Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, drucker scrive:

"A natale puoi
Fare quello che non puoi fare mai"



 


Mettiti nei panni di chi ha poco tempo per leggere, e cerca nuove informazioni sulla fusione, e deve sorbirsi pagine di dietrologia, aria fritta e magilandia... 😉

Il rimanere in topic è una forma di rispetto per tutta l’utenza e per lo staff che deve far rispettare il regolamento (accettato al momento dell’iscrizione).

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Mettiti nei panni di chi ha poco tempo per leggere, e cerca nuove informazioni sulla fusione, e deve sorbirsi pagine di dietrologia, aria fritta e magilandia... [emoji6]
Il rimanere in topic è una forma di rispetto per tutta l’utenza e per lo staff che deve far rispettare il regolamento (accettato al momento dell’iscrizione).
Ci mancherebbe comprendo bene , la mia era una mezza battuta per sdrammatizzare.








Inviato
10 ore fa, stev66 scrive:

La prima Tipo era del 1988 , ed era tutto meno che un frigo, in quanto portava nel segmento C accessori tipo servosterzo, condizionatore ed ABS, prima o non disponibili o disponibili solo per le versioni più spinte.

 

Ho detto un frigo, non un campo di concentramento! 😂
Con "frigo" intendo "oggetto di consumo stabile, affidabile, comprato per assolvere un compito base" (nel caso delle auto, portare da A a B). Economicamente si parla di beni sostituti.
Non è inteso come una critica, tutt'altro: la Toyota Corolla, ad esempio, è stata per moltissimi anni dentro questo novero, secondo me (ora ha acquisito un'identità propria, seppure non stilistica).

 

Quindi non voleva essere una critica ed è un'opinione prettamente personale. :) 

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

personalmente ho sempre trovato le Opel dei cessi immondi... salvo qualche modello particolare/sportiveggiante il resto per me era robaccia

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

Se dovessimo vedere questa operazione in termini meramente commerciali, mi sembra assurda. Infatti ha un senso solo al livello finanziario e tecnico (condivisione componenti) 

 

Premesso ciò, la vedo molto male per fiat, lancia, ds, opel e (purtroppo) abarth. Sono marchi troppo simili o anonimi che non riescono ad avere un'identità forte. E vedo che il rischio chiusura / rebadge sia notevole. secondo me ne sopravviverà uno solo

 

Per quanto riguarda invece il resto:

- il sub-brand 500 mi sembra impoverito (non capisco chi ha comprato o mai comprerà la nuova 500e, che adesso non se la sta cagando nessuno, e le 500L e 500x sono oramai bollite). 

- alfa e maserati hanno una loro forza come brand, ma rischiano anche qui come ai tempi di fca di andare in sovrapposizione. Se alfa sale, si avvicina a maserati, se maserati scende si avvicina ad alfa. Se alfa scende, rischia di diventare una peugeot più sportiva

- peugeot, citroen e jeep hanno comunque una loro identità e non dovrebbero risentirne.

 

Per cui:

- fanno un rebadging molto spinto e vendono le fiat in italia, le opel in germania, le citroen in francia, le Vauxhall in gb etc etc

- alfa/jeep/maserati/peugeot (!) diventano marchi "trasversali" worldwide

 

Altrimenti non continuo a capire il senso di avere tutti questi brand. Ma come fa vw a gestirne così tanti? 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
3 ore fa, Lagarith scrive:

Se dovessimo vedere questa operazione in termini meramente commerciali, mi sembra assurda. Infatti ha un senso solo al livello finanziario e tecnico (condivisione componenti) 

 

Premesso ciò, la vedo molto male per fiat, lancia, ds, opel e (purtroppo) abarth. Sono marchi troppo simili o anonimi che non riescono ad avere un'identità forte. E vedo che il rischio chiusura / rebadge sia notevole. secondo me ne sopravviverà uno solo

 

Per quanto riguarda invece il resto:

- il sub-brand 500 mi sembra impoverito (non capisco chi ha comprato o mai comprerà la nuova 500e, che adesso non se la sta cagando nessuno, e le 500L e 500x sono oramai bollite). 

- alfa e maserati hanno una loro forza come brand, ma rischiano anche qui come ai tempi di fca di andare in sovrapposizione. Se alfa sale, si avvicina a maserati, se maserati scende si avvicina ad alfa. Se alfa scende, rischia di diventare una peugeot più sportiva

- peugeot, citroen e jeep hanno comunque una loro identità e non dovrebbero risentirne.

 

Per cui:

- fanno un rebadging molto spinto e vendono le fiat in italia, le opel in germania, le citroen in francia, le Vauxhall in gb etc etc

- alfa/jeep/maserati/peugeot (!) diventano marchi "trasversali" worldwide

 

Altrimenti non continuo a capire il senso di avere tutti questi brand. Ma come fa vw a gestirne così tanti? 

Solo come nota: 500e è sold out, ha avuto solo al lancio 13.000 ordini contro una produzione prevista fino al 31.12.2020 di 15.000 esemplari. Che i Italia non venda o venda poco, interessa il giusto ( spoiler : niente) a FCA / Stellantis. Esattamente come 500 ICE, che in Italia vendeva meno del 20% del venduto totale.  E Panda a parte, tutte le Fiat degli ultimi anni hanno venduto più all'estero che in Italia. 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Solo come nota: 500e è sold out, ha avuto solo al lancio 13.000 ordini contro una produzione prevista fino al 31.12.2020 di 15.000 esemplari. Che i Italia non venda o venda poco, interessa il giusto ( spoiler : niente) a FCA / Stellantis. Esattamente come 500 ICE, che in Italia vendeva meno del 20% del venduto totale.  E Panda a parte, tutte le Fiat degli ultimi anni hanno venduto più all'estero che in Italia. 😁

Più in generale: ma che senso ha questo progetto? quanto ne potranno vendere? quanto può essere remunerativa 500e?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Io come potete immaginare sono curioso di vedere la gamma Peugeot negli States .!?

Intanto ho trovato questo testo. ;

 

Cita

New cars from Peugeot in the US:

Peugeot: 2008/e-2008, 3008/e-3008, 5008/e-5008, e-508 liftback and wagon (no base trims allowed), 308 hatch (performance only), vans from Partner to Boxer under Ram

 

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
5 minuti fa, Lagarith scrive:

Più in generale: ma che senso ha questo progetto? quanto ne potranno vendere? quanto può essere remunerativa 500e?

Come hanno detto, sperano di venderne 60/70.000 all'anno con un BEP di 30/35.000. E gli permette di essere in un mercato in forte e rapidissima espansione. Ribadisco che siamo di fronte ad un cambiamento epocale che oltre a tutto sta accelerando. Chi solo l'anno scorso avrebbe ipotizzato la sparizione quasi totale del motore a gasolio nei segmenti pari od inferiori al B, e le BEV verso il 10% del totale ( e parlo solo del mercato europeo). O il fatto che le versioni BEV di 208 e derivate cubano il 25% delle vendite? E che i concessionari Opel non sanno dare una data di consegna per le Mokka BEV perché la percentuale di produzione è stata grossolanamente sottostimata? Capisco che qui, nel Paese che metterebbe il motore a gasolio anche alla Vespa se si potesse, 😁, questo non si nota. Ma la storia ha preso un'andamento indiscutibile, e se non si cavalca l'onda, si viene travolti. Stellantis nasce anche per avere le spalle larghe. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.