Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Controlla nel contratto se il box dell'assicurazione deve essere alimentato, nel contratto del mio (Unipol) c'è scritto espressamente:

 

Cita

Contattare il Numero Verde 800-767878 oppure 800-585493 per inserire in
manutenzione Unibox in caso di interventi sul veicolo che richiedano la rimozione
della batteria o lo smontaggio del contatore. Al termine degli interventi è necessario
ricontattare lo stesso Numero Verde per riattivare Unibox .

 

Quindi, in caso di stacco della batteria e del box, occorre avvisare .

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 68
  • Visite 10.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mia moglie, alterna la mia e la sua, per recarsi al lavoro.   La batteria si preserva, l'auto non credo...

  • Se per Natale saremo messi così, la meccanica sarà un problema solo se ti chiami Rockatansky.

  • Un mese di fermo se la batteria è in forma regge benissimo. La meccanica pure qualche mese senza patemi.   Se bastasse così poco tempo a creare seri danni le storiche esploderebbero a o

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, bik scrive:

Controlla nel contratto se il box dell'assicurazione deve essere alimentato, nel contratto del mio (Unipol) c'è scritto espressamente:

 

 

Quindi, in caso di stacco della batteria e del box, occorre avvisare .

Non c'è scritto espressamente, ma dice che l'installazione deve avvenire in centro specializzato, quindi non sembra che possa metterla sotto chiave da solo.

Devo contattare l'installatore e far verificare da lui la dispersione e sperare che possa risolverla.

Il box è quello dell'assicurazione di intesa san paolo.

Inviato

Non credo sia possibile mettere sotto chiave il dispositivo di localizzazione. Ho l'Unibox di Unipolsai montato sulla mia vecchia Punto e ricordo che due anni fa, quando ho sostituito la batteria, ho semplicemente staccato la scatoletta posizionata appunto sulla vecchia batteria per metterla sulla nuova, senza avvisare nessuno nè contattare il n.verde. Successivamente entrando poi nel sito dove si visualizzano i dati del dispositivo, ho notato che erano riportati una ripetuta serie di crash, ovviamente non subiti, indicanti l'ora ed il giorno in cui avevo sostituto la batteria. A riprova quindi che non è possibile staccare l'alimentazione al localizzatore senza inconvenienti...personalmente però, parte ciò, non ci fu nessun altro problema.

Anche io temevo che l'assorbimento dell'unibox, dopo tanto tempo di inattività, potesse procurare problemi alla batteria, ma per quanto mi riguarda non è accaduto.

 

Attualmente, come tanti, la mia auto è ferma e, guarda caso, 10gg addietro mi è arrivato un SMS dalla società che gestisce il dispositivo in cui mi avvisavano di farlo verificare...presumo per non aver rilevato alcuna variazione nell'arco di questo periodo di tempo. Ovviamente il dispositivo funziona benissimo, infatti dopo alcuni giorni e dopo quasi un mese e mezzo di fermo totale dell'auto, ho messo in moto ed è partita senza problemi...ho effettuato, nei limiti della situazione, un brevissimo giro davanti al garage, giro che è stato regolarmente riportato nel sito.

Inviato
On 16/4/2020 at 17:24, VuOtto scrive:

Lasciarla in moto ferma qualche minuto non fa bene ai disel (sappiamo tutti il FAP)

Qualche minuto al DPF non fa niente, tanto si pulirà alla prima occasione. Invece il riscaldamento più lento la fa girare per più tempo a freddo, con il gasolio che non brucia completamente e, complice la minore tenuta delle fasce a freddo, trafila nella coppa diluendo l'olio e peggiorandone la qualità. Ovviamente una volta non fa niente, ma a lungo andare l'olio ne risente.

Inviato
On 25/4/2020 at 13:16, Dino 2.4 scrive:

Non credo sia possibile mettere sotto chiave il dispositivo di localizzazione. Ho l'Unibox di Unipolsai montato sulla mia vecchia Punto e ricordo che due anni fa, quando ho sostituito la batteria, ho semplicemente staccato la scatoletta posizionata appunto sulla vecchia batteria per metterla sulla nuova, senza avvisare nessuno nè contattare il n.verde. Successivamente entrando poi nel sito dove si visualizzano i dati del dispositivo, ho notato che erano riportati una ripetuta serie di crash, ovviamente non subiti, indicanti l'ora ed il giorno in cui avevo sostituto la batteria. A riprova quindi che non è possibile staccare l'alimentazione al localizzatore senza inconvenienti...personalmente però, parte ciò, non ci fu nessun altro problema.

