Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Leak

image.png.fda86cfcfc76c51b8ddb97e845beccc8.png

 

LIVE STREAMING

 

Link YT 10/04/2024 5:00 PM CEST

 

Discussione sulle proposte grafiche degli utenti o del web ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Quello che intendo dire è che un ridicolo B-SUV non è un prodotto da vendere col marchio Alfa. A maggior ragione esistendo gemelle Jeep e Fiat. Perché da un'auto del Biscione ci si aspetta una certa dinamica di guida oltre che tutt'altra categoria di vettura (coupé, spider, berline, Hatchback sportive altro che pandorine rialzate FWD). Perché le Alfa non sono auto che chiunque acquisterebbe (come accade con sti B-SUV guidati da gente per la quale è solo un mezzo di trasporto per fare comodamente da A a B). Sono da appassionato della guida sportiva, delle raffinatezze tecniche, di un'estetica aggressiva. Perciò non ha alcun senso né lei né la Tonale, ottime auto da Marca generalista, ma non da Alfa Romeo (che già è odiata a prescindere dall'italiano medio).

In una galassia di marchi come Stellantis, ci sono una marea di altre Case per produrre auto qualunque come queste ultime due dai.

Tanto valeva fare un crossover largo e sportivo come Formentor (non stretto e verticale come Tonale), una piccola city car cazzuta (Mito Evo) o una Hatch coi contro cazzi (Giulietta RWD), portando avanti dei modelli, per una volta, mica sti suvvettini per i quali manco esiste una clientela oggettivamente!

Mi sembra realmente che stiamo assistendo con inutili speranze a tarallucci e vino al definitivo affossamento del marchio dopo la meravigliosa parentesi Giorgio.

Spero di essere stato chiaro.

Modificato da MauroAlfaGT

  • Risposte 3.1k
  • Visite 749.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma io non capisco: questo è una SUV di segmento B. Serve a far ingolosire i giovani ed avvicinarli al marchio. Serve ad avere dei margini da schifo (non a livelli del DUCATO FIAT...) e a incamera

  • Hello, am I allowed to write in English here? I'm a longtime reader via translator. Enjoy!    Anyway, the media videos get prepared already and I found a little leak. A preview image from a

  • comunque per tranquillizzare tutti, penso che la versione con patacca sarà elettrica  e quindi non ne vedremo nessuna per strada  

Immagini Pubblicate

Inviato

I suvvettini hanno sicuramente mercato, altrimenti non li farebbe qualsiasi marchio.

Concordo anche io che le Alfa dovrebbero essere fatte in un certo modo, ma il mondo in cui viviamo non è lo stesso di 30 anni fa, alle persone comuni frega sempre meno di certe cose e sempre più di cose superflue. Sono queste ultime che producono profitto che poi viene reinvestito in altri modelli. 

Se le cose vanno bene si potranno fare auto sfiziose. La triade prima ha creato un immagine con numerosi modelli, poi ha potuto lavorare anche su auto di nicchia.

Comunque rispetto la tua opinione

Inviato
51 minuti fa, stev66 scrive:

Più checaltro se lo facesse e le vendesse al prezzo necessario non le comprerebbe nessuno perché "A quel prezzo mi compro...(auto della triade a caso)". Citofonare Giulia per chiarimenti. 

 

Basterebbe che facesse quello che fanno i produttori Cinesi (vedi Volvo EX30).

Inviato
4 minuti fa, AlfaZeta6 scrive:

I suvvettini hanno sicuramente mercato, altrimenti non li farebbe qualsiasi marchio.

Concordo anche io che le Alfa dovrebbero essere fatte in un certo modo, ma il mondo in cui viviamo non è lo stesso di 30 anni fa, alle persone comuni frega sempre meno di certe cose e sempre più di cose superflue. Sono queste ultime che producono profitto che poi viene reinvestito in altri modelli. 

Se le cose vanno bene si potranno fare auto sfiziose. La triade prima ha creato un immagine con numerosi modelli, poi ha potuto lavorare anche su auto di nicchia.

