Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

E ribadisco per l'ennesima volta che karl ed Adam erano vetture vendute in perdita, e non saranno sostituite e che la nuova Mokka ha meno contenuti della vecchia. 

Inoltre Opel ha una delle gamme più nuove del mercato. 

A mio parere sconta l'eccessivo appiattimento su Peugeot di cui in pratica pantografa la gamma.

Il rischio che diventi la seconda Peugeot di serie b è reale. 

 

Comunque Peugeot ora non ha un bsuv delle dimensioni di Mokka. Che è l'unica che si frappone a tcross. Mi pare sia un bel prodotto. Segno che credono in Opel. Hanno alzato in pochi anni il valore percepito di Peugeot e Citroen. Lo possono fare anche per Opel

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Fatbastard78 scrive:

Credo che pensioneranno il 1.2 puretech.

Razionalmente con il 1.0 e il 1.3 non ha senso di esistere.

Non credo, comunque si vedrà.

Inviato

ragazzi il problema Opel è un problema di marketing ed identità del brand.

La domanda è una sola: per quale motivo dovrei comprare Opel? la risposta è nessun motivo, scarsa identità del brand (anche a livello design) poco appeal, nessun evidente plus rispetto ad altre marche, gamma praticamente sovrapponibile a qualsiasi costruttore, zero ritorno immagine da Motorsport e simili, probabile supersvalutazione in tempi brevi. L'acquisto viene giustificato solo da evidenti ed immediati sconti e svendite.

Purtroppo sono lontani gli anni 80/90 dove Opel aveva un valore intrinseco (qualità, prezzo, robustezza ed anche design e prestazioni).

Questo è il rischio che corrono tutti i costruttori che vogliono lanciarsi nei segmenti che tirano (B/suv ecc) appiattendo completamente la loro identità.

Oggi per esistere sul mercato devi avere il tuo "perché", un motivo che giustifichi l'acquisto.

Quasi tutti i costruttori si sono trovati ad affrontare questo nodo, e chi più chi meno ha risolto con una soluzione, ne cito alcune: La Fiat con la 500 è arrivata addirittura a creare un subbrand, Peugeot ha puntato sulla costruzione di un'immagine Premium, icockpit... Citroen ha fondato il brand DS che punta sull'esclusività, materiali e design, persino Renault in questi giorni ha fatto intendere di non voler puntare più tanto sui volumi quanto sui contenuti. 

Opel in tutto questo la vedo veramente annegare a meno di non diventare la Dacia di Peugeot, ovvero puntare su rezzo low cost, e mezzi pratici e robusti (Duster).

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Opel è un marchio regionale e deve fare di questo la sua forza sul mercato e dentro al gruppo stellantis.

In questo, non vedo male Corsa e Mokka che sono ben differenziate da Peugeout e hanno un loro senso.

Stupido sarebbe sminuire il valore o peggio sopprimere il brand. 

Furbo sarebbe invece condividere con il leone la corsa al premium presidiando il seg D con una nuova Insigna o comunque con un alto di gamma.

È ovvio che se ci si guarda nell'insieme siamo tutti un po' ridondanti... ma non ci si mette insieme per ridursi..

La vedo peggio forse per Fiat che, tolta 500, in Eu sembra avere senso solo come brand regionale, come Opel ma in un mercato più povero.

 

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Han venduto per anni Opel con interni tristissimi, han venduto migliaia di vecchie Mokka con un design da armadillo.

 

Opel negli ultimi anni è migliorata tantissimo nel design di interni ed esterni, sento tante persone che apprezzano la Corsa.

 

Ci sono tante persone che non guardano il brand quando cercano una nuova auto, altrimenti venderebbero solo 3 o 4 marchi e tutti gli altri fallirebbero.

 

Non sarei così sicuro che sia messa così male come dite voi.

 

 

Inviato

FIAT ha molto più potenziale in UE che Opel, vaste vedere le vendite con una gamma FIAT molto più risicata, ed il fatto che Opel con Vauxhall ha i 2 più grandi mercati Europei « di casa » (che insieme fanno il 40% delle vendite in Europa!).

 

Lo ridico ma per FIAT basta rifare tutta una gamma dal A al D iso Peugeot/Citroën con in più Panda e 5oo, adesso che con l’apporto di PSA saranno fare soldi su questi segmenti, e avranno sicuramente volumi enormi (secondo me, meglio di Peugeot).

Inviato
54 minuti fa, Tony ramirez scrive:

ragazzi il problema Opel è un problema di marketing ed identità del brand.

La domanda è una sola: per quale motivo dovrei comprare Opel? la risposta è nessun motivo, scarsa identità del brand (anche a livello design) poco appeal, nessun evidente plus rispetto ad altre marche, gamma praticamente sovrapponibile a qualsiasi costruttore, zero ritorno immagine da Motorsport e simili, probabile supersvalutazione in tempi brevi. L'acquisto viene giustificato solo da evidenti ed immediati sconti e svendite.

