Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Come dicevo su di un altro topic, ieri ho provato la Roma, back to back con la mia Vantage, Metto giu' due riflessioni veloci, poi approfondisco

 

La Roma dal vivo esteticamente è elegantissima e molto bella, piu' piazzata di quanto sembri in foto ma per me un po’ blanda, sopratutto in fiancata. Grigia o nera è veramente piatta, c’era un esemplare in blu pozzi che invece mi e' piaciuto di più.  Vista in lontananza sia io che il mio amico che e' venuto con me la abbiamo scambiata per una Aston. A distanza Sembra un incrocio tra Vantage e DB11. 

 

Per quanto riguarda gli interni e' promossa come layout, mi piace molto la divisione dell' abitacolo in due parti sullo stile delle Monza SP2, bellissimi  i materiali e la forma (il tablet che è brutto in foto, dal vivo mi è indifferente). Non mi piace la soluzione del volante con i tasti aptici però tutto è più intuitivo rispetto a 488. Critico magari i sedili  poco contenitivi.

 

Su strada/pista è fantastica, sterzo tagliente, direzionalita’ tipica Ferrari, frenata mostruosa, cambio rapidissimo, motore solita gemma, suono meglio di quello che pensassi. Prestazioni esilaranti, Giusto sotto 488. Rispetto a Vantage parte sorniona, sembra un agnellino quando metti il manettino in race si sveglia. Vantage invece sin dal' accensione e' aggressiva, balza in avanti appena sfiori l' acceleratore e sembra voglia mangiare la strada dal primo momento. 

 

Preferisco la Vantage come esterni e come carattere alla guida (è più aggressiva ma meno precisa), la Roma la preferisco com interni e come precisione, siamo ad un livello superiore.

 

Finisco  dicendo che comprerei la Roma ad occhi chiusi se avessi 5-10 anni in più. Ora come ora in Ferrari, mantenendosi piu' o meno sullo stesso budget (anche meno) sarei più tentato, tanto per cambiare, da una F12 usata....

  • Risposte 69
  • Visite 17.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Qualche altra aggiunta sparsa, precisando che mentre la Vantage posso guidarla quando voglio (oddio, causa COVID e tutti i cambiamenti avuti anche sul lavoro, da Gennaio avrò' fatto poco più' di 2000k

  • Qualche parola in più'..   Allora prima dicevo che vista in lontana in due l' abbiamo scambiata per una Aston. Arrivati al parcheggio (si tratta di un complesso dove provano prototipi, quind

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Se non altro avrebbe Apple car play ed un tablet meglio integrato di quello della Vantage 🤩 😅

Immagini Pubblicate

Inviato
21 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

 

Finisco  dicendo che comprerei la Roma ad occhi chiusi se avessi 5-10 anni in più...

 

La comprerei...se avessi qualche soldo in più!

 

"Mamma mia", sono messo veramente male😂

  • J-Gian ha modificato il titolo in Ferrari Roma Vs Aston Martin Vantage (Test Drive)
Inviato
On 14/9/2020 at 13:10, poliziottesco scrive:

Come dicevo su di un altro topic, ieri ho provato la Roma, back to back con la mia Vantage, Metto giu' due riflessioni veloci, poi approfondisco

 

La Roma dal vivo esteticamente è elegantissima e molto bella, piu' piazzata di quanto sembri in foto ma per me un po’ blanda, sopratutto in fiancata. Grigia o nera è veramente piatta, c’era un esemplare in blu pozzi che invece mi e' piaciuto di più.  Vista in lontananza sia io che il mio amico che e' venuto con me la abbiamo scambiata per una Aston. A distanza Sembra un incrocio tra Vantage e DB11. 

 

Per quanto riguarda gli interni e' promossa come layout, mi piace molto la divisione dell' abitacolo in due parti sullo stile delle Monza SP2, bellissimi  i materiali e la forma (il tablet che è brutto in foto, dal vivo mi è indifferente). Non mi piace la soluzione del volante con i tasti aptici però tutto è più intuitivo rispetto a 488. Critico magari i sedili  poco contenitivi.

