Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Semplicemente è quello che li fa comandare. 

Comandare? Vedremo

?

2 minuti fa, iDrive scrive:

Avanti in che? :D

 

Sono solo un po’ avanti nel CO2 in Europa, punto... e con motorini e anche ovvio e più semplice. ;)


Anche se sono quelli che rischiano il più in termini di multa CO2 (si sono già visti le tabbelle...), infatti con FCA e anche il pool con Tesla, diluiranno molto la multa con la NewCo.

Lascia perdere è inutile..?

  • Risposte 12k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, carlo1967 scrive:

Comandare? Vedremo

?

Lascia perdere è inutile..?

I documenti e la matematica parlano chiaro, il resto e solo fuffa. ;)

 

Ma magari mi dimostra il contrario.

Inviato
14 ore fa, SolidSnake scrive:

Credo che per eventuali chiusure i paesi candidati saranno Germania, Spagna, Serbia e UK

 

i due che ho messo in grassetto, dove la manodopera è più alta che in Francia ed Italia. In Gemrania sta diminuendo anche VAG, e in UK, probabilmente, ridimensioneranno anche BMW, e Tata dopo la Brexit, il che non vuol dire che chiuderanno Oxford e gli impianti Jag LR, però...una sforbiciata si.....

 

A buon intenditore.....

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
11 minuti fa, iDrive scrive:

I documenti e la matematica parlano chiaro, il resto e solo fuffa. ;)

 

Ma magari mi dimostra il contrario.

Il tempo come sempre è galantuomo ?

Inviato
21 minutes ago, iDrive said:

I documenti e la matematica parlano chiaro, il resto e solo fuffa. ;)

 

Ma magari mi dimostra il contrario.

I hope that moderators will start to punish trolls. Everyone has an opinion...

Inviato
33 minuti fa, Rkomi24 scrive:

Ciao a tutti,ieri ho avvisato un muletto direi definitivo del jeep wrangler cassonato.

 

20191219_095633.jpg

 

Ecco questo è l'unico fuoristrada serio per andare a fare la spesa al LIDL e portare i figli a scuola ?

Inviato
58 minuti fa, carlo1967 scrive:

Quello che conta è il piano industriale. Il resto no!

Al momento PSA è avanti a FCA in molti settori ed un partner serviva più agli ovini che ai Peugeot.

Vedremo se come scrivi da innumerevoli pagine se lo 0,00002 in più degli ovini faccia la differenza, io spero proprio di no.?


Quale piano industriale?

Il mondo automotive odierno è talmente variegato che un piano industriale è solo una parte di quello che fa andare avanti un gruppo.

E ricordo che FCA non è solo EMEA, ma NAFTA e LATAM. 
La fusione serviva ad entrambi in egual misura e serve per sopravvivere (entrambi) al cambiamento epocale della mobilità del prossimo decennio. PUNTO

 

Tutti i giochini su chi compra chi, su chi comanda e chi no, sono ad ora solo speculazioni. 

Se pensate comunque che ci andrà di mezzo saranno solo i lavoratori italiani, beh mi spiace darvi una brutta notizia: ci rimetteranno TUTTI!

L’elettrificazione di massa della mobilità porterà ad una forte riduzione degli occupati nel settore perché le auto avranno bisogno di una minor manodopera. 

 

 

25 minuti fa, Bare scrive:

I hope that moderators will start to punish trolls and fanboys. Everyone has an opinion...


EDIT 

 

??‍♂️

 

?

56 minuti fa, Rkomi24 scrive:

Ciao a tutti,ieri ho avvisato un muletto direi definitivo del jeep wrangler cassonato.

 

20191219_095633.jpg


e che c’entra in questa discussione? ?

Modificato da lukka1982

Inviato

Credo che questa fusione debba esser vista come:

Noi due abbiamo grande esperienza nelle mini e supermini. PSA non ha odierne esperienze nel segmento D - E - F e non ha banca motori per l'alto di gamma (Prince sempreverde).

Dall'altro FCA non ha una razionalizzazione della gamma tale da sfruttare le condivisioni spinte fra i vari segmenti di alta gamma o C.

 

C'è un problema che molti trascurano: i fornitori.

Attualmente Bosch, Siemens e compagnia cantante, sono al limite delle loro capacità produttive. Avere lo stesso fornitore per componenti - sotto pelle - standardizzati aiuta sia le case, sia gli stessi fornitori che ormai devono provvedere direttamente loro alla progettazione e certificazione della componentistica.

 

Qui si sono fusi per far fronte agli enormi costi che richiederà l'automobile per esser sviluppata.

Ora o ti allei (JV come se non ci fosse un domani, vedasi anche collaborazione spinta nelle future MB e BMW dal segmento C in giù) oppure ti fondi per far fronte ai costi.

Abbiamo visto come in meno di un anno Daimler sia passata in mano ai Cinesi, quindi ci vuole poco ad esser "succubi" di qualche altro attualmente nel mondo automotive.

L'importante è che il gigante non abbia i piedi di argilla, cosa che - invece - era avvenuta con la fusione GM-FIAT

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.