Purtroppo sono lontani gli anni 80/90 dove Opel aveva un valore intrinseco (qualità, prezzo, robustezza ed anche design e prestazioni).

Questo è il rischio che corrono tutti i costruttori che vogliono lanciarsi nei segmenti che tirano (B/suv ecc) appiattendo completamente la loro identità.

Oggi per esistere sul mercato devi avere il tuo "perché", un motivo che giustifichi l'acquisto.

Quasi tutti i costruttori si sono trovati ad affrontare questo nodo, e chi più chi meno ha risolto con una soluzione, ne cito alcune: La Fiat con la 500 è arrivata addirittura a creare un subbrand, Peugeot ha puntato sulla costruzione di un'immagine Premium, icockpit... Citroen ha fondato il brand DS che punta sull'esclusività, materiali e design, persino Renault in questi giorni ha fatto intendere di non voler puntare più tanto sui volumi quanto sui contenuti. 

Opel in tutto questo la vedo veramente annegare a meno di non diventare la Dacia di Peugeot, ovvero puntare su rezzo low cost, e mezzi pratici e robusti (Duster).

 

 

 

Mah.

A me pare che in Germania, che è un mercato ampio è ricco, Opel venda ancora non poco.

Con una gamma secondo me pessima.

C'è ampio margine di manovra, a mio parere.

Già la nuova Mokka è ottima.

Inviato

Opel andrà bene per UK e D, e per l’Est Europa. Come già detto ha tutto per diventare il nuovo « Skoda » di Stellantis. Con un immagine un po’ più sportiveggiante secondo me. 

Inviato
1 ora fa, Tony ramirez scrive:

ragazzi il problema Opel è un problema di marketing ed identità del brand.

La domanda è una sola: per quale motivo dovrei comprare Opel? la risposta è nessun motivo, scarsa identità del brand (anche a livello design) poco appeal, nessun evidente plus rispetto ad altre marche, gamma praticamente sovrapponibile a qualsiasi costruttore, zero ritorno immagine da Motorsport e simili, probabile supersvalutazione in tempi brevi. L'acquisto viene giustificato solo da evidenti ed immediati sconti e svendite.

Purtroppo sono lontani gli anni 80/90 dove Opel aveva un valore intrinseco (qualità, prezzo, robustezza ed anche design e prestazioni).

Questo è il rischio che corrono tutti i costruttori che vogliono lanciarsi nei segmenti che tirano (B/suv ecc) appiattendo completamente la loro identità.

Oggi per esistere sul mercato devi avere il tuo "perché", un motivo che giustifichi l'acquisto.

Quasi tutti i costruttori si sono trovati ad affrontare questo nodo, e chi più chi meno ha risolto con una soluzione, ne cito alcune: La Fiat con la 500 è arrivata addirittura a creare un subbrand, Peugeot ha puntato sulla costruzione di un'immagine Premium, icockpit... Citroen ha fondato il brand DS che punta sull'esclusività, materiali e design, persino Renault in questi giorni ha fatto intendere di non voler puntare più tanto sui volumi quanto sui contenuti. 

Opel in tutto questo la vedo veramente annegare a meno di non diventare la Dacia di Peugeot, ovvero puntare su rezzo low cost, e mezzi pratici e robusti (Duster).

 


Mi trovo parecchio d'accordo, ma un senso ad Opel ora lo trovo: vendere Peugeot dall'estetica rassicurante.
E rassicurante non vuol dire "per vecchi", ma semplicemente per chi non vuole dare nell'occhio come si fa con 208, ad esempio. Corsa è effettivamente una 208 sobria.

Not bad.

Trovo quindi che abbia senso a livello di gruppo, con Citroen che segue un po' Skoda (auto più economiche, meccaniche di segmento inferiore esteso al segmento superiore etc) pur con materiali decisamente meno raffinati e tanta, tantissima quirkiness particolare.

 

Per dire, per com'è adesso il family feeling Fiat, vedrei molto più pericolosa una Fiat con tutti i segmenti coperti come tanti si augurano qui dentro. In quel caso Fiat si sovrapporrebbe totalmente ad Opel.

 

Tolta CrossLatrina, Opel in un futuro potrebbe davvero essere l'arma per combattere quelli a cui piace lo stile lineare di VW ad esempio. (ma questa è una fantasia MOLTO a futuro).

Confido moltissimo in Mokka II, che non vedo l'ora di vedere!

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Renault ha detto che, seppur inversione elettrica, farà la R5 e la R4.

 

Secondo voi, quale potrà essere la risposta da parte di Stellantis?

 

Contro R5, io ci vedrei benissimo una riedizione della Fiat 127.

Invece, contro R4 sarebbe ideale una riedizione della Citroen 2CV.

 

Scusate, so che è pura fantasia. Sognare non costa nulla.

Però quelle sarebbero due icone adatte da rivaleggiare con le due proposte Renault.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.