 

Su strada/pista è fantastica, sterzo tagliente, direzionalita’ tipica Ferrari, frenata mostruosa, cambio rapidissimo, motore solita gemma, suono meglio di quello che pensassi. Prestazioni esilaranti, Giusto sotto 488. Rispetto a Vantage parte sorniona, sembra un agnellino quando metti il manettino in race si sveglia. Vantage invece sin dal' accensione e' aggressiva, balza in avanti appena sfiori l' acceleratore e sembra voglia mangiare la strada dal primo momento. 

 

Preferisco la Vantage come esterni e come carattere alla guida (è più aggressiva ma meno precisa), la Roma la preferisco com interni e come precisione, siamo ad un livello superiore.

 

Finisco  dicendo che comprerei la Roma ad occhi chiusi se avessi 5-10 anni in più. Ora come ora in Ferrari, mantenendosi piu' o meno sullo stesso budget (anche meno) sarei più tentato, tanto per cambiare, da una F12 usata....

Pure io all'atto d'acquisto ho scelto il blu...blu roma però

135838.jpg

:D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Qualche parola in più'..

 

Allora prima dicevo che vista in lontana in due l' abbiamo scambiata per una Aston. Arrivati al parcheggio (si tratta di un complesso dove provano prototipi, quindi ti scortano finche' non scendi dal' auto e ti fanno coprire le telecamere del cellulare), dicevo una volta arrivati nel parcheggio non esagero dicendo che il un buon 25% delle auto erano Aston Martin, due Vantage, una DBSS, un tre DB11. Una volta entrati e conosciuto il mio istruttore per la giornata, la prima domanda che mi fa e' "che macchina guidi?" Alla risposta AM Vantage il suo commento letteralmente e' stato "perfect, you are the target". Stesso concetto espresso dopo dal rappresentante di un concessionaria. 

 

Guardando la macchina, a parte la fiancata un po' scialba (ma che bei fianchi) a me piace molto, compresa la famosa griglia. Ha la faccia da squalo come la Vantage ma e' meno urlata, piu' sofisticata. La linea retta delle luci diurni ne abbassa visivamente il frontale. Sono stati capaci di una linea classica e sobria a stilemi futuristici. Ripeto, mi sarebbe piaciuta un po' di aggressività', il che si riflette nella mia preferenza per la Vantage, auto criticata molto  in foto ma che dal vivo lascia a bocca aperta. viste insieme la Vantage risulta piu' compatta, acquattata, la Roma piu' imponente ed elegante. Ho dimenticato di dire che c'era un esemplare rosso (credo fosse Rosso Fiorano), colore che rende benissimo. Tutto sommato il colore meno riuscito di quelli visti su questa vettura mi sembra il nero pastello.

 

All' interno entrambe offrono il feeling di "scendere" in abitacolo, anzi sembra proprio di sdraiarsi in una vasca da bagno, creando un feeling molto particolare. Mentre nella Vantage cio' e' esasperato dalla linea di cintura altissima e dalle ridotte dimensioni di finestrini e parabrezza, nella Roma il feeling di abitacolo intimo deriva invece proprio dalla plancia particolare e secondo me riuscitissima. Ti avvolge e divide la zona guidatore da quella passeggero (un concetto su cui hanno lavorato molto, a questo proposito ho visto parecchi bozzetti interessanti). Questo aspetto della divisione si sente meno sulla Vantage e secondo me e' una bella caratteristica della Ferrari. A parte questo in generale i due abitacoli sono diversi anche come concezione e divisione dei comandi Anche se entrambi hanno il virtual display davanti al guidatore, quello della Vantage e' piccolo ed offre indicazioni limitate anche se per me sono piu' che sufficienti. La Roma offre diverse soluzioni personabilizzabili, inclusa la visione del navi full screen. Senza dubbio e' fatto meglio, quello della Vantage, a parte il display digitale, sembra quello di una moto vintage o di un vecchio caccia, nella invece Roma il cruscotto ha un' aria di modernità piu' ovvia. Personalmente non sono molto interessato a questo aspetto, ed infatti ho subito configurato il display con il contagiri al centro e l' indicatori della velocità' sul lato, il resto non l'ho nemmeno guardato. Nella Roma la console centrale stretta e alta, nella parte superiore e' dominata dal tablet. Avrebbero potuto far meglio come integrazione (vedi Huracan EVO), pero' alla fine non da' noia. I tasti fisici sono belli, mi sono piaciuti meno quelli aptici sul volante ed ovviamente non approvo i comandi solo touch per il clima (anche se non ho nemmeno provato ad usarli). LA console centrale della Vantage invece e' decisamente la parte meno riuscita, sia come forma che come disposizione dei comandi, incluso quel tablet messo li'. La versione manuale e' piu' riuscita perché perde i tasti giganti del cambio automatico e sposta il rotolone centrale piu' indietro. In generale qui Roma batte Vantage, che metto avanti solo per i sedili, decisamente piu' comodi ed avvolgenti allo stesso tempo. 

