Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.7k
  • Visite 233.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato



Io spero che la prima decisione sarà di fare la nuova punto su base 208, così almeno tutti avranno la loro auto e finirà sto piagnisteo. Sono sicuro che in Italia e non solo farebbe numeri parecchio interessanti, certo che l’obiettivo sarebbe prendere mercato alle B VAG, Ford e Renault 


Però farebbe concorrenza a 208 e Corsa.
Il marchio Fiat inoltre non dovrebbe rimanere in vita solo come marchio low cost per Brasile e Turchia?

☏ HUAWEI VNS-L31 ☏

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Adesso ci sono le condizioni di economie di scala per fare una vera B FIAT. Poi che sarà rationnal o « 500 » e tutto da vedere secondo me...

Inviato

Ciao a tutti, secondo me quest'operazione presenta alcune grosse criticità:

 

1. Sovrapposizione di marchi generalisti fiat, lancia, chrysler, dodge, citroen, peugeot ed opel. Nemmeno vw ha un'orgia simile di marchi pseudoinutili come questi. 

2. L'unico marchio che sembra aver un'identità un po' più chiara, definita e internazionale è Jeep, oltre che ram

3. In famiglia c'è un nonno malato terminale (lancia) e un bambino prematuro, nato con un sacco di problemi e ancora gravemente malato (ds). Razionalmente, difficile che sopravvivano alla fusione

4. Ram come marchio potrebbe prendersi tutto il settore veicoli commerciali? 

5. Alfa e Maserati già in fca rischiavano di sovrapporsi (biturbo vs giulia, levante vs e-suv, alfieri vs 8c). Il nodo centrale è capire che identità e prospettive si vuole dare a questi due marchi. Se poi aggiungiamo nel calderone premium peugeot (ma poi non mi pare che venga percepita come tale dalla gente e mi pare ci provi da tempo) credo si possa creare solo ulteriore confusione. Un gruppo non può avere tre marchi premium (e nemmeno sette generalisti) 

 

Al netto di ciò, mi chiedo: a cosa serve questa fusione? Al di là di qualche gioco finanziario e di inevitabili sinergie, cosa ricavano, industrialmente, l'un dall'altro? Fare entrare peugeot in America? Potenziare fca in francia e cina? L'unica risposta logica potrebbe essere l'elettrico, ma mi pare che nessuno dei due abbia grandi risorse a riguardo. 

 

Credo che invece andranno a chiudere qualche marchio o fabbrica, mi sembra inevitabile 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Articolo molto interessante: ne la BPI (stato francese) né Dongfeng hanno firmato la clausola che li obbliga a mantenere le azioni del nuovo gruppo FCA PSA. Anzi, si dice a Parigi che lo stato vuole uscire progressivamente perché al contrario di Renault, l’investimento in psa era una misura d’urgenza non voluta.

 

Per chi non parla francese, vi lascio usare google translate 

 

http://www.autoactu.com/fusion-avec-fca---pourquoi-l-etat-francais-dit-oui-a-psa-apres-avoir-dit-non-a-renault.shtml

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Nei fiumi di inchiostro versati sulla fusione, noto che viene ignorato un piccolo, ma a mio parere importantissimo, particolare per cui si può pensare che la fusione con PSA possa funzionare, a differenza di altri gruppi.

 

SEVEL.

 

Sono 40 anni ormai che in quella società italiani e francesi lavorano assieme.

Quindi FCA e PSA non sono due perfetti sconosciuti tra loro. Anzi. E questo velocizza di molto l'integrazione e riduce i rischi di grossi battibecchi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
7 minuti fa, Damynavy scrive:


Si!

Se ne parla da QUI!

 

Buona lettura ?

Modificato da lukka1982

Inviato
27 minuti fa, TonyH scrive:

Nei fiumi di inchiostro versati sulla fusione, noto che viene ignorato un piccolo, ma a mio parere importantissimo, particolare per cui si può pensare che la fusione con PSA possa funzionare, a differenza di altri gruppi.

 

SEVEL.

 

Sono 40 anni ormai che in quella società italiani e francesi lavorano assieme.

Quindi FCA e PSA non sono due perfetti sconosciuti tra loro. Anzi. E questo velocizza di molto l'integrazione e riduce i rischi di grossi battibecchi.

Un buon esempio, ma è un alleanza circoscritta a pochi prodotti in passato ed al momento solo sul Ducato.

PS È ancora in piedi lo sviluppo del nuovo Talento con Renault oppure si finirà a rimarchiate il Bipper?

Inviato
36 minuti fa, lukka1982 scrive:


Si!

Se ne parla da QUI!

 

Buona lettura ?

 

Stai scherzando?

 

Non mi avventuro ne:

 

-I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto 2018-2022-

 

NON sono così coraggioso...?

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.