Comunque rispetto la tua opinione

Anche perché al cliente Giulia/Stelvio (che mi pare di capire siano le uniche che i puristi approvano) puoi sempre vendere la Kid per la moglie/figlio (esempio banale) e tenere il fatturato in casa. 

Inviato
22 minuti fa, MauroAlfaGT scrive:

Quello che intendo dire è che un ridicolo B-SUV non è un prodotto da vendere col marchio Alfa. A maggior ragione esistendo gemelle Jeep e Fiat. Perché da un'auto del Biscione ci si aspetta una certa dinamica di guida oltre che tutt'altra categoria di vettura (coupé, spider, berline, Hatchback sportive altro che pandorine rialzate FWD). Perché le Alfa non sono auto che chiunque acquisterebbe (come accade con sti B-SUV guidati da gente per la quale è solo un mezzo di trasporto per fare comodamente da A a B). Sono da appassionato della guida sportiva, delle raffinatezze tecniche, di un'estetica aggressiva. Perciò non ha alcun senso né lei né la Tonale, ottime auto da Marca generalista, ma non da Alfa Romeo (che già è odiata a prescindere dall'italiano medio).

In una galassia di marchi come Stellantis, ci sono una marea di altre Case per produrre auto qualunque come queste ultime due dai.

Tanto valeva fare un crossover largo e sportivo come Formentor (non stretto e verticale come Tonale), una piccola city car cazzuta (Mito Evo) o una Hatch coi contro cazzi (Giulietta RWD), portando avanti dei modelli, per una volta, mica sti suvvettini per i quali manco esiste una clientela oggettivamente!

Mi sembra realmente che stiamo assistendo con inutili speranze a tarallucci e vino al definitivo affossamento del marchio dopo la meravigliosa parentesi Giorgio.

Spero di essere stato chiaro.

Baggianate... Con il tuo ragionamemto avrebbero dovuto vendere vagonate di Giulia e soprattutto Stelvio ma mi sembra sia andata diversamente. 

Ben vengano le iniziative puramente commerciali se servono per finanziare sportive fuoriserie ecc

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

E cosa è questa kid, se non la ex30 biscionata? 

Ps ma ve la immaginate internet se presentassero un'Alfa a base cinese.. 😁


La Kid sarà una TA con 156 cv ed il ponte torcente, più cara della EX30 base, che è una TP con multilink e 272 cv.

 

Magari ci stupiscono con la versione integrale, il problema sarà il prezzo.

 

 

Inviato
4 minuti fa, xtom scrive:


La Kid sarà una TA con 156 cv ed il ponte torcente, più cara della EX30 base, che è una TP con multilink e 272 cv.

 

Magari ci stupiscono con la versione integrale, il problema sarà il prezzo.

 

 

Sulla tecnica nondl discuto ( anche se quando viene dichiarata la potenza dei motori elettrici non è mai chiaro quale delle tre è usata). 

Ma parliamo sempre di basi utilitarie, francesi o cinesi che siano. 

Ps la base francese ora ha 55 kWh, di cui 51 fruibili la cino svedese è indicata come 51 di targa, ma non si sa quanti fruibili.

Pwr ora le due stellantis con questo PWT provate hanno dato risultati discreti nella prova autostradale di Al Volante ( 210/216 km di autonomia più o meno 25 kWh/100 km). 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato



I suvvettini hanno sicuramente mercato, altrimenti non li farebbe qualsiasi marchio.


Alt! Li fanno tutti i generalisti, infatti BMW parte da X1, Mercedes per le piccole ha rispolverato il brand Smart e Audi non darà un erede a Q2, che tra l'altro un po' come 500X era un C travestito da B.

Inviato
1 minuto fa, Gabri Magnussen scrive:


 

 


Alt! Li fanno tutti i generalisti, infatti BMW parte da X1, Mercedes per le piccole ha rispolverato il brand Smart e Audi non darà un erede a Q2, che tra l'altro un po' come 500X era un C travestito da B.
 

 

Lexus è generalista? 😉

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.