Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

 

 

1 minuto fa, J-Gian scrive:


Il nuovo sistema Mild-Hybrid, adottato da Suzuki su Vitara ed S-Cross, si basa sul 1.4 Boosterjet (K14D) da 129 CV.

Grazie ad un'ottimizzazione del sistema di sovralimentazione, la coppia massima passa dai 220 ai 235 Nm a 2.000 giri. 

 

Il 4 cilindri è dotato di iniettori a 7 fori, che erogano benzina direttamente nei cilindri (i.d.), la fasatura delle valvole di aspirazione è del tipo VVT. Il collettore di aspirazione molto corto, mentre quello di scarico integrato nella testata.

 

Complessivamente, grazie anche al sistema ibrido, la riduzione dei consumi arriva al 25% rispetto alla precedente versione non ibridizzata. Il dato è di tipo "NEDC corretto", ovvero frutto di una conversione matematica della prova WLTP, per permettere l'equiparazione con la precedente metodologia di rilevamento.

 

suzuki hybrid - motore.png


 

La parte elettrica è costituita da un alternatore reversibile ISG da 13,6 CV e 50 Nm di coppia massima allo spunto, in grado di ricevere e fornire alimentazione ad un impianto a 48 V.

 

Alla stessa tensione lavora anche il pacco batterie supplementare, agli ioni di litio da 8 Ah. Tensione che successivamente - tramite un convertitore statico - viene abbassata a 12 V, per alimentare l'impianto elettrico standard.

 

suzuki hybrid - elettrificazione.png

suzuki hybrid - elettrico.png

 

Interessante anche la funzione "idling", che permette al moto-generatore elettrico di trascinare il termico nelle fasi di rallentamento, mentre la frizione è premuta: ciò permette di prolungare la fase di cut-off, annullando i consumi come nei rallentamenti a marce inserite. Una volta in sosta, con il cambio in folle, il motore si spegne come avviene nei tradizionali sistemi Stop&Start.

 

suzuki hybrid - mantenimento del minimo.png

 

 

 

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Matteo B. scrive:

Perso il cambio automatico su Vitara, comunque, non so che % di vendita avesse, ma nel 2020 è uma perdita non da poco

Dovrebbe arrivare tra pochi mesi, così perlomeno ha detto il responsabile per l'Italia

Inviato

Faccio notare che il BSG e il coasting con motore al minimo sono 2 tecnologie approvate dalla UE per aver accesso ai crediti extra per "eco-innovations" per cui si possono ottenere fino a 7 gCO2/km di bonus per ogni veicolo (che monta quelle innovazioni)

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX:32019D0314

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX:32018D2079

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX:32018D2079

 

Non è un caso, vedremo moltiplicare questo genere di cose.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.