Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
Adesso, LucioFire scrive:

il 1.0 già di suo non arriva a 120cv?

Gli metti una parte ibrida power e sei a posto :D

120 cavalli bolsi.

There's no replacement for displacement.

  • Risposte 12k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, LucioFire scrive:

il 1.0 già di suo non arriva a 120cv?

Gli metti una parte ibrida power e sei a posto :D


Si ma guarda che a meno che non aggiungi un motore elettrico da almeno una 50ina di kw ed un pacco batteria adeguato, il powertrain elettrico non è che ti da chissà che aiuto e di controparte si porta dietro anche peso inutile.

Il BSG serve solo per omologare il termico rientrando in certe fasce di emissioni prodotte, non aiuta in maniera importante sulle prestazioni! Ed infatti sul 2.0 Maserati l’aumento di potenza è dato dal e-turbo e non dal sistema BSG.

Inviato
18 minuti fa, jameson scrive:

There's no replacement for displacement.

 

Però qua è Abarth, che ha sempre fatto fortuna con i motoretti pimpati.

 

1.0 potenziato a 140cv (non è oramai una potenza specifica stratosferica) più una e-boost da 20-30cv verrebbe fuori una robetta interessante.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
14 ore fa, __P scrive:

Poi ovvio, nei vari gruppi automotive, specie qui in EU all’EV si vuole dare quel ruolo premium/sport/luxury (vedi anche BMW dove le future M se non ibride saranno EV giusto @Beckervdo @4200blu).

 

...vero.

Altro aspetto: gia le mesi scorsi le vendite della 500 europei (fuori/senza Italia) erano quasi 1/3 in versione Bev. Dubito che altro 3-4 anni avanti sara una grande richiesta per una versione Ice che giustifica i costi di sviluppo e produzione in modo Euro7.

 

Inviato
2 ore fa, jameson scrive:

120 cavalli bolsi.

There's no replacement for displacement.

120 cavalli bolsi su una segmento B suv o C, non sulla 500.

 

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
16 ore fa, __P scrive:


Il problema sarebbero ovviamente le emissioni, per questo parlavo di minimo un powertrain mild hybrid.

Il sistema abbina al 1.5 come sappiamo è abbinato al DCT7, e ciò lo rende veramente performante a livello di emissioni.

Lo stesso motore abbinato ad un sistema BSG dubito possa avere le stesse performance e comunque neanche le emissioni del 1.0 BSG.

Quindi il punto è sempre lo stesso… gli investimenti necessari sarebbero ripagati?

E ripeto che un eventuale variante con il 1.0 BSG diverrebbe l’entry level della gamma per avere in gamma dopo il ‘24 un modello che senza incentivi parta da sotto i 15k €.

Poi ovvio, nei vari gruppi automotive, specie qui in EU all’EV si vuole dare quel ruolo premium/sport/luxury (vedi anche BMW dove le future M se non ibride saranno EV giusto @Beckervdo @4200blu).

 

comunque la 500E è stata provata in sviluppo col 1.0, il 1.3 ed in versione EREV sempre col 1.0 (o forse era il twinair?)

A mio parere bastano 2 versioni del 1.0; la versione da 70cv aspirata entry level ed un 1.0 turbo ottimizzato sui 100-105cv, entrambe MildHybrid; quest'ultima versione ne venderebbero a vagonate secondo me...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
6 minuti fa, defiant scrive:

 

comunque la 500E è stata provata in sviluppo col 1.0, il 1.3 ed in versione EREV sempre col 1.0 (o forse era il twinair?)

A mio parere bastano 2 versioni del 1.0; la versione da 70cv aspirata entry level ed un 1.0 turbo ottimizzato sui 100-105cv, entrambe MildHybrid; quest'ultima versione ne venderebbero a vagonate secondo me...


Si ma si discuteva di Abarth però 😉

E l’attuale va da 145 a 180 cv.

Inviato

Avete letto l’articolo sul sito 4ruote sulle nuove Lancia?

Come avevo già scritto qui ipotizza che la ypsilon sia molto simile alla DS3 crossback quindi crossover (ecco perché non ci sarebbe una b-suv… ypsilon già lo sarebbe). Poi scrivono che ci sarebbe prima una pseudo ammiraglia nel 2026 e la Delta solo Ev rialzata nel 2028… 

Immagino che abbiano le loro fonti (sperando che non siano le nostre riflessioni qui 🤣

Anche se nella mia famiglia una bsuv Lancia potrebbe anche entrarci , sarei preoccupato a sostituire una utilitaria da numeri importanti con una bsuv chic (in Ds hanno visto l’evoluzione vendite dalla prima DS3 alla attuale crossback ?) 

No comment poi se la Delta dovesse arrivare solo tra 7 anni, sarebbe tra il risibile e il patetico per il rilancio del marchio che si troverebbe a campare con un solo modello da numeri e forse una ammiraglia (DS7 ? O DS9 ma allora si salvi chi può) da ora al 2028…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.