Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

Inviato
14 ore fa, tonyx scrive:

oh sì

 

o anziani o persone non anziane con patologie piuttosto serie/gravi/terminali

più aumenta l' età e meno gravi dovevano essere le patologie affinché il coronavirus desse il colpo di grazia.

 

Cita qualcuno non anziano e sano, che non è sopravvissuto alla respirazione assistita.

 

 

Questo è totalmente falso, bisogna smettere di credere che questo virus uccide solo chi è già con un piede nella fossa.

 

Ti invito a leggere il report dell'Iss

https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-decessi-italia

 

Circa il 3,3% delle persone morte non avevano patologie pregresse (cioè circa 600 persone attualmente). Mi chiedo perchè abbiano messo un moribondo a fare la scorta a Conte...

Circa il 14% presenta una sola patologia, e bisognerebbe in questo caso andare più nel dettaglio, perchè non tutte le patologie sono debilitanti e sono convinto che sono persone che avrebbero vissuto decenni ancora.

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato

Confermo, e la patologia più presebte in percentuale é l'ipertensione arteriosa che, SPECIFICHIAMOLO, con la specifica terapia non é debilitante permettendoti di trascorrere una vita assolitamente normale fino alla fine. 

 

Per cui approfittiamo di questa mega vacanza per informarci meglio. 

Poi, se uno stato se ne sbatterebbe degli inutili vecchi malati, l'inutile giovane potrebbe fare altrettanto con le tasse dal momento che tanto una volta arrivati alla pensione meritata ti lascierebbero morire..... 

Inviato
49 minuti fa, mikisnow scrive:

 

Persona competente ma ahimè così dimostra scarsa dimestichezza a trattare con le persone.

Fare continue uscite così poi non le tieni in casa manco se saldi le porte.

Arriviamo da un mese chiusi, ce ne aspetta un altro.

 

Devi dare speranza e una prospettiva in modo che venga percepito nettamente che gli sforzi servono.

 

Se passa il messaggio che gli esperti non hanno strategie e non sanno che pesci pigliare, le persone troveranno sempre più sotterfugi per sfuggire regole che da giuste vengono poi percepite come opprimenti.

 

 

49 minuti fa, mikisnow scrive:

 

____________

 

https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-l-animazione-in-3d-un-colpo-di-tosse-puo-superare-lo-scaffale-di-un-supermercato/357820/358378

 

E qui dovrebbero scrivere (se divulgato) qual'è la carica virale!! Altrimenti diventa la storia degli 8m.?

 

Si, ok. Ma già pre-pandemia era buona educazione starnutire o tossire in un fazzoletto!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Intanto, l'azienda dove lavoro ha fatto un accordo niente male, nessuna cassa integrazione e permessi straordinari per chi non sta lavorando:

 

https://bologna.repubblica.it/cronaca/2020/04/10/news/gd_paga_anche_i_dipendenti_che_non_lavorano-253641587/

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
10 minuti fa, tonyx scrive:

tanto vale usare la localizzazione per qualcosa di socialmente utile piuttosto che per fini pubblicitari come fino ad oggi...

 

 

La localizzazione ottenuta tramite Wi-Fi e GPS non garantisce una precisione nell'ordine di poche  decine di metri in ambienti chiusi, cosa molto importante in questo tipo di applicazione.

Modificato da nucarote

Inviato

Alla fine è un ottimo modo per tracciare la propagazione del contagio e prendere rapidissimi provvedimenti d'isolamento, senza condizionare l'intera popolazione.

 

Magari qualcuno si scandalizzerà, ignaro di ciò che succede attualmente con un qualsiasi telefono/azione sul web.

 

Ma 20 anni fa sarebbe stato un sogno uno strumento del genere, in un'eventualità simile.

 

Inviato
1 hour ago, J-Gian said:

Alla fine è un ottimo modo per tracciare la propagazione del contagio e prendere rapidissimi provvedimenti d'isolamento, senza condizionare l'intera popolazione.

 

Magari qualcuno si scandalizzerà, ignaro di ciò che succede attualmente con un qualsiasi telefono/azione sul web.

 

non confondiamo le cose:

- la possibilità di localizzare un dispositivo può essere uno strumento efficace, ma è un sistema di monitoraggio della popolazione e come tale è un'arma estremamente pericolosa

- anonimizzare questi dati è meno facile del previsto (a causa anche dei metadati che li rendono utili)

- la raccolta di dati di giganti come Google, Apple, Facebook è opaca perché il software che usano non è pubblico né lo sarà mai, per cui bisogna affidarsi al buon cuore di mega imprese straniere. In altri settori l'antitrust avrebbe agito per mooooolto meno.

- ci sono vari progetti europei che stanno studiando metodi alternativi, se ci si affida per l'ennesima volta a Google Amazon Apple Facebook vuol dire essere masochisti

 

1 hour ago, nucarote said:

La localizzazione ottenuta tramite Wi-Fi e GPS non garantisce una precisione nell'ordine di poche  decine di metri in ambienti chiusi, cosa molto importante in questo tipo di applicazione.

 

Wi-Fi + GPS garantisce una precisione piuttosto alta, nell'ordine della decina di metri

Inviato
7 ore fa, v13 scrive:

 

non confondiamo le cose:

- la possibilità di localizzare un dispositivo può essere uno strumento efficace, ma è un sistema di monitoraggio della popolazione e come tale è un'arma estremamente pericolosa

- anonimizzare questi dati è meno facile del previsto (a causa anche dei metadati che li rendono utili)

- la raccolta di dati di giganti come Google, Apple, Facebook è opaca perché il software che usano non è pubblico né lo sarà mai, per cui bisogna affidarsi al buon cuore di mega imprese straniere. In altri settori l'antitrust avrebbe agito per mooooolto meno.

- ci sono vari progetti europei che stanno studiando metodi alternativi, se ci si affida per l'ennesima volta a Google Amazon Apple Facebook vuol dire essere masochisti

 

 

Wi-Fi + GPS garantisce una precisione piuttosto alta, nell'ordine della decina di metri

Vuol dire essere concreti, in quanto ad oggi solo loro due hanno il reale controllo dei due sistemi operativi mobile che gira sul 99.99% degli smartphone del mondo occidentale. Inoltre sono gli unici ad essere in grado di poter attivare, in maniera rapida, una procedura di localizzazione realmente funzionante nell'ordine della decina di metri in ambienti chiusi e aperti.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.