Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
22 minuti fa, jameson scrive:

Lascia perdere i venditori, uno Alfa una volta neanche sapeva che avrebbero aumentato di potenza i diesel da 150 e 180 CV quando io lo sapevo già da mesi. Stanno girando i muletti, il FL sicuramente uscirà tra qualche mese. La scelta top per me è sicuramente una Tipo col Firefly.

si, ma la mia era più una domanda trabocchetto per testare il venditore e capirne l'affidabilità... ora capisco che tu debba vendere un prodotto, ma siccome non sai chi hai davanti, se devi dire la bugia fallo bene, bastava dire un generico "prossimo anno" e ne usciva meglio :mrgreen:

 

comunque oggi ho preso in prestito la Tipo di mio Zio (1.3 Mjet) per "testarla" ma soprattutto farla testare ai mei..

il motore mi ha un po deluso, il vecchio 1.9 della marea è più elastico, magari il cambio 5 marce non aiuta, ma sotto i 1500 giri è davvero piantata... come confort fa il suo, e di spazio ne ha

a mio padre è piaciuta, mia madre invece l'ha bocciata, troppo grande per lei, e non ha trovato una posizione di guida comoda (cosa rimediabile con il supporto lombare secondo me) per lei è no

 

domani se è ancora disponibile, andiamo a vedere la Fabia ed un ultimo giro nei concessionari Fiat, vediamo che decidono

  • Risposte 40
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Viste le preferenze finirà su 500L

  • Mah io non prenderei auto del gruppo Fca perché, salvo Giulia e Stelvio, hanno tutte progetti datati, poche stelle nei crash test, generalmente pochi ADAS e se fai i finanziamenti a conti fatti le pag

  • VW Polo 1.0 TSI 95CV ?

Inviato
20 ore fa, Aymaro scrive:

il motore mi ha un po deluso, il vecchio 1.9 della marea è più elastico, magari il cambio 5 marce non aiuta, ma sotto i 1500 giri è davvero piantata... come confort fa il suo, e di spazio ne ha

 

Benvenuto nel mondo > Euro5 🤣🤣🤣

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, tonyx scrive:

semplice, sotto i 1500 il turbo non spinge e è solo un 1248cc

al contrario i vecchi motori contavano meno sulla turbina e più sulla cilindrata, rendendo la spinta più costante sia prima che dopo la turbina

si certo, ma in più di 20 anni di sviluppo, mi aspettavo qualcosina di più ecco

 

Inviato

Venendo dal 1.9 più che al 1.3 dovrebbe guardare al 1.6 m-jet

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ho appena riguidato una 1.3 mjet Euro6 (credo, esemplare noleggio che avrà avuto massimo 6 mesi): sarà che partivo iper-prevenuto, ma a me è parsa andare più che bene. In ripresa non è certo un mostro, ma riprende sempre in modo regolare anche in 5ª e il turbo lag mi è sembrato molto ben gestito (a differenza per esempio di altri piccoli, specialmente benzina e tricilindrici). A minimo-medio carico e ai giri giusti viaggia bene anche in salita
Come a ogni motore base, bisogna prenderci un minimo le misure, soprattutto se si è abituati a guidare auto più potenti.

Inviato

bah, sarà che sono abituato male, ma non mi è sembrato una combo motore-acceleratore fastidiosa neanche in ambito urbano.

certo, se sbatti la terza a 1000 giri magari ci mette un po' a ripigliarsi :-D ma per il resto mi è parsa guidabilissima, salvo appunto delle incertezze a freddo con poco acceleratore (anche in 1ª). poi magari è questione di abitudine...

Inviato
4 ore fa, tonyx scrive:

ehm spinge abbastanza bene sopra i 1600 giri ma sotto no, il che è fastidioso nella guida a bassa velocità, inoltre c'è ritardo nel input del acceleratore.

 

nel uso urbano è spiacevole da usare, nel uso extraurbano "veloce" va benone invece

 

Stesso feedback quando ho guidato una Ypsilon con il 1.3

Infatti globalmente le preferivo quella con il 1.2 Fire.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
13 hours ago, tonyx said:

io parlo del ritardo da quando premi l' acceleratore a quando il motore inizia a prendere giri e il successivo ulteriore ritardo da quando i giri iniziano a salire e il motore a spingere.

avendo in casa due auto dello stesso modello, una con il 1.3 mjet euro 5 e una con un motore a benzina di identica cilindrata aspirato euro 6 ti assicuro che quest' ultimo è decisamente più piacevole a bassa velocità e giri perché oltre ad essere più fluido e silenzioso (ovviamente) è decisamente più reattivo al input del acceleratore e la spinta è omogenea e costante fin da subito.

poi è ovvio che a giri medi e marce alte il turbodiesel ha una spinta sensibilmente maggiore ma è l' unico frangente in cui è preferibile.

 

sull'esemplare che ho guidato io (che credo fosse Euro 6 avendo pochi mesi) non ho notato questo ritardo all'acceleratore

Inviato

Le euro 6 sono ormai tutte ad acceleratore elettronico, e nel momento di massima richiesta tipico della ripresa, prevalgono comunque le esigenze delle emissioni rispetto a quelle della Potenza richiesta. Ad oggi, perciò sulle manuali conviene prendere la cilindrata più alta disponibile.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.