Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

That news is a bullshit. Out of 8.7 million cars 5.6 will be on just 2 platforms. Something like that. On which platform or platforms will be rest 3.1 million cars? Even if count Ram that 2.5 billion cars on unibody platforms based on 2018 sales numbers.

 

In addition to this there will be no common development till merger is official. That could be for additional 15 months.

  • Risposte 12k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Da settimane si parla (giustamente) di Lancia, della sua sopravvivenza o meno, di futuri fantomatici modelli, e nessuno non si è accorto di un altro marchio meraviglioso, che una mente illuminata volle rifondare circa dieci anni fa, e che ora non viene nemmeno menzionato nelle slide, e la cosa mi preoccupa.

 

 

 

 

 

 

 

 

0b80b958ca2009552512b45725528601.jpg.b082f3ab01f33e1e87c4cf2ec237ce6c.jpg

 

 

 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
13 minuti fa, 4200blu scrive:

FCA passenger cars to move to PSA platforms 

 

 

 

EMP2/CMP  e il 1.5 diesel PSA nuovo sono oggettivamente avanti come piattaforme, basta Wikipedia, tra l'altro sono già pronte sull'elettrico 100%.

 

per esempio una roba come Giorgio ho seri dubbi la possano progettare in modo efficiente inPSA. 

 

comunque alleanza con luci ed ombre/difficoltà.

 

PRO:

 grandi/grandissime economie di scala.

accesso al mercato nord e sudamericano di PSA

arriva l'elettrico 100% in FCA

spazio enorme , praterie, per i marchi italiani "premium"

 

CONTRO:

problemi di sovrapproduzione in EU

In Asia per me devono ricominciare quasi da zero, ho letto che i cinesi si sfilano da PSA.

 

 

 

Inviato
24 minuti fa, 4200blu scrive:

They are also more modern than FCA’s equivalent platforms

Questo direi che chiuda il discorso sulle cazzate.

Hanno pensato anche a come faranno le prossime Renegade e Compass? O saranno solo TA con TI elettrica secondo gli illuminati acchiappaclick?

4 minuti fa, Matteo B. scrive:

EMP2/CMP  e il 1.5 diesel PSA nuovo sono oggettivamente avanti come piattaforme, basta Wikipedia, tra l'altro sono già pronte sull'elettrico 100%.

Vedi sopra, come ce le fai le trazioni integrali?

Modificato da jameson

Inviato
6 minuti fa, jameson scrive:

 

Vedi sopra, come ce le fai le trazioni integrali?

 

Non c'è solo Jeep tra i brand FCA. Fiat (brand) boccheggia, con EMP2 potrebbe mettere a listino un fracco di roba. Idem Lancia, Idem parte bassa di Alfa (visto che vogliono tornare nei segmenti sotto il D)

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
13 minuti fa, Yakamoz scrive:

Da settimane si parla (giustamente) di Lancia, della sua sopravvivenza o meno, di futuri fantomatici modelli, e nessuno non si è accorto di un altro marchio meraviglioso, che una mente illuminata volle rifondare circa dieci anni fa, e che ora non viene nemmeno menzionato nelle slide, e la cosa mi preoccupa.

 

 

 

 

 

 

 

 

0b80b958ca2009552512b45725528601.jpg.b082f3ab01f33e1e87c4cf2ec237ce6c.jpg

 

 

 

 

hai ragione però Abarth è monomodello su... resterà insieme a 500 e basta

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
Adesso, Matteo B. scrive:

Non c'è solo Jeep tra i brand FCA. Fiat (brand) boccheggia, con EMP2 potrebbe mettere a listino un fracco di roba. Idem Lancia, Idem parte bassa di Alfa (visto che vogliono tornare nei segmenti sotto il D)

Sono d'accordo, ma o tengono due piattaforme per il medio gamma (EMP2 e Small LWB), o tengono solo Small LWB, o non fanno più Jeep 4x4 sotto Grand Cherokee su Giorgio.

Inviato

ma sviluppare trazione integrale e rendere compatibili CMP e EMP2 per normative USA costerebbe più che fare delle piattaforme completamente nuove?

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
2 minuti fa, jameson scrive:

Sono d'accordo, ma o tengono due piattaforme per il medio gamma (EMP2 e Small LWB), o tengono solo Small LWB, o non fanno più Jeep 4x4 sotto Grand Cherokee su Giorgio.

questi sono problemi secondari.

 

ragazzi, qui si possono riempire di macchine praticamente TUTTI i segmenti. ma con 100% elettrico , plug in, motori euro 7, cambi ecc..

 

poi sta a vedere cosa vogliono fare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.