Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Dopo 500km e un test lungo (To-Mi e ritorno) ho materiale per iniziare a buttare giù qualche impressione iniziale.

 

L'auto è una Scala, motorizzazione 1.0 116cv DSG in allestimento Style (il più completo).

Colore Blu mediterraneo. Interni nero/grigi con inserto plancia color bronzo.

Sono presenti i seguenti optional:

- Pack city

- Pack family

- Keyless system

- ruotino di scorta

- Park assistant

- Blind spot monitor

 

Posto guida: Praticamente perfetto. Qua in VAG sono bravissimi. Ampie regolazioni, sedile basso, volante verticale. Sedile ampio, sufficientemente contenitivo e con un ottimo sostegno. Non indolenzisce il fondoschiena nemmeno dopo oltre 5 ore di guida. 

 

Plancia e comandi: Un manuale alla razionalità. Anche qua tutto disposto secondo tradizione VAG. Avendone avute 3 nella storia della mia patente trovo tutto sempre al solito posto. Compresi i portaoggetti e i vani dove riporre portafogli/telefono. Forse giusto un filo arretrato il vano sotto il bracciolo.

 

Strumentazione: La Style ha il virtual cockpit di serie, con 5 schermate selezionabili. Dalla classica con contagiri/tachimetro e le informazioni al centro a quella dove si privilegia il navigatore a quella sportiva con contagiri al centro e temperatura olio e potenza erogata. Si comanda tutto con i tasti al volante (anche le diverse schermate), rendendo il tutto gestibile in modo intuitivo. In tutte le schermate in basso rimane sempre la gestione degli ADAS (richiamabile anche questa con un tasto al volante)

 

Infotrainment: La Scala ha portato al debutto il Mib 3, la nuova architettura del gruppo. Schermo centrale da 9.2" da cui si gestiscono molte delle funzioni.

E' presente la chiamata di emergenza. Comandi vocali che finalmente assolvono al loro compito. Sono presenti anche i comandi gestuali, ma devo ancora capire bene il funzionamento (e scoperto di legare le mani ai passeggeri che gesticolano mentre parlano). Molto intelligente la funzione "aiuto". Finalmente hanno capito che era il caso di inserire il libretto istruzioni anche dentro il sistema. Macchinoso il collegamento con AA (tramite cavo) e devo dire poco utile col navigatore integrato.

 

Climatizzazione: impianto bizona molto potente, rapido e silenzioso. Fisici i comandi principali (spannamento, regolazione temperatura), nell'infotrainment quelli secondari. Presenti le bocchette posteriori, regolabili

 

Visibilità: davanti e di lato tutto molto bene, la macchina è squadrata e si capisce bene dove finisce. Dietro un po' più critica per via del lunotto piccolo. Ma tra sensori (anteriori e posteriori) e telecamera posteriore le manovre non sono mai un problema. C'è il parcheggio automatico, ma non sono ancora riuscito a provarlo.

 

Finitura: improntata alla razionalità. Non raggiunge alcuni picchi delle VW di inizio secolo, ma non ci sono evidenti cadute di stile o sbavature.

 

Accessori: La Style è bella farcita. Navigatore con virtual cockpit, fari full led. Buona dotazione ADAS, da integrare solo con avviso angolo cieco.

 

Dotazioni di sicurezza/Adas: di serie cruise adattivo (molto comodo e funzionale), mantenimento di corsia (fortunatamente discreto e non invasivo) e frenata di emergenza. Euroncap le ha assegnato le 5 stelle, con ottima protezione per i bambini (cosa che cercavo).

Isofix con top tether anche anteriore. Cosa RARISSIMA ma da me molto apprezzata

 

Abitalità: ottima ottima ottima. Ha le dimensioni della Giulietta, ma dentro è ben più grande. Soprattutto molto spazio longitudinale, che permette di montare il seggiolino dietro senza patemi (dietro di me ci sta un iSize contromarcia, tanta roba!)

 

Bagagliaio: Con ruotino, 430 litri dichiarati, 392 rilevati. Bello squadrato, presenti ganci porta borse e occhielli per funi fermacarico. Con il pacchetto family è presente il fondo doubleface (moquette o gomma). Quando si toglie la cappelliera per carichi alti ha un apposito vano dietro gli schienali per riporla. Presenti nicchie per gli attrezzi. Ci ho caricato le gomme per il cambio senza ribaltare o smontare il seggiolino. Un po' ho goduto.

 

Confort: Ottimo. Motore ottimamente insonorizzato, fino a 4000 giri praticamente non si sente. In autostrada a 130 si viaggia solo con un po' di rumore di rotolamento (forse rivestimento locari un po' sottile) e qualche fruscio. Le sconnessioni le assorbe bene, almeno davanti. Si macina strada in maniera rilassata

 

Motore e prestazioni: 1.0, 3 cilindri, 116cv. Su un corpo vettura di poco più di 1300kg reali (prova 4R) le prestazioni sono più che all'altezza. Il cambio poi aiuta sempre a trarsi d'impaccio specie nelle riprese. Vibrazioni molto poche, giusto nei riavvi dello S&S. Voce da 3 cilindri, avvertibile solo tirando i rapporti. Altrimenti è come se non ci fosse.

