Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Windows 10, aggiornamento maggio 2020 n° 2004

Featured Replies

Inviato
  • Autore

io ho un computer vecchio del 2011, un Latitude e5430 con 4 gb di ram... con l'aggiornamento non camminava per niente,  pareva di essere tornati a vista.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

  • Risposte 26
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Passare a Win7 su una macchina post 2016 non mi sembra una buona idea, meglio un downgrade ad una versione di Win10 che andava bene sul tuo PC. 

  • Non dovrebbe esserci un Win 11

  • Prima di formattare prova a fare una pulizia del disco tramite "pulizia disco" di windows avendo cura di selezionare la voce relativa alla pulizia dei file di sistema. Una volta fatto ciò usa il tool

Inviato

Lasciamo stare...
Con la 1909 (messa a forza, lo "spauracchio" dei mancati aggiornamenti di win7 sembrava paragonabile alla fine del mondo) più o meno la macchina riusciva ad andare, non avevo grossi problemi con i driver, tutte le periferiche andavano e i vari software che utilizzo giravano decentemente, giusto leggermente più lenti rispetto a win7.
Tutta un'altra musica con la 2004: macchina al limite dell'inusabile, blocchi random di programmi a caso, arresti programmati (ma non prevedibili) del sistema, di solito nel bel mezzo della giornata, profili energetici completamente sballati.
Il tutto su un Thinkpad w520 abbastanza attrezzato (i7 quad core, 32 GB di RAM, SSD recente).
Non so se fare un "downgrade" a una release precedente, oppure ripassare a win7, o cambiare totalmente genere e montare di base Fedora e gestire i programmi su una macchina virtuale.
Di certo posso dire che il lavoro quotidiano è fortemente ostacolato al momento. ed è un guaio.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato

Magari post-2016 :-D : ha la sua veneranda età, è del 2012 :old:
Penso tornerò alla 1909, tutto sommato era usabile.

 

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato

Probabilmente stanno preparando i rallentamenti per spingere l'acquisizione di Windows 11

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

senza scaricare nulla (niente mulo e torrent) pulizia tutte le sere con ccleaner ora per avviarsi ci mette mezz'ora e un'altra mezza per aprire firefox.

 

Penso di riformattare tutto e metterci il 10 home e aggiungere un banco da 8gb dd3 sodimm 1,5v 1600 , ne ho preso uno con 22 euro della Resalas su aliexpress e di aggiornare solo alla 1909

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.