Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
33 minuti fa, lukka1982 scrive:


Oppure progetteranno una piattaforma full electric come MEB di VAG.

Ad oggi neanche PSA, che la stampa dipinge come all’avanguardia sull’elettrico, ha un qualcosa di simile.

Ed uno dei motivi di questa fusione è proprio la progettazione di queste tipologie di piattaforme.

Appunto. IMHO per quanto riguarda la parte ICE/(M/P)HEV non mi aspetto particolari stravolgimenti per un altro lustro, probabilmente i vari marchi andranno avanti con le piattaforme preesistenti dei due due gruppi, forse chi rischia di più è la SUSW "evo" che potrebbe morire già con la Tonale.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 234.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

secondo me noi continuiamo a pretendere che questa fusione realizzi i nostri sogni ma noi non abbiamo un livello di conoscenza tale da poter immaginare come realmente andrà a finire

 

Inoltre un altro sbaglio è quello di continuare a considerare noi contro loro . Non sarà più così ,sarà un' azienda unica che cercherà di guadagnare soldi e quindi, anche qui, seguiranno le loro strategie in base a quello che penseranno il mercato vorrà comprare

 

Per i primi 2/3 anni guadagneranno di più solo dal fatto di essere un gruppo più grande, poi incominceremo a vedere nuovi modelli su basi comuni; il tutto in un periodo dove l' elettrico tenterà di soppiantare l' endotermico e quindi essere più grandi sarà importante

 

Capite bene che tutte queste pagine che sono state scritte qua dentro, più gli articoli copia-incolla fuori da qui, non entrano su questi argomenti e quindi sono un pò lontane dalla realtà dei fatti

Parliamo come sempre alimentati dal tifo e dalla passione ma il futuro potrebbe dimostrarci che siamo troppo antiquati con le nostre opinioni

Inviato
2 ore fa, sonica scrive:

No sbagli. Io sarei anche d'accordo al fatto che CDP entrasse nell'azionariato della NewCo. È l'azienda, Ti ricordo che FIAT è uscita da Confindustria etc perché non voleva e vuole avere condizionamenti politici.

☏ Mi A1 ☏
 

Condizionamenti parola chiave. Mentre negli altri paesi i governi sono stati di fatto protettori e garanti delle loro grandi industrie, in Italia i governi ne sono stati gli oppressori. Imponendo i propri interessi a quello degli azionisti e del Paese.

Inviato
2 ore fa, severinsch scrive:

Sarò sommerso di insulti, ma sarei disposto a sacrificare Lancia per bilanciare la chiusura di DS (ormai solo con DS3 cb e DS7 cb) e per il rilancio definitivo di Alfa Romeo.

 

Che c'entra? Non è che il rilancio di Alfa Romeo (premium) richieda il sacrificio di altri (quasi-premium).

Per un marchio premium servono decine di anni e pertanto strategie a lungo termine. E ovviamente risorse, reperibili dai numeri che si possono fare, anche con modelli quasi-premium.

2 ore fa, HF integrale scrive:

 

Le chiacchiere servono a poco. 

Serve un rappresentante degli interessi italiani.

Di quali italiani parli? Di quelli che saranno soddisfatti solo il giorno che Elkann regalerà tutto ai tedeschi? Per cortesia.

Inviato
51 minuti fa, lukka1982 scrive:


Oppure progetteranno una piattaforma full electric come MEB di VAG.

Ad oggi neanche PSA, che la stampa dipinge come all’avanguardia sull’elettrico, ha un qualcosa di simile.

Ed uno dei motivi di questa fusione è proprio la progettazione di queste tipologie di piattaforme.

 

In risposta al post riporto questo (già postato da me in altro forum):

 

https://www.businessinsider.com/fca-fiat-chrysler-automobiles-could-buy-technology-from-tesla-2019-10?IR=T

 

[...]
Morgan Stanley's Adam Jonas asked Manley for insight on just how much FCA is paying Tesla to pool vehicle fleets for regulatory compliance reasons in Europe, to avoid fines. The figure has been reported at levels ranging from millions to billions, but Manley declined to provide Jonas with any additional information.

Manley did address a follow-up question about whether FCA, which lags other automakers in terms of electrification investment, might buy an electric-platform or platforms from Tesla.

Manley said that if the merger with the PSA Group goes through, creating the world's fourth largest automaker, then electrification would happen on a "grand scale" and that further cooperation beyond what he termed a "hedge" on the vehicle-pooling front would make sense.

"It would be wrong of me to say no," Manley said, highlighting the potential of such an arrangement to enable FCA and PSA to conserve capital.

"The customer will be agnostic" to certain components, Manley said, noting that batteries and drivetrain would be among them. He added that a company could buy a "skateboard" platform from Tesla, then tune other systems, such as suspension and handling, to suit various brands (FCA already has marques as diverse as Jeep, RAM, Maserati, and Alfa Romeo in its portfolio).