 

Cambio: DSG a 7 rapporti. Ottima logica, cambi marcia inavvertibili. Rispetto al TCT a cui sono abituato è un gradino sopra. Speriamo nell'affidabilità, nel dubbio ho garanzia estesa.

 

Sterzo: molto leggero in manovra, si indurisce un poco in velocità. Prontezza, progressione precisione sono accettabili, ma è un comando più turistico che sportivo.

Restituisce poco feedback, è molto filtrato.

 

Freni: la potenza c'è, la resistenza pure. Progressività nella media. Feeling migliorabile.

 

Comportamento dinamico: anche qua, più improntato alla guida turistica che alla guida sportiva. Non l'ho ancora messa alla frusta, ma onestamente a meno di manovre di emergenza non credo nemmeno lo farò. Invita a una guida molto rilassata, gustandosi la silenziosità.

 

Consumi: la macchina ha solo 500km, ma da questo lato sono già soddisfatto. Dal ritiro sono a una media di 7L/100km. Il viaggio di giovedì, compreso il traffico nelle due città, ha segnato un 6.5L/100km. Con un serbatoio da 50 litri hai anche una bella autonomia. Se una volta slegato mi migliora anche solo di un 5% sorrido a 32 denti.

 

In conclusione: l'auto è stata scelta con criteri molto razionali, per esigenze di lavoro e famiglia. Quattroruote iniziava la prova dicendo "Se gli acquisti fossero dettati solo dal raziocinio, viaggeremmo tutti su questa macchina". E hanno ragione. Spazio senza ingombri, contenuti senza salassi nel portafoglio per acquisto e mantenimento.

Mi ricorda molto le Audi di 20-25 anni fa. Auto concrete, razionali, fatte per chi la macchina vuole usarla. E lei è così, vuole macinare strada.

E in garage, vicino alla QV, ci sta benissimo. Sono lo yin e lo yang. Con una che svetta per praticità, posto guida, dotazione (specie l'ACC, molto contento di averlo). E l'altra compensa in carattere dove difetta la prima (ignoranza motoristica, sterzo, freni, handling).

Per chi cerca una macchina da famiglia (come me) ed è allergico ai suv (come me) questa Skoda è un po' l'uovo di colombo.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 52
  • Visite 30.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sembrerà strano, ma il DSG oltre a avere un rapporto in più li ha più corti del manuale. La Scala manuale raggiunge la v.max in 5a a 130km/h è a 2850 giri. DSG in 7a e a velocità codice è a 3100

  • Finalmente, dopo 1 anno e mezzo dall’acquisto sono riuscito a fare il test per cui essenzialmente l’avevo comprata…IL VIAGGIONE (l’anno scorso vacanze Nisba…).   Ero un po’ titubante. Ci sta

  • Superati i 20 mila km stanno iniziando a scendere ulteriormente i consumi. Questo il tratto odierno Villasimius-Porto Torres  

Immagini Pubblicate

Inviato

Interessante recensione, tienici informati sui consumi nei vari scenari di utilizzo, specie autostrada e città se possibile [emoji6]

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Ma soprattutto facci sapere come si comporta nelle manovre d'emergenza.

Che m'è capitato ancora di recente, sia con Panda che con 159, di dover fare una sorta di "test dell'alce" per la solita capra imbranata che esce dimenticandosi dello stop. Se la Panda rolla da paura ma tiene, la 159 gira sui binari, nonostante gli anni e i km.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Complimenti per l'acquisto e per essere, come molti di noi, contrario ai SUV, ciò significa che c'è ancora speranza nell'umanità.

La Scala l'avrei valutata anche io, se solo fosse stata disponibile con metano e cambio automatico...

Posso chiederti quanto la hai pagata? 

Inviato
  • Autore
16 ore fa, Amleto scrive:

Interessante recensione, tienici informati sui consumi nei vari scenari di utilizzo, specie autostrada e città se possibile emoji6.png

 

Prossima settimana sono per diletto a Modena, vedo un po’ lì.

Perchè in Torino, complici traffico e tragitti brevi sono tutte un bagno di sangue (8km/l la Skoda, 5.5km/l la Giulietta, 6.5km/l le berline 3.0 diesel, 10-11km/l faceva la Note). Tant’è che faccio prima coi mezzi pubblici.

 

14 ore fa, Sandro scrive:

Ma soprattutto facci sapere come si comporta nelle manovre d'emergenza.

Che m'è capitato ancora di recente, sia con Panda che con 159, di dover fare una sorta di "test dell'alce" per la solita capra imbranata che esce dimenticandosi dello stop. Se la Panda rolla da paura ma tiene, la 159 gira sui binari, nonostante gli anni e i km.

