Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto 35K

Featured Replies

Inviato

Oltre alla Mini citata, per non andare sui SUV e mantenere un filino di sportività (diciamo sprint) penso tu abbia solo il seg. C full optional, considerando i soli listini.

 

Con il vincolo ferreo di cambio automatico e diesel pensavo a:

nuova Leon 2.0 FR DSG (e paritetica Octavia) o Focus St-line 2.0 Ecoblue (non parlano benissimo del cambio). SW se utili.

 

Sopra i 150cv, anche se non più performanti delle prime, si può guardare alla rara Peugeot 308 2.0 hdi 180 gt eat8 o all'eterna Giulietta Veloce my20 170 TCT (motore limitato dal cambio, va infatti meglio il 150 manuale). 

  • Risposte 54
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • e comunque se si vuole qualcosa di sportiveggiante 4 posti comodi Cambio automatico Diesel non suv 35 mila (se vanno bene km0)     a me viene in mente solo una

  • Con tutto l'affetto che si possa volere alla Giulietta, mi spiace, ma consigliare di comprarla nel 2020 a 35k€ è solo tifoseria del marchio e basta. Posso comprendere una Giulia, una Cherokee o un'alt

  • Sportivo diesel e automatico tutti assieme stridono un po'.   Io con 35 mila cercherei una delle ultime GT-86

Immagini Pubblicate

Inviato

Direi di sì.

 

Comunque ecco un altro potenziale acquirente della nuova Giulietta che non faranno ???

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Golf 2.0 TDI DSG Style oppure valuterei una XC40 diesel automatica

Inviato

Con 35K, di nuovo, molto appagante ma con fruibilità......la scelta si restringe molto.

Diesel lo scarterei. Ottima roba, viaggia ma bla bla bla poi è sempre qualcosa a cui manca la speziatura.

 

Mini rientrava, ma poi han deciso che troppo speziata non andava bene e allora le hanno fatto una dose da cavallo di Lexotan.

 

Potresti guardare qualche C pepata, forse qualche Golf GTI in saldo si può trovare.

Sennò le B pepata, lì hai scelta e rientri nel budget.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
23 ore fa, hthedream88 scrive:

Ciao,

devo scegliere un’auto da 35k€, prezzo di listino (no sconti), voi cosa prendereste? 

 

scusa, per curiosità.

immagino si sita parlando di auto aziendale, per cui chiedo: com'è che c'è questo strano limite dato non dal costo effettivo di acquisto ma dal prezzo di listino?

capisco che si possano escludere usati/kmzero, ma alla fine quel che sborsa l'azienda è il prezzo reale, o no?

 

un mio familiare ad esempio con un budget di 32mila euro si è portato a casa un'auto da 42mila di listino, grazie ai sostanziosi sconti che "certi tedeschi" son disposti a fare alle aziende.

vedi che tra prezzi virtuali e prezzi reali la faccenda può cambiare in modo piuttosto significativo :)

 

Inviato
22 minuti fa, slego scrive:

 

scusa, per curiosità.

immagino si sita parlando di auto aziendale, per cui chiedo: com'è che c'è questo strano limite dato non dal costo effettivo di acquisto ma dal prezzo di listino?

capisco che si possano escludere usati/kmzero, ma alla fine quel che sborsa l'azienda è il prezzo reale, o no?

 

un mio familiare ad esempio con un budget di 32mila euro si è portato a casa un'auto da 42mila di listino, grazie ai sostanziosi sconti che "certi tedeschi" son disposti a fare alle aziende.

vedi che tra prezzi virtuali e prezzi reali la faccenda può cambiare in modo piuttosto significativo :)

 

me lo stavo chiedendo pure io...

che può darsi che,se piace la giulia, quella da 40...ce la porti a casa con 35....

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
2 ore fa, mmaaxx scrive:

Golf 2.0 TDI DSG Style oppure valuterei una XC40 diesel automatica

 

Ma le vendita della Golf non sono bloccate sino a quando riusciranno a trovare una pezza per il software?

 

Se penso a come mi sono arrabbiato con Alfa per il problema di elettronica che aveva la mia Stelvio (una delle prima consegnate, auto partite dal foglio bianco e non evoluzioni di modelli precedenti), al punto che me ne hanno dato una nuova.....ora voglio vedere chi farà lo stesso con Vw e se questa arriverà a sostiturie macchine con 20.000km con esemlari nuovi e meglio accessoriati.

Inviato
  • Autore
9 ore fa, slego scrive:

 

scusa, per curiosità.

immagino si sita parlando di auto aziendale, per cui chiedo: com'è che c'è questo strano limite dato non dal costo effettivo di acquisto ma dal prezzo di listino?

capisco che si possano escludere usati/kmzero, ma alla fine quel che sborsa l'azienda è il prezzo reale, o no?

 

un mio familiare ad esempio con un budget di 32mila euro si è portato a casa un'auto da 42mila di listino, grazie ai sostanziosi sconti che "certi tedeschi" son disposti a fare alle aziende.

vedi che tra prezzi virtuali e prezzi reali la faccenda può cambiare in modo piuttosto significativo :)

 

Corretto, trattasi di aziendale, questa è la politica, limite budget su prezzo di listino (non importano sconti, immagino ci sia un accordo con la società di noleggio con cui c’è un contratto).

Buona idea anche la mini in effetti, purtroppo XC40 automatico non sta nel budget, altrimenti sarebbe stata la prima opzione. 
Sto valutando classe A sedan 180D automatica o 200D automatica (con quasi zero optional in questa motorizzazione). 
Impressioni? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.