Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, shadow_line scrive:

anche in questo caso mi sto chiedendo...

 

le auto elettriche hanno bisogno di fare corse? esisterà un lato racing per le auto elettriche o forse sono qualcosa di differente, proprio come "filosofia" di mezzo di trasporto e quindi avranno altri riferimenti 

e altri utilizzi? ancora difficile dire al momento...

 

 

330px-Ninco_JGTC_Fahrerfeld.jpg

 

(che poi le slot car sono un mondo fighissimo)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 83
  • Visite 22.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A che serve un campionato del genere? E morto dopo l’addio di Alfa Romeo...

  • Stanno preparando l'heritage per le elettriche con range extender e motore derivato dalle competizioni   

  • In foto Sainz senior nella fase cruciale dell'avviamento della sua Audi RS Q e-tron.    

Immagini Pubblicate

Inviato

Comunque curioso che solo pochi mesi fa Audi annunciava il ritiro dal DTM per concentrarsi dichiaratamente sulla FE in quanto da loro considerata futuro del motorsport. E ora si ritirano pure dalla FE.
Idee poco chiare?

☏ BAH-L09 ☏

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
17 minuti fa, Scott scrive:

Comunque curioso che solo pochi mesi fa Audi annunciava il ritiro dal DTM per concentrarsi dichiaratamente sulla FE in quanto da loro considerata futuro del motorsport. E ora si ritirano pure dalla FE.
Idee poco chiare?

☏ BAH-L09 ☏
 

Più che altro, anche loro destinano gli euro allo tsunami elettrico che sta arrivando. 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Più che altro, anche loro destinano gli euro allo tsunami elettrico che sta arrivando. 😁

Però, sempre che mantengano la parola data viste le ultime giravolte😁, il programma Dakar con un auto costruita da 0 e il programma LmDh dove devono sviluppare l'intero power train e qualche finezza aerodinamica non mi paiono più economici della Fe dove di fatto avevano solo il motore e inverter elettrico da sviluppare. 

Le ragioni secondo me sono molto più simili a quelle del ritiro di BMW che ha detto chiaramente "non abbiamo più nulla da sviluppare in questa categoria" 

Inviato

Ma a parte le motivazioni più o meno plausibili, è il brevissimo lasso di tempo con cui hanno fatto la giravolta a lasciarmi perplesso.
Cosa è successo in questi pochi mesi? È cambiata la dirigenza? Ci sono stati dissidi con la governance di FE?

☏ BAH-L09 ☏

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

  • 5 mesi fa...
Inviato

Dakar | 2022, Audi scatenata: arrivano Peterhansel e Sainz

La casa degli Anelli è pronta a schierare un dream team per centrare il primo successo elettrico di sempre nel leggendario rally raid

La caccia di Audi alla conquista della Dakar 2022 è iniziata nella maniera più roboante possibile. La casa degli Anelli, che il prossimo anno cercherà di conquistare il mitico rally raid con una vettura completamente elettrica, non ha badato a spese per portare nel proprio team due dei piloti più forti e vincenti nella storia della leggendaria corsa. Stephane Peterhansel, 14 volte vincitore del rally – di cui otto volte in auto – e Carlos Sainz, trionfatore in tre edizioni, faranno infatti parte di due degli equipaggi che affronteranno le asperità del deserto dell’Arabia Saudita il prossimo anno. Una terza vettura sarà affidata a Mattias Ekstrom, da una vita in Audi e capace in carriera di vincere due titoli DTM e un campionato WRX.

Peterhansel e Sainz, complessivamente, hanno vinto 11 delle ultime 16 edizioni della Dakar e portano in dote un bagaglio di esperienza enorme per un marchio che sarà alla sua prima storia apparizione in un contesto del genere, per di più con l’intento di portare avanti una sfida tecnologica non indifferente. Lo stesso Julius Seebach, Managing Director di Audi Sport GmbH, ha parlato apertamente di “dream team”. La leggenda francese sarà affiancato dal copilota Edouard Boulanger, che lo ha accompagnato al successo questo gennaio, alla prima Dakar affrontata insieme dai due. Sainz potrà contare sul fido Lucas Cruz, con cui ha conquistato tutti e tre i suoi successi.

Anche a 59 anni ho ancora fame, altrimenti non avrei accettato questa nuova sfida – ha commentato Sainz – sin da bambino, il mio sogno era quello di diventare un pilota di rally. La mia passione è immutata. L’Audi Quattro ha cambiato per sempre il campionato del mondo rally. Ora stiamo provando qualcosa di simile alla Dakar”. “La Dakar è un test estremo per questo tipo di tecnologia. Vogliamo essere la prima squadra a vincere il Rally Dakar con una powertrain elettrico – ha aggiunto Peterhansel – non vedo l’ora di affrontare questo progetto molto ambizioso con Audi”.

 

immagine.png.1caf70b1f5676326dc91b4026f6c73f6.png

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/rally/dakar-2022-audi-scatenata-arrivano-peterhansel-e-sainz-ekstrom-elettrica-568362.html

 

 

 

Inviato

Molto probabilmente vincerà al primo tentativo. 

I piloti sono di primo livello e hanno già chiesto alcune "deroghe" perché loro sono elettrici e di fatto non esistendo ancora ufficialmente la categoria di veicoli fatti in questo modo la stanno praticamente cucendo su di loro con l'avvallo della Fia... 

La categoria dovrebbe chiamarsi T1+ e includere tutti gli attuali più gli elettrici range extender. 

 

Sembra la stessa storia avvenuta nelle Lmp900 a Le Mans. 

Cambio regolamentare, tutti si ritirano rimane solo Audi da sola. Ovviamente stravince e poi rigira tutto in pubblicità a nastro. 

Spero di sbagliarmi, si vedrà 

Inviato
8 minuti fa, AndreaB scrive:

Vincere grazie a regolamenti estremamente favorevoli..... dove l'ho già sentita?

 

In tutte le categorie dove i tedeschi vogliono mettere le zampe. 

A partire dai rally negli anni '80 (fino alla fine dei '70 la 4WD era vietata, Audi chiese il cambio regolamentare per correre con la Quattro)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 ore fa, Albe89 scrive:

La categoria dovrebbe chiamarsi T1+ e includere tutti gli attuali più gli elettrici range extender. 

 

E' già disponibile il regolamento tecnico? o come per le WRC ibride è "riservato"?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.