 

Nel test di km77 era andata bene

 

La mia coi 17” dovrebbe essere ancora più progressiva

 

2 ore fa, AngeloUPuglis scrive:

 

Posso chiederti quanto la hai pagata? 

 

 

Con sconto ENASARCO, inclusa garanzia di 4 anni/60.000km e assicurazione f/i fino alla mini Kasko per 12 mesi, 23500€ tondi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

a dispetto di quanto mi immaginavo, ho trovato il 1.0 116CV migliore del 95CV, per giunta guidato il primo su un'Octavia e il secondo su una Spaceback. Anche se poi fa molto il cambio: col 6 marce dell'Octavia si viaggiava un po' meglio che con le 5 marce lunghissime della Spaceback. Se hai il DSG il problema non si pone proprio. Invece sulla Spaceback di vibrazioni ce n'erano eccome sotto i 2000 giri e in accelerazione. Si vede che con la Scala hanno migliorato questo aspetto.

Inviato

Come sono i rapporti del dsg? Io di golf e rapid diesel li ho trovati lunghissimi, adatti sull'autostrada, ma abbastanza in crisi sulle strade di collina/montagna liguri.

Per il resto, mi sembra un'ottima auto, ma ahimè un filo troppo grande(436 x 180 ) per le mie esigenze.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

L'ho valutata anche io, ma alla fine la scelta di ignorare le critiche sui modelli precedenti e progettare il mobiletto centrale sul tunnel con le bocchette aria (molto apprezzate) con il palese e perfezionato scopo di rendere quasi impossibile al quinto passeggero scavalcarlo per sedersi al centro.. mi ha talmente indispettito che ho defalcato dalla lista.

Anche la scelta del 5 marce sul 95cv ha inciso,btw.

☏ GT-I9505 ☏

Inviato
  • Autore
1 ora fa, stev66 scrive:

Come sono i rapporti del dsg? Io di golf e rapid diesel li ho trovati lunghissimi, adatti sull'autostrada, ma abbastanza in crisi sulle strade di collina/montagna liguri.

 

 

Sembrerà strano, ma il DSG oltre a avere un rapporto in più li ha più corti del manuale.

La Scala manuale raggiunge la v.max in 5a a 130km/h è a 2850 giri. DSG in 7a e a velocità codice è a 3100 giri.

 

Qualche foto fatta al volo.

Anteriore

75323382_10220868127803314_647163387238678528_o.jpg.b0d8515c35ecca4e2d63ddeb0538ffe2.jpg

Posteriore

75576389_10220868126123272_3193437158148931584_o.jpg.a191f6a7bcaa78cc08c4313099435da5.jpg

Posti anteriori

78282450_10220868125763263_8956239905860616192_o.jpg.fb3691de58e9b52a8ad815700317cd4e.jpg

74643732_10220868128563333_8645516558346485760_o.jpg.56f5f6a00b9e6155446da67d5e7e14f2.jpg

Pannello porta (con inserto in tessuto. Non so deliziarmi o preparare le imprecazioni per quando sarà da pulire).

Si vede anche il cestino, che adoro :lol:

74475386_10220868130443380_4358286706059771904_o.jpg.4798338261be0a8f3a75c87be775b1ac.jpg

Dettaglio isofix anteriore

75446736_10220868130203374_4368728231117848576_o.jpg.a0e342a7d878ed82a472620350288423.jpg

Posti posteriori, con dettaglio tavolino

77065025_10220868128443330_8885315504583999488_o.jpg.d157b9abc9d230b0799dc7ae321af26d.jpg

73187900_10220868124403229_8607309048972312576_o.jpg.dea79a4b743a9a327691f428b5cdc21b.jpg

Baule

76706695_10220868125203249_2324282905838223360_o.jpg.c72e0dc04921c56c6472279324f69dc6.jpg

Dettaglio leva ACC

75242300_10220868124843240_2807709340750839808_o.jpg.79bf990511028916b64ecde77dcf775f.jpg

Dettaglio zona cambio/climatizzatore. Il tasto "menù" richiama nello schermone subito la pagina del climatizzatore (cosa furba)

76259751_10220868128083321_3860949864212856832_o.jpg.4cbca32486b768c24499d781cbb70cb1.jpg

 

Virtual cockpit

75341007_10220868123643210_1902820140198658048_o.jpg.4ef508c2f5df5cad190188125f686d65.jpg

 

Dettagli schermo centrale.

73460521_10220868125563258_8284589101886210048_o.jpg.d9965752832b20595ecb05ea7e9bfc03.jpg

75588246_10220868123883216_1147272368482156544_o.jpg.4f2dab36d6c9a43db351006fe85b06e0.jpg

75474010_10220868124003219_930840230473236480_o.jpg.fffafa411ab2c8edd19993364f865aa1.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.