Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Dato lo scenario attuale sarebbe impossibile rispettare un piano dettagliato concepito nei mesi scorsi, quando si pensava solo alla fine del Covid e non c'erano altre incognite. I costi e la disponibilità di energia elettrica in grado di soddisfare i bisogni del futuro mondo dell'auto faranno cambiare strategia a tutti, non c'è dubbio. In che misura ad oggi nessuno lo sa... Già dire che a partire dal 2024 alcuni brand del gruppo saranno solo elettrici come nuovi modelli ad oggi è un azzardo...figuriamoci presentare un product plan con date e presentazioni nuovi modelli.

  • Risposte 12k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

E pensare che speravo di sapere di più sulle jeep Fiat ecc dei prossimi 2-3 anni. Sembra di essere a una presentazione di azienda di servizi.

Vendere aspirapolveri o lavatrici per loro sarebbe uguale. Che noia mortale 

Di sicuro mi toglie ogni voglia di comprare un’auto nuova 

Inviato
10 minuti fa, maxsona scrive:

 

Mi sa che non ci stiamo capendo.

 

Molte auto disponibili in versione esclusivamente elettrica sono offerte in versione, di base, a trazione posteriore

- Tutti i modelli VAG basati su MEB

- Hyundai Ioniq 5 / Kia EV6 (e le future evoluzioni)

- Gamma Tesla

- Honda e

- Ford Mustang Mach-E

- ecc...

 

Quindi non vorrei che il fatto che le future piattaforme Stellantis siano "multienergia" non implichi che le versioni elettriche di base saranno "TA"

 

500e è un esempio, perché non l'hanno fatta TP? Probabilmente perché vogliono farne una versione ICE e gli costa meno farle tutte TA.

 

E quali sarebbero i vantaggi TA TP? 
 

Le elettriche su base Large saranno TP nella base

Inviato
12 minuti fa, maxsona scrive:

500e è un esempio, perché non l'hanno fatta TP? Probabilmente perché vogliono farne una versione ICE e gli costa meno farle tutte TA.

 

Perché, come già detto, è su di una piattaforma multienergia.

Poi non sono sicuro che avere una TP con sospensioni posteriori interconnesse sia particolarmente allettante. Magari per una Alfa Romeo, e lo facciamo passare per heritage? :D

Inviato
31 minuti fa, KimKardashian scrive:

E quali sarebbero i vantaggi TA TP? 
 

Le elettriche su base Large saranno TP nella base

 

Penso che i vantaggi siano noti e non valga la pena ripeterli ...

Inviato

Intanto in una borsa NY a -1,7% stellantis riesce a perdere -7%.
Marchionne almeno riusciva a far sognare i finanzieri anche se lato prodotto faceva 20% di ciò che prometteva.

Tavares promette servizi a pagamento, tante batterie e tanti bei numeri ma zero sul prodotto. E riesce a deludere anche i finanzieri 

Inviato
59 minuti fa, Johnny- scrive:

 

Perché, come già detto, è su di una piattaforma multienergia.

Poi non sono sicuro che avere una TP con sospensioni posteriori interconnesse sia particolarmente allettante. Magari per una Alfa Romeo, e lo facciamo passare per heritage? :D

 

Un'ipotetica versione TP di 500e, ovviamente, avrebbe dovuto avere lo stesso schema sospensivo della Honda E.

Ma visto che la 500e vorranno farla anche ICE, per utilizzare le stesse sospensioni faranno tutto TA.

 

Quindi le piattaforme multienergia consentono all'azienda di fare economie di scala, ma non offrono al cliente nessun valore aggiunto (nemmeno nel prezzo di acquisto perché vorranno marginare di più).

 

 

 

Inviato
8 minuti fa, maxsona scrive:

Un'ipotetica versione TP di 500e, ovviamente, avrebbe dovuto avere lo stesso schema sospensivo della Honda E.

 

Sì, ma poi sarebbe costata anche di più e avrebbe avuto la stessa autonomia scarsa. La 500 ha 42 kWh di batteria, la Honda e, più grande, ne ha 35,5. E la Honda base costa più della (già molto costosa) 500 Icon.

Non è solo questione di farne una versione termica (che comunque mi pare appurato che non ci sarà), è anche una questione di spazio e di prezzi su auto così piccole.

Inviato
15 minuti fa, maxsona scrive:

 

Un'ipotetica versione TP di 500e, ovviamente, avrebbe dovuto avere lo stesso schema sospensivo della Honda E.

Ma visto che la 500e vorranno farla anche ICE, per utilizzare le stesse sospensioni faranno tutto TA.

 

Quindi le piattaforme multienergia consentono all'azienda di fare economie di scala, ma non offrono al cliente nessun valore aggiunto (nemmeno nel prezzo di acquisto perché vorranno marginare di più).

 

 

 

Se ti piace tanto la trazione posteriore perché non ti prendi una Giulia visto che è ancora in commercio prima che la dismettano ? Cercare il piacere di guida o fare i traversi con una elettrica a trazione posteriore è un surrogato.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
6 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

Se ti piace tanto la trazione posteriore perché non ti prendi una Giulia visto che è ancora in commercio prima che la dismettano ? Cercare il piacere di guida o fare i traversi con una elettrica a trazione posteriore è un surrogato.

 

Ne già una di auto a trazione posteriore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.