Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Evoluzione GT (nuova Delta Evo) 25 voti

  1. 1. Vi piace il progetto della nuova Delta Evo?

    • Si
      2
    • No
      18
    • Non so
      5

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Evoluzione GT render definitivo e produzione della nuova Delta Evo

 

Il mito della Delta Integrale rivive in Evoluzione GT vettura pronta per la produzione e svelata in questo render definitivo.

 

spacer.png

 

Evoluzione GT la prima vettura progettata e realizzata in Puglia con tecnologia aerospaziale, viene mostrata in questo nuovo render che ne svela le forme definitive. Scopriamo insieme le novità di questa nuova automobile totalmente Made in Italy.

 

Manca davvero poco all’entrata in produzione di Evoluzione GT, vettura italiana che rende omaggio alla Lancia Delta Integrale degli anni ’90.
Il progetto di quest’auto è dunque indirizzato verso la produzione dell’esemplare definitivo, pre-produzione, che affronterà i primi test di collaudo.

 

spacer.png

 

Grazie a un team di prim’ordine formato da aziende e partner leader nel settore, la capogruppo WEB automotive di Brindisi, facente parte del gruppo RAV Aerospace, sta portando avanti questa difficile sfida. 

Ricordiamo che si tratta di un progetto indipendente da FCA-PSA.

 

Il gruppo tecnico è formato da Enrico Cerfeda in veste di General Coordinator, da Fabrizio Rossini in qualità di Technical designer & product feasibility, dal designer Aurelio Argentieri che ha curato le forme del progetto, e da numerosi e preziosi collaboratori esterni, tra i quali citiamo la new entry Edoardo Curioni, Responsabile render e visual design.

 

Molto importante anche la partnership con l’azienda NCMEC di Moncalieri (TO), capitanata da Maurizio Nari, che si è occupata della produzione stampi della carrozzeria, lavoro impegnativo che attualmente sta mettendo alla frusta tutti i tecnici dell’azienda, supervisionati da Fabrizio Rossini.

 

spacer.png

 

Evoluzione GT arriva nel 2020

 

Il numero di esemplari che verranno prodotti non è ancora prefissato ma verrà comunicato nel 2020 al momento della presentazione ufficiale
Di certo saranno previste almeno due versioni, di cui una più accessoriata, con diverse potenze ma soprattutto si potranno allestire secondo le esigenze del cliente fino a un livello tailor made.

 

spacer.png

 

Evoluzione GT come è fatta

 

Come si evince dai render definitivi, i tratti stilistici di Evoluzione GT richiamano la musa ispiratrice Lancia Delta Integrale.

 

I pannelli della carrozzeria sono realizzati in materiale composito, per ridurre il peso, e il design si è concentrato nel riprendere e citare gli stilemi che caratterizzavano la Delta, come gli iconici passaruota bombati con gli sfoghi dell’aria in corrispondenza della porta anteriore.

 

Nella parte anteriore troviamo invece la classica mascherina retinata con i quattro gruppi ottici circolari prodotti dalla Hella che garantiscono un’illuminazione adeguata alle prestazioni del mezzo.

 

spacer.png

 

Nella parte posteriore, sopra il lunotto, è presente un grande doppio spoiler con ala regolabile, che dal tetto abbraccia le fiancate, ricordando le linee caratteristiche della Delta S4 e creando, come nella potentissima Gruppo B di Chivasso, delle prese d’aria che ricordano una sorta di “orecchie” laterali che fanno confluire i flussi nella parte terminale della vettura.

 

Il paraurti posteriore integra, prese d’aria e un ampio estrattore, ai lati del quale fuoriescono minacciosi i due scarichi laterali da 80 mm che saranno sviluppati direttamente con la Ragazzon Srl.

 

Evoluzione GT motore italiano

 

Il propulsore è costruito in Italia e si tratta di un quattro cilindri turbo con diversi step di potenza. L’elettronica dedicata è sviluppata da Politecnica Racing così da garantire almeno 300 cv di potenza, nello step base, e oltre 50 Kgm di coppia.

 

Inoltre in via di sviluppo al top di gamma ci sarà una soluzione dotata del sistema Hydromoving a doppia alimentazione idrogeno e benzina.

 

Fonte: www.newsauto.it

  • Risposte 56
  • Visite 8.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Bravi ragazzi, voglio vedere voi, ecc ecc"   ne ho sentite di ogni, io so solo che esteticamente fa schifo. E' orribile e nessuno mi convince del contrario.    

  • La cosa più vicina come filosofia alla fu Delta Integrale è questa:     e onestamente io in giro non ne vedo manco mezza. Le auto "pronto-gara" nel 2019 non fanno più presa..

  • Ci riprovano? ?  

Immagini Pubblicate

Inviato

 

Sarebbe quella che nei render era fighissima e che nella realtà poi era una Stilo?

Magari stra-osannata da tutti quelli che hanno sputato sulla Delta come Bravo rimarchiata?

 

lancia-delta-evoluzione-gt-5.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Questa è quella definitiva; è basata sulla scocca della Giulietta di cui dovrebbe ereditare anche il motore (penso il 1750)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

"Bravi ragazzi, voglio vedere voi, ecc ecc"

 

ne ho sentite di ogni, io so solo che esteticamente fa schifo. E' orribile e nessuno mi convince del contrario.

 

 

Inviato
17 minuti fa, FaGiO scrive:

E questi render ufficiali dove sarebbero?

Stanno uscendo piano piano; li pubblicano sulla loro pagina facebook o instagram

Inviato

Tecnologia aerospaziale per ricarrozzare una Giulietta? Ma chi vogliono prendere in giro. Comunque l’idea la trovo interessante, la realizzazione decisamente meno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.