Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 12.2k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Bah, sempre noi siamo quelli sbagliati....ad ogni modo l'articolo dice che bisogna portare alla giusta dimensione (licenziare tot lavoratori...) per portare la competitività, non chiudere (se non Grugliasco).

 

A mio modesto parere, la competitività di Grugliasco è bassa poiché non ci sono numeri, e i numeri non ci sono a causa di scelte incomprensibili da parte dei precedenti AD. In Spagna hanno una certa competitività poiché producono carrelli della spesa a larga diffusione, di bassa o scarsa qualità (in PSA intendo) e tuttavia nulla di particolarmente sofisticato.

 

Con tutto il dovuto rispetto per i francesi e gli spagnoli, onestamente non comprerei mai un'Alfa Romeo prodotta in questi due Paesi, tanto quanto una Maserati. 

 

un ultimo pensiero su quanto scritto a proposito della 500 elettrica che qui costa di più rispetto alla Francia, vedo che la mentalità da venditore di vetture da mass market attanaglia tutti i costruttori di bassa categoria. BMW, ha mantenuto la produzione della MINI (anche) ad Oxford, nonostante la brexit, e non le è minimamente venuto in mente di portare in Germania la Rolls Royce, tanto quanto all'Audi non è venuto in mente di spostare la Lamborghini altrove, seppur l'abbia presa che era un cadavere, ora macina numeri più che lusinghieri. Poi ci chiediamo come mai i tedeschi riescono ad avere successo, il problema non sono gli impianti ed i lavoratori se trovi il modo di saturare quelle fabbriche e impiegare al meglio chi ci lavora con prodotti sempre freschi e una strategia oculata e vincente. Non serve aggiungere altro. A MIO AVVISO.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Come detto basta produrre più auto...

 

Dalla serie, perché fare Alfa e Maserati in più luoghi quando fanno numeri che servirebbero a saturare solo un stabilimento...

 

Fare tutte le Maserati a Grugliasco su Giorgio (~50-70k unita) e tutte le Alfa a Cassino su SUSW/eVMP e Giorgio (~200k unita) e via... più Modena per le « sportive ».

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Con la MC20 a regime, mi sa che Modena è l'unico stabilimento dell'ex polo Alfa Maserati saturo o quasi.

Comunque oltre che riempire gli stabilimenti bisogna anche pensare di produrre auto davvero vendibili...

 

Melfi non è saturo?

Inviato
On 2/26/2021 at 1:20 PM, ciciuporchittu said:

..Cosi come quelli di Mercedes e non so di chi altro aver letto. ..purtroppo la trazione elettrica di per se più semplice di una Ice porterà a semplificazioni produttive e quindi occupazionali

Basta andare a cercare per vedere che FCA ha licenziato lavoratori negli stabilimenti americani anche prima della fusione. Hanno però aperto o rinnovato siti produttivi 

Inviato

VIsto che Lancia, grazie al posizionamento nel Premium, amplierà la gamma di modelli e la rete commerciale al di fuori dei confini italiani, secondo voi verrà rilanciata anche nel Regno Unito, oppure ripeteranno l'operazione "Lancia in Europa, Chrysler in UK"?

 

Non so voi, ma da quel che mi è parso di capire da Tavares, i marchi americani (a parte Jeep e RAM) rimarranno in America.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
1 minuto fa, Bertoz scrive:

VIsto che Lancia, grazie al posizionamento nel Premium, amplierà la gamma di modelli e la rete commerciale al di fuori dei confini italiani, secondo voi verrà rilanciata anche nel Regno Unito, oppure ripeteranno l'operazione "Lancia in Europa, Chrysler in UK"?

 

Non so voi, ma da quel che mi è parso di capire da Tavares, i marchi americani (a parte Jeep e RAM) rimarranno in America.

Secondo me, come dichiarato da Napolitano che ha detto dove Lancia aveva mercato prima... Lancia andrà solo in alcuni paesi, Francia, Benelux, Svizzera, Germania, Portogallo e Grecia (e secondo me anche Spagna).

 

Per gli altri marchi, credo che più o meno rimarranno tutti sui mercati dove sono oggi trane Lancia.

Inviato
10 minuti fa, Bertoz scrive:

Non so voi, ma da quel che mi è parso di capire da Tavares, i marchi americani (a parte Jeep e RAM) rimarranno in America.

E in Cina

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.