Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Del famoso volante quadrato dell'Austin Allegro qualcuno ha già parlato?

3480993589_f9302fc8c3_b.jpg.9ae3eacaa06c88d4da3d5aa2d3ede253.jpg

 

(di per sé i volanti un po' squadrati hanno senso su auto sportive, per dar meglio l'idea della direzionalità. Su una tranquilla berlina come l'Allegro è un nonsense)

 

 

Altre stranezze inglesi.

Aston Martin Lagonda degli anni '70/80, questo strano oggetto per intenderci:

59110168-770-0@2X.jpg.6756aeb3de4c51924d93bf77a2f350d0.jpg

 

Ecco, anche gli interni sono sopra le righe.

Tutti gli indicatori sono gestiti da monitor CRT che presentano una grafica da videogioco 8bit: 

oqcktxi9wyvlzfzaslqz.jpg.c158cc90d6abd4fbc27e79cb831c199b.jpg

 

3294185429_5433c06662_b.jpg.25b1e2db64ff8f55073dfc63a66e9b16.jpg

 

Ma di stranezze ce ne sarebbero a bizzeffe. Una per tutte, il contachilometri che per un qualche motivo (limiti tecnologici?) non è all'interno dei display, ma letteralmente dentro il motore. Molto comodo! ?

 

1667875876_AstonMartinLagondaOdometer.thumb.jpg.43c17a192afefcd6fa3b3bda0538adba.jpg

  • Risposte 1.1k
  • Visite 247.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per la serie specchi retrovisori, qualche contributo è già arrivato. E qui proseguo per approfondire il tema...       Il retrovisore lato passeggero quadrato era in effetti

  • due "sciccherie" stilistiche in un colpo solo: - montante posteriore camuffato dal gruppo ottico - terminale di scarico invisibile (oggi farebbe inorridire, all'epoca era una raffinatezza st

  • Del famoso volante quadrato dell'Austin Allegro qualcuno ha già parlato?   (di per sé i volanti un po' squadrati hanno senso su auto sportive, per dar meglio l'idea della direzionalità

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, mito105ma scrive:

A proposito di strumenti "satellite" Cito (non ho foto) il contagiri centrale di Seicento Sporting (presente anche sulle versioni più eleganti) ora non ricordo gli allestimenti.

☏ SM-A505FN ☏
 

 

Screenshot_2020-04-16-09-17-53-982_com.android.chrome.jpg

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Vogliamo parlare della plancia della Fulvia berlina 

 

mio zio aveva una 2C grigio topo del 1969 con questa plancia qui

4e9eea5316dd31f262a010f3508cc372_thumb.jpg

Inviato

uno degli elementi distintivi della prima BMW serie 3 (E21) era la fascia in plastica nera zigrinata che univa i gruppi ottici posteriori:

BMW_316.E21_Rear-view.thumb.JPG.c068503f415baad435e8903d5e200c2a.JPG

 

un elemento che conferiva grinta e dava un deciso tocco di modernità, con quel fascione unico che tagliava tutta la larghezza dell'auto

 

quel che forse non tutti sanno è che in origine quel pezzo non c'era e non era nemmeno previsto. le prime auto vendute infatti erano così:

bcfcf622030c6c1f2d0316787a32b4a6.jpg.83a11bdf824784d58d6f2d9ddf9ff46a.jpg

 

però in molti storcevano il naso per quel posteriore così vuoto e per tutta quella lamiera in cui i gruppi ottici parevano perdersi.

così in BMW corsero ai ripari mettendoci - letteralmente - una pezza, e offrendo la possibilità anche ai primi clienti di montarla gratuitamente sulla propria serie 3.

 

Modificato da slego

Inviato

Ci sarebbero anche i gruppi ottici posteriori delle vecchie MB, fatti cosi per incrementare la visibilita' riducendo la parte che si poteva facilmente sporcare.

 

image.thumb.png.ec55e4e173e7918bc2d0e61ae3d7f799.png

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Soluzione che si ritrovava pari pari a ben più plebea Simca 1307 ?

Ho in mente anche una qualche macchina che aveva una soluzione simile con le "tettoie" a 45 gradi ma non riesco a ricordarmi quale fosse.

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Inviato

parliamo di dettagli brutti, ma brutti davvero: i passaruota bombati della Golf G60 Rallye, o come capperi si chiamava.

a parte il malriuscito tentativo di traslare le bombature Deltona-style sul corpo della Golf, spiccava per ridicolaggine il fatto che tali inutili bombature lasciavano indietro le ruote, dato che la carreggiata era pressoché invariata rispetto a una normale Golf, col risultato di far apparire l'auto abbastanza goffa e surreale, degna tutt'al più di un tuner rumeno (*):

 

golf-rallye-1024x711.jpg.0a889002b2e8aa8fedd8d3d73c7d64c8.jpg

 

(*) con tutto il rispetto per i tuner rumeni :)

Modificato da slego

Inviato

A me piaceva moltissimo. Pero' era il 1989, avevo 16 anni e aspettavo con ansia il 15 del mese per vedere se in copertina di Auto ci sarebbe stata una 964 fucsia di strosek o una mercedes bianca di koenig specials. Quindi forse non faccio testo.

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Inviato
9 minuti fa, Ale_72 scrive:

A me piaceva moltissimo. Pero' era il 1989, avevo 16 anni e aspettavo con ansia il 15 del mese per vedere se in copertina di Auto ci sarebbe stata una 964 fucsia di strosek o una mercedes bianca di koenig specials. Quindi forse non faccio testo.

 

la cosa ulteriormente buffa è che questa Golf, nata per sfidare la Delta nei Rallye, prese talmente tante legnate nelle gare che rinunciarono dopo solo un anno e nel 1990 la riproposero solo in versione stradale, con carrozzeria però convenzionale:

 

golf-g60.jpg.48788da3d1382b36804f44e0b4f89707.jpg

Modificato da slego

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.