Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ci sono aziende che fanno Reverse Engineering e vendono i risultati alle case automobilistiche o all'indotto.

Ancora non sono riusciti ad andare addentro ai nuovi motori di Tesla ad esempio.

Ma si è sempre fatto e si continuerà a fare.

Lo svantaggio è che costa un lavoro del genere, impegni tempo, ma recuperi abbastanza rapidamente il "GAP".

 

Comunque quella Taycan, come altre elettriche, sono state usate per controllare le Maserati BEV e fare da benchmark anche per i futuri modelli.

Buona parte della zona EV di Maserati è realizzata in House come progettazione e successivamente o acquistata con parametri richiesti vicini a quelli di progetto o valutando ciò che il mercato offre per ridurre il TTM (Time To Market).

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 660
  • Visite 143.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, parish scrive:

La vulgata che ho sentito (ma siamo a livello ammiocuggino o poco più) è che in realtà ci sia proprio uno scambio a livello aziendale (ovvero io ti presto questa e tu mi presti quella). Forse qualcuno qui dentro può confermare

“ Agreement. Un'ultima curiosità: normalmente le vetture utilizzate per i confronti non vengono acquistate, ma - salvo rare eccezioni - sono le stesse Case a scambiarsi i modelli per effettuare i test. “

 

https://www.quattroruote.it/news/curiosita/2014/04/11/maserati_la_concorrenza_schierata_in_attesa_della_suv_levante.html

Inviato
41 minutes ago, nucarote said:

Quello che "incuriosisce" è che abbia una targa prova essendo un auto acquistata. In questo caso secondo me la targa prova serve per limitare gli utilizzi e gli utilizzatori della Taycan. 

 

esatto, che si studi la concorrenza è ovvio, lo si fa da sempre

 

29 minutes ago, KimKardashian said:

“ Agreement. Un'ultima curiosità: normalmente le vetture utilizzate per i confronti non vengono acquistate, ma - salvo rare eccezioni - sono le stesse Case a scambiarsi i modelli per effettuare i test. “

 

https://www.quattroruote.it/news/curiosita/2014/04/11/maserati_la_concorrenza_schierata_in_attesa_della_suv_levante.html

 

interessante!

Inviato

dite quello che volete, ma per me la soluzione perfetta resta Ibrido/Diesel come fa Mercedes... metti insieme il meglio dei 2 mondi... chissa perche non ci puntano

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
13 minuti fa, select scrive:

dite quello che volete, ma per me la soluzione perfetta resta Ibrido/Diesel come fa Mercedes... metti insieme il meglio dei 2 mondi... chissa perche non ci puntano

Avrà i suoi limiti e difetti evidentemente..altrimenti penso che lo avrebbero copiato (un po come le versioni ibride hdi citroen mi sembra o qualcosa di simile)

Inviato
1 ora fa, select scrive:

dite quello che volete, ma per me la soluzione perfetta resta Ibrido/Diesel come fa Mercedes... metti insieme il meglio dei 2 mondi... chissa perche non ci puntano

Perché a livello mondiale la motorizzazione a gasolio è irrilevante. 

In pratica oggi è il 35% del mercato europeo. E basta. Cina, stato uniti, latam e compagnia cantante vogliono gli ottani 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

[OT] cmc è un peccato che non facciano più la nuova ghibli, io dovrei cambiarla o a fine anno 2020 o al più tardi l'anno prossimo... potrei aspettare il grecale ma i suv non mi piacciono... 

cmc più di 100.000 ghibli le hanno vendute non sono poche, anche in futuro hanno più probabilità di vendere più ghibli che 4p... boh... 

 

quindi o riprendo la ghibli magari la ibrida (anche se ha ormai 7/8 anni il progetto ghibli e negli interni si sente) o cambio marca. ma non è che gli altri abbiano in gamma chissà che cosa... le berline della triade sono da pensionati... l'unica è la tesla model S performance 796 cavalli elettrici con 0 bollo e superbollo... 

 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Autore
46 minuti fa, Alain scrive:

[OT] cmc è un peccato che non facciano più la nuova ghibli, io dovrei cambiarla o a fine anno 2020 o al più tardi l'anno prossimo... potrei aspettare il grecale ma i suv non mi piacciono... 

cmc più di 100.000 ghibli le hanno vendute non sono poche, anche in futuro hanno più probabilità di vendere più ghibli che 4p... boh... 

 

quindi o riprendo la ghibli magari la ibrida (anche se ha ormai 7/8 anni il progetto ghibli e negli interni si sente) o cambio marca. ma non è che gli altri abbiano in gamma chissà che cosa... le berline della triade sono da pensionati... l'unica è la tesla model S performance 796 cavalli elettrici con 0 bollo e superbollo... 

 

 


Comunque anche un’eventuale new Ghibli, prima del 2023 non vedrebbe luce. E Grecale penso sia più facile vederla in concessionaria a gennaio 22 che settembre 21 per dire.

Inviato

Maserati ha aggiornato il configuratore di Ghibli, Levante e 4P con il MY 2021 e la Ghibli Hybrid. 

 

C'è il nuovo sistema multimediale, la nuova fanaleria posteriore e una scelta più ampia di cerchi. 

 

Manca la vernice della presentazione della Ghibli Ibrida e sempre nella presentazione della Ibrida, il giro porte era nero lucido e le maniglie verniciate in tinta, invece sul configuratore sono disponibili estrambi cromati senza possibilità di variarli. 

 

Prezzi: il prezzo base è "civetta", una gransport sia 350cv o ibrida 2021 con cerchi da 20, metallizato, interni in pelle e qualche ausilio alla guida supera di slancio i 100 mila euro di listino, ma mi sembra allineato a quello della versione precedente. 

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
6 ore fa, Alain scrive:

Maserati ha aggiornato il configuratore di Ghibli, Levante e 4P con il MY 2021 e la Ghibli Hybrid. 

 

C'è il nuovo sistema multimediale, la nuova fanaleria posteriore e una scelta più ampia di cerchi. 

 

Manca la vernice della presentazione della Ghibli Ibrida e sempre nella presentazione della Ibrida, il giro porte era nero lucido e le maniglie verniciate in tinta, invece sul configuratore sono disponibili estrambi cromati senza possibilità di variarli. 

 

Prezzi: il prezzo base è "civetta", una gransport sia 350cv o ibrida 2021 con cerchi da 20, metallizato, interni in pelle e qualche ausilio alla guida supera di slancio i 100 mila euro di listino, ma mi sembra allineato a quello della versione precedente. 

sul configuratore di 4porte non vedo la diesel 2021

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.