio fix it again Tony.

Quelli con cui parli non sono appassionati, ma dei mr. John.

 

1 ora fa, Dodicicilindri scrive:

Fiat ha una valenza anche divisiva in Italia causa privilegi avuti in passato, e poi per la posizione monopolista assunta da noi e per aver causato la morte di marchi sentiti. In Francia o Germania hanno ancora scelta. Magari se in D ad esempio esistesse solo Opel, alcuni direbbero che fa pena anche lì.

Causato la morte di quali marchi? Se non ricordo male Lancia, Alfa Romeo, Maserati, Ferrrari, Autobianchi & Co erano tutte in fallimento, di fatto se non ancora formalmente. Magari la si potrà incolpare di non essere riuscite a rilanciarle. Ma è un discorso diverso.

Come quello di Ferrari, che è invece è stata rilanciata alla grande.

Modificato da aargh!
  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Ci stanno almeno un paio di pagine di OT, in cui si disserta in particolare di: Tutte le malefatte degli Agnelli dalle guerre puniche fino ad oggi e gli italiani sono esterofili si oppure no.

 

Se ci vogliamo dare un taglio e parlare solo di questa fusione, ve ne sarei grati. Altri OT verranno cestinati. 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

22 ore fa, fastfreddy scrive:

 

ma secondo te, sapendo che Opel ha già pagato il suo prezzo e che l'AD è espressione di PSA, dove andranno a tagliare? ...non raccontiamoci balle 

 

 

Appunto...

Se l'azionista di maggioranza è Exor e il presidente della società è Elkan, secondo te, a che darà più retta il Ceo'? 

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

19 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

 

Appunto...

Se l'azionista di maggioranza è Exor e il presidente della società è Elkan, secondo te, a che darà più retta il Ceo'? 

 

ma guarda, ripensandoci è un discorso che non ha nemmeno molto senso messo così ...taglierà dove deve tagliare, cioè in Italia visto che Opel ha già dato e probabilmente PSA è messa meglio di FCA nei suoi stabilimenti

 

********************************************************

 

Gli stabilimenti sono un nodo fondamentale e la preoccupazione dei sindacati è espressa nelle parole di Francesca Re David, segretario generale Fiom Cgil:

“In Italia c’è una capacità produttiva installata di 1,5 mln di auto ma ne vengono prodotte meno della metà. I nostri stabilimenti sono pieni di cassintegrati, la fusione è molto rischiosa”.

https://www.6sicuro.it/news/fca-psa-fusione-quarto-gruppo-automotive

 

https://it.reuters.com/article/topNews/idITKBN1XF22J

Modificato da fastfreddy
  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 2

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Link al commento
Condividi su altri Social

8 minuti fa, fastfreddy scrive:

 

ma guarda, ripensandoci è un discorso che non ha nemmeno molto senso messo così ...taglierà dove deve tagliare, cioè in Italia visto che Opel ha già dato e probabilmente PSA è messa meglio di FCA nei suoi stabilimenti

 

********************************************************

 

Gli stabilimenti sono un nodo fondamentale e la preoccupazione dei sindacati è espressa nelle parole di Francesca Re David, segretario generale Fiom Cgil:

“In Italia c’è una capacità produttiva installata di 1,5 mln di auto ma ne vengono prodotte meno della metà. I nostri stabilimenti sono pieni di cassintegrati, la fusione è molto rischiosa”.

https://www.6sicuro.it/news/fca-psa-fusione-quarto-gruppo-automotive

 

Questo è vero.

Ma non sono così sicuro che gli stabilimenti francesi siano messi meglio dei nostri.

Melfi, Cassino e Pomigliano hanno subito rinnovamenti pesanti e sono stati riconosciuti tra i migliori d'Europa.

Se ci pensi, da noi è stato chiuso solo Termini Imerese, che era un disastro (sopratutto per la logistica), mentre addirittura il famigerato Pomigliano è stato ristrutturato da cima a fondo ed ora è un gioiellino.

Sinceramente il futuro degli stabilimenti di tutto il gruppo sarà un'incognita ma, ora come ora, se penso ad una probabile chiusura, penso a kragujevac o all'abbandono della partnership con Tofas.

 

P.s.

Poi ho un dubbio.

Ma nella capacità produttiva italiana, come viene contato Mirafiori?

No perchè, quello stabilimento è immenso ma attualmente non che ci siano tutte 'ste linee produttive. :pen:

 

Modificato da Jack.Torrance
  • Mi Piace 4

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.