Tesla actually has some history as a supplier to other automakers. Early in its existence, Toyota took a stake in the California company, and Tesla provided Toyota with powertrains. Toyota later sold its holdings after Tesla 2010 IPO and the relationship ended.

Manley also said that FCA's pooling deal with Tesla would conclude in 2021, with 2022 being the first year that the company achieves the full benefit of its own efforts.

"Our relationship with Tesla goes back a long way," Manley said. "It really has helped us. But FCA are absolutely committed to reducing CO2 emissions around the world."

 

 

Inviato
1 ora fa, davos scrive:

riguardo a chi compra chi,è un bel esercizio per chi vede solo bianco e nero. A chi dice che ha comprato psa lo complico un pochino. dongfeng non ha sottoscritto l'accordo di lock-up, cioè può vendere la sua quota quando vuole, se lo ha fatto è perchè ha una mezza idea di vendere la sua quota (come si dice da tempo). in quel caso addito al membro cinese del consiglio di amm con la famiglia peugeot che potrebbe salire del 2.5% quindi arrivare all' 8.5% che unito al 6 dello stato francese fa giusto giusto 14,5% guarda caso proprio da pareggiare la quota exor

Comunque si vedono tutti i numeri ma ad oggi EXOR che e al 29.98% di FCA, avrebbe il 14.99% della NewCo, gli altri 3 che hanno 12.23% di PSA avrebbero il 6.12% della NewCo.

 

Ma secondo me, sarà proprio così nei prossimi 3 anni con piu o meno lo stesso peso tra Exor (Italia) e Peugeot/BPI (Francia). Con stessi numeri di posti in CDA, 5 per Exor e 2+2+CEO per PSA, anche se il CEO non si porta dire veramente « PSA ».

Modificato da iDrive

Inviato
1 ora fa, Bare scrive:

Ha sede legale in Olanda ed operativa a Detroit Londra.

Beh, a Londra c'è un ufficio con qualche server e un paio di telefoni, non la definirei una sede operativa (che sono restate due: Torino e Detroit). Probabilmente scelta più per il sistema giudiziario Inglese che altro.

Inviato
3 ore fa, HiTom scrive:

c'è in rete un articolo intitolato "FCA saluta Giorgio" nel quale si ipotizza l'addio a Giorgio e l'uso della piattaforma Emp2 di PSA..

PS in questo articolo si dice che Giulietta è su base Giorgio?

 

L'articolo è sul sito di Alessio Porcu, direttore del Tg di TeleUniverso, emittente televisiva a pochi chilometri dallo stabilimento FCA di Piedimonte (Cassino)...

Su Alfa scrivono sempre tutto ed il contrario di tutto...

Senza parole...

Inviato

Scriviamo per un momento di una parte meno affascinante:

 

come vedreste il raggruppamento di tutti i veicoli commerciali di Fiat Professional, Ram, Peugeot, Citroen, Opel sotto l'unico brand RAM? E' così determinante per i singoli mercati mantenere i brand tradizionali? Bisognerebbe mettere poi mano in qualche modo al proliferare delle derivazioni civili frammentate anch'esse nei singoli brand...

 

Sicuramente si avrebbe un notevole risparmio di denaro... ma dal punto di vista commerciale?

 

Modificato da severinsch

Inviato
2 ore fa, HF integrale scrive:

 

La CDP è un veicolo per investimenti nel tessuto produttivo italiano. Non si intrometterebbe nella governance. 

Tra l'altro chi ha comprato azioni FIAT ha guadagnato quasi il 1000%. Sarebbe un ottimo investimento per CDP, maxi cedola, più cedole che sicuramente non saranno inferiori al 5% programmato da FCA .

 

 

Scusa ma se chiedete l'intervento dello stato mi sembra proprio con il fine di intromettersi nella governance (come nella scelta di non far chiudere le fabbriche), non come semplice investimento speculativo

1 ora fa, davos scrive:

riguardo a chi compra chi,è un bel esercizio per chi vede solo bianco e nero. A chi dice che ha comprato psa lo complico un pochino. dongfeng non ha sottoscritto l'accordo di lock-up, cioè può vendere la sua quota quando vuole, se lo ha fatto è perchè ha una mezza idea di vendere la sua quota (come si dice da tempo). in quel caso addito al membro cinese del consiglio di amm con la famiglia peugeot che potrebbe salire del 2.5% quindi arrivare all' 8.5% che unito al 6 dello stato francese fa giusto giusto 14,5% guarda caso proprio da pareggiare la quota exor

Dongfeng il contratto di Lock-Up lo ha sottoscritto, ma limitato alla sua nuova quota meno un 2,5% che può cedere a Peugeot (idem per la banca Francese

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.