Jump to content
  • 0

Obsolescenza display e tachimetri digitali


LorenzX

Question

Salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta.

 

La mia è una domanda che mi assilla già da diverso tempo, precisamente da quando nelle nuove auto sono stati introdotti display full touch sempre più grandi e tachimetri 100% virtuali.

 

Ad auto nuova o semi nuova, è tutto bellissimo. Ma cosa succede da qui a 5 anni o 10 anni a questi delicati schermi? Se si rompono, si troveranno ancora i ricambi? Chiunque di noi provasse a cercare ricambi nuovi per un cellulare o una TV del 2010 si renderebbe subito conto che è un'impresa semplicemente impossibile! La tecnologia cambia ogni anno... che senso avrebbe continuare, ad esempio, nel 2030 a produrre touch screen con tecnologie di 10 anni prima?

 

Tutto qui. Grazie a chi vorrà rispondere a questo spunto.

Ciao,

Lorenzo

Edited by LorenzX
  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0
18 minuti fa, fastfreddy scrive:

Quindi, per tornare al punto, come dicevano giustamente altri, temo che i problemi veri saranno quelli di incomunicabilità tra tecnologie nate in epoche differenti e obsolescenza ... Io per esempio mi ritrovo in macchina un navigatore ormai ridicolo, basato sulle mappe memorizzate su un DVD (quindi ho un infotainment azzoppato) ... Semplicemente non lo uso e non ci faccio proprio caso, ma chi ha sensibilità per questi aspetti dell'auto si ritroverà senz'altro un residuato tecnologico in macchina dopo 10 anni 

 

ma infatti è questa la cosa ridicola, le case investono in tecnologia che deve essere necessariamente affidabile e duratura ma soggetta inevitabilmente ad una obsolescenza rapidissima. Senza andare troppo lontano, il navigatore della mia A5 del 2013 era già abbastanza inutilizzabile rispetto a un qualsiasi google maps, e il cazzone che aveva comprato la macchina prima di me ci aveva speso almeno 3000 euro se non di più per avere il modello più avanzato.

Proporre automobili puntando tutto sugli aspetti tecnologici ed informatici è una grossa fregatura soprattutto per il consumatore.

  • I Like! 3
  • Thanks! 1

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Sui navigatori è emblematico il caso delle Captur e Megane del 2017-2018 (quindi presumo anche il resto della gamma) che già uscivano di serie con un navigatore inutilizzabile sia per le mappe non aggiornate, sia per quanto fosse impreciso a fornire dati immediati su traffico/incidenti.

  • I Like! 1

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0
1 ora fa, gianmy86 scrive:

Sui navigatori è emblematico il caso delle Captur e Megane del 2017-2018 (quindi presumo anche il resto della gamma) che già uscivano di serie con un navigatore inutilizzabile sia per le mappe non aggiornate, sia per quanto fosse impreciso a fornire dati immediati su traffico/incidenti.

peraltro è anche una minchia in termini di resa audio, a partire dal famoso microfono bluetooth che funziona malissimo.

Però almeno nel caso di Captur sono facilmente sostituibili con un  sistema 2 DIN after market

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link to comment
Share on other sites

  • 0
2 ore fa, Lagarith scrive:

peraltro è anche una minchia in termini di resa audio, a partire dal famoso microfono bluetooth che funziona malissimo.

Però almeno nel caso di Captur sono facilmente sostituibili con un  sistema 2 DIN after market

 

Ah già, è vero. Ci sostituisti la Fiesta, se ben ricordo.

  • I Like! 1

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0

dovrebbero metterci solo i comandi al volante e degli altoparlanti generici, poi un vano 2 din vuoto per poterci mettere la sorgente che uno vuole... io ho la passat e in 23 anni ho cambiato ben 3 sorgenti, le ultime usate, ma senza chiavetta usb ci andreste in giro ? che ve ne fareste della cassetta che i radioregistratori cd - tape degli anni 90 sono tutti distrutti e non si trovano più ricambi per ripararli ?

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Link to comment
Share on other sites

  • 0
Salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta.
 
La mia è una domanda che mi assilla già da diverso tempo, precisamente da quando nelle nuove auto sono stati introdotti display full touch sempre più grandi e tachimetri 100% virtuali.
 
Ad auto nuova o semi nuova, è tutto bellissimo. Ma cosa succede da qui a 5 anni o 10 anni a questi delicati schermi? Se si rompono, si troveranno ancora i ricambi? Chiunque di noi provasse a cercare ricambi nuovi per un cellulare o una TV del 2010 si renderebbe subito conto che è un'impresa semplicemente impossibile! La tecnologia cambia ogni anno... che senso avrebbe continuare, ad esempio, nel 2030 a produrre touch screen con tecnologie di 10 anni prima?
 
Tutto qui. Grazie a chi vorrà rispondere a questo spunto.
Ciao,
Lorenzo

penso che i ricambi saranno disponibili per lungo tempo, anche se sicuramente non a buon prezzo. Non pensare all'elettronica di consumo ma più all'elettronica per applicazioni industriali: le seconde si rinnovano molto lentamente rispetto alle prime e l'automotive sta in una via di mezzo tra le due.

Il problema sarà come appariranno tra 5/10 anni, quello che oggi è allo stato dell'arte sembrerà un qualcosa del secolo scorso...
10 anni fa una Audi A5 da 45000 euro aveva questo:cd5f6ecbf5e4492e8d99dec5c3298f17.jpg


☏ iPad ☏
  • I Like! 4
Link to comment
Share on other sites

  • 0

... se le mode sono cicliche... tra 10 anni speriamo di trovarci di nuovo con le lancette invece con degli iPad davanti agli occhi. 

  • I Like! 2

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
3 ore fa, flower scrive:

tra 10 anni speriamo di trovarci di nuovo con le lancette invece con degli iPad davanti agli occhi. 

 

Tutt'ora, se facciamo caso, anche i full display cercano di emulare la strumentazione classica :) 

 

Il vantaggio sta nella configurabilità dei contenuti, ma per il resto la strumentazione analogica piace ancora.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

... secondo me, da ignorante, penso che sia anche una questione di costi. 

Con tutto il discorso che ormai anche il tostapane ha il display, presumo, costi di più far progettare/produrre una strumentazione classica che un LCD. 

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
3 ore fa, flower scrive:

... se le mode sono cicliche... tra 10 anni speriamo di trovarci di nuovo con le lancette invece con degli iPad davanti agli occhi. 

 

Purtroppo questa cosa rimarrà per una semplice questione di costi.

Costa meno avere un unico schermo dove gestire via software ennemila informazioni con ennemila stili diversi piuttosto che avere quattro strumenti che non puoi cambiare e che sono composti da svariati pezzi (quadrante*, lancetta, perno di questa, e tutte le parti che non si vedono).

E purtroppo questo risparmio non riguarda solo la strumentazione. Pensa quanto risparmia una casa sostituendo con una grafica su schermo tutte le manopole di un climatizzatore... con buona pace dell'ergonomia.

 

Poi spero di venire smentito, perché anch'io come molti qui dentro preferisco il reale al virtuale.

 

* senza dimenticare il costo aggiuntivo di prevedere una versione del quadrante con la scala in miglia e una con la scala in km

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.