Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, __P scrive:


Scusa eh… non sono le strategie di tutti? 😅


no, guarda in stellantis come sono le gamme dei marchi che funzionano e cioè Peugeot e Jeep. Costruire la gamma senza coprire segmenti più rilevanti prima (vero B, vero B suv e non un incrocio come DS3, vero C suv e non incrocio tra segmenti ecc)

Lancia riprenderebbe abitudine di fare auto tra segmenti come Delta 2008 che non era C ne D ne berlina ne suv ne SW. 

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, Marco1975 scrive:

Avranno carrozzerie Lancia per carità, ma quindi nei fatti DS3 crossback , DS7 crossback, DS4 cross e infine DS9… ricopiano strategie DS una per una nello stesso ordine (a parte la -9)

Anche la Thema 8.32 aveva lo stesso pianale (compreso il giroporte) della Croma, ma credo che fosse un pelino su un altro pianeta...

Inviato
16 minuti fa, Auditore scrive:

Anche la Thema 8.32 aveva lo stesso pianale (compreso il giroporte) della Croma, ma credo che fosse un pelino su un altro pianeta...

Quando coprivi benissimo segmenti B C D E poi potevi permetterti di fare dei V8 su base più umile. Ora invece faranno 3 modelli che mischiano segmenti diversi e per giunta EV a gogo. 
Per Alfa sono ottimista - specie con EV only dal 2027+. Per Lancia proprio per niente 

21 minuti fa, __P scrive:


Scusa eh… non sono le strategie di tutti? 😅
 

B-UV

C-UV

C-Hatch (fatalità un anno dopo a Giulietta)

D-UV o D-sedan

 

Cioè praticamente quasi la strategia di AR

Fin qui ti seguo anche ma :

- cambi una piccola b utilitaria con un suv … ds lo ha fatto e vende 6 volte meno

- punti su grosso c suv / piccolo d suv e non so capisce a chi ti rivolgi e lo fai pure EV only su marchio dimenticato a prezzi premium. DS lo ha fatto e vende 20,000 unità l’anno nel mondo.

Modificato da Marco1975

Inviato
5 minuti fa, Marco1975 scrive:

Quando coprivi benissimo segmenti B C D E poi potevi permetterti di fare dei V8 su base più umile. Ora invece faranno 3 modelli che mischiano segmenti diversi e per giunta EV a gogo. 
Per Alfa sono ottimista - specie con EV only dal 2027+. Per Lancia proprio per niente 

Io aspetto e vedo; hanno tutto per fare bene e gli voglio dare fiducia

Inviato
8 minuti fa, Marco1975 scrive:

Quando coprivi benissimo segmenti B C D E poi potevi permetterti di fare dei V8 su base più umile. Ora invece faranno 3 modelli che mischiano segmenti diversi e per giunta EV a gogo. 
Per Alfa sono ottimista - specie con EV only dal 2027+. Per Lancia proprio per niente 

Fin qui ti seguo anche ma :

- cambi una piccola b utilitaria con un suv … ds lo ha fatto e vende 6 volte meno

- punti su grosso c suv / piccolo d suv e non so capisce a chi ti rivolgi e lo fai pure EV only su marchio dimenticato a prezzi premium. DS lo ha fatto e vende 20,000 unità l’anno nel mondo.


A me sembra che ti stai facendo dei gran film sinceramente… 😉

Inviato

Lasciando perdere le pippe mentali che molti si stanno facendo sui modelli Lancia, senza avere nè un piano su cui basarsi, nè conferme certe di tempismo (e pensare che fino a poco fa chi nominava Lancia in questo forum veniva bollato come eretico), h trovato questo articolo dove si parla della riorganizzazione degli impianti produttivi italiani di Stellantis.

 

Quel che mi fa specie in questo articolo è quando dice:

<<Il supergruppo industriale quindi vuole "semplificare" la strategia produttiva trasferendo molta produzione direttamente a Mirafiori, dove già si producono la Fiat 500 elettrica e la Maserati Levante, e che presto si occuperà anche delle varianti tradizionali della piccola Fiat e delle future GranTurismo del Tridente.>>

 

Quel "presto" vorrebbe presagire che la 500 elettrica sarà disponibile "presto" anche nella versione termica, sostituendo l'attuale modello che ancora vende dignitosamente dal 2007, lasciando quindi spazio in Polonia ad altri modelli di cui abbiamo già discusso grazie alle conferme giunte a inizio anno.

 

Per caso avete qualche indizio su "quando" verranno presentate le versioni termiche di 500?

Deriveranno dalla versione elettrica?

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato

Secondo me fanno una figura barbina a fare la nuova 500 anche termica. Hanno presentato la nuova in pompa magna annunciando che la 500 diventava full electric, che Fiat credeva così tanto nell'elettrico da far diventare il suo modello di punta solo elettrico...e poi mi fai uscire due anni dopo la versione termica? Mah, spero non sia così, anche vedendo quanto vende la nuova 

Inviato

Penso che Stellantis voglia intendere che con il tempo la 500 polacca verrà dismessa e le vendite DOVREBBERO essere assorbite da quella elettrica. 

Inviato

Prima ho sentito, su radio 24, che le maserati torinesi verranno spostate a Mirafiori, mentre a Grugliasco rimarrà, fino al 2024, la lastratura. In ottica di razionalizzazione non mi pare una scelta così malvagia. Mi ero sempre chiesto, infatti, il motivo di un investimento in un nuovo sito, quale quello di Grugliasco, quando in zona c' era già un polo enorme, e dal grande potenziale produttivo, come Mirafiori. 

Inviato
2 ore fa, __P scrive:


A me sembra che ti stai facendo dei gran film sinceramente… 😉

Sarà … intanto scommetterei che fino al 2028 non riusciranno mai a vendere più auto di quante ne vendano oggi con la sola ypsilon utilitaria in Italia. Ne riparliamo tra … 7 anni (già su questo non so se mi viene più da ridere o da piangere). 

Per me avrebbero dovuto posizionarsi sulla gamma Peugeot con versioni Lancia di 208, 308, 2008 e 3008 e farlo con ibridi - 4 lanci dal 2023 al 2027. Vabbè ora chiudo e ne riparleremo a tempo debito 

Modificato da Marco1975

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.