Anche io temevo che l'assorbimento dell'unibox, dopo tanto tempo di inattività, potesse procurare problemi alla batteria, ma per quanto mi riguarda non è accaduto.

 

Attualmente, come tanti, la mia auto è ferma e, guarda caso, 10gg addietro mi è arrivato un SMS dalla società che gestisce il dispositivo in cui mi avvisavano di farlo verificare...presumo per non aver rilevato alcuna variazione nell'arco di questo periodo di tempo. Ovviamente il dispositivo funziona benissimo, infatti dopo alcuni giorni e dopo quasi un mese e mezzo di fermo totale dell'auto, ho messo in moto ed è partita senza problemi...ho effettuato, nei limiti della situazione, un brevissimo giro davanti al garage, giro che è stato regolarmente riportato nel sito.

 Nel mio caso la scatoletta è montata sul parabrezza dell'auto (tipo telepass) e alla batteria ci sono solo i fili aggiuntivi che la alimentano.

Sto pensando di chiedere all'installatore di metterla a valle di un apparecchio come questo:

https://www.amazon.com/Battery-Discharge-Prevention-Device-Parking/dopo/B01B8HI4U6

che nel caso la tensione scenda sotto un dato valore stacca il circuito.

Dopo tutto non posso continuare a cambiare una batteria all'anno a causa del consumo di quell'affare (o a causa della sua errata installazione).

Inviato
1 ora fa, Xwang scrive:

 Nel mio caso la scatoletta è montata sul parabrezza dell'auto (tipo telepass) e alla batteria ci sono solo i fili aggiuntivi che la alimentano.

Sto pensando di chiedere all'installatore di metterla a valle di un apparecchio come questo:

https://www.amazon.com/Battery-Discharge-Prevention-Device-Parking/dopo/B01B8HI4U6

che nel caso la tensione scenda sotto un dato valore stacca il circuito.

Dopo tutto non posso continuare a cambiare una batteria all'anno a causa del consumo di quell'affare (o a causa della sua errata installazione).

Io non penso sia possibile staccare l'alimentazione alla scatoletta senza inconvenienti che, considerando il brevissimo lasso di tempo, nel mio caso sono stati minimi quando cambiai la batteria. 

 

A rigor di logica, se fosse possibile fare ciò senza problemi, si potrebbe staccare il dispositivo, utilizzare l'auto per grandi percorrenze e far risultare un kilometraggio inferiore. Percorrenza che, almeno per quanto mi riguarda, è uno dei motivi grazie al quale si attua una scontistica sul premio da pagare l'anno successivo

Modificato da Dino 2.4

Inviato
  • Autore
On 21/4/2020 at 09:48, Ario_ scrive:

Sinceramente a me sono sempre durate molto le batterie. Magari 10 anni no, ma 5 sì. Penso che sia un po' merito del clima un po' merito della qualità della batteria.

batteria della tipo morta dopo 3 anni e mezzo. era quella di serie . E' stata un po' ferma solo in questo periodo ma già in inverno tribolava un po

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
2 ore fa, tonyx scrive:

l' auto di mia madre è stata prodotta a novembre 2013 e ha la batteria originale e 138 mila km, non ha start&stop

poi se questo inverno avrà bisogno di cambiarla non saprei

Nemmeno la mia ha lo start e stop. Boh. Magari è una batteria un po sfortunata 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Se le auto non le utilizzate spesso per tempo superiore ai 20/30 minuti, la batteria tende ad andare in deficit. Alla lunga vi dura di meno poichè non lavora mai alla sua carica corretta e si va incontro alla solfatazione.

In questi casi, vi consiglio di metterla a caricare una notte periodicamente. Vi durerà molto di piu e diminuirete molto il rischio di rimanere a piedi.

Per dire, io non uso molto la giulietta, la metto in carica ogni tanto, e dopo 4 anni con la batteria originale, ancora lo start/stop funziona perfettamente, e si che sulle FCA è piuttosto schizzinoso sullo stato di carica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.