 

E su strada? Da continuarsi...

Inviato

Domanda alla Galeazzi, ricordo un video di presentazione di Automoto in cui il virtual display laggava un po troppo..ora gli aspetti su cui focalizzarsi son altri, però da un auto del genere visto il costo in gioco mi aspetto perfezione in tutti i campi.

Inviato
  • Autore
1 hour ago, Alessio90 said:

Domanda alla Galeazzi, ricordo un video di presentazione di Automoto in cui il virtual display laggava un po troppo..ora gli aspetti su cui focalizzarsi son altri, però da un auto del genere visto il costo in gioco mi aspetto perfezione in tutti i campi.


Si, ho dimenticato di dire un paio di cose:
 

1. Lag notevole

per lo screen,  dicono che questi esemplari (erano LHD provenienti da Modena) non sono destinati ai per i clienti, il sistema verrà’ aggiornato. Per la Vantage inutile ricordarlo, il sistema è quello MB di due generazioni fa, niente car play. Il tutto è così macchinoso (e ripeto, io non sono un appassionato) che in pratica io mi rifiuto di usarlo. A malapena ho utilizzato la radio per qualche traversata autostradale. 
2. Nella Roma molto belli i materiali, quella che ho provato io aveva la plancia in misto pelle nera ed alcantara con dettagli a contrasto in pelle

rossa, molto piacevole anche a livello cromatico. Inoltre la mia aveva anche il volante e paddles in carbonio. Anche la Vantage può avere diverse scelte cromatiche e di materiali ma generalmente si capisce come la Rima da questo punto di vista sia più sfiziosa. 

46 minutes ago, Damynavy said:
47 minutes ago, Damynavy said:

 

Ce l'ha?😂

 

v09funuctkv6xezvt46d.png

Sarebbe fuori luogo sulla Roma e ci azzeccherebbe alla grande nel cockpit della Vantage 🥶

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Qualche altra aggiunta sparsa, precisando che mentre la Vantage posso guidarla quando voglio (oddio, causa COVID e tutti i cambiamenti avuti anche sul lavoro, da Gennaio avrò' fatto poco più' di 2000km), le impressioni sulla Roma sono relative giusto ad un test drive di un' ora. 

 

Come detto prima, una volta seduti, la prima cosa che balza all' occhio oltre alla posizione di guida, sono i volanti ovviamente...primo punto di contatto "tattile" con la vettura. Quello della Vantage e' il volante sport, un upgrade che include essenzialmente una corona piu' spessa e la forma angolata tipica della Aston, con le sezioni laterali un po' schiacciate e la parte bassa piatta. Pochi e chiari i tasti sul volante. Quello Ferrari invece invece ha il tipico DNA delle vetture del cavallino, con tutti i comandi possibili distribuiti sulle razze e sulla parte basse. Mi piace che la corona sia meno spesso di quella della Vantage, invece come detto in precedenza, non ama i comandi aptici, per lo meno per l' accensione, dove il famoso tasto rosso sarebbe stato molto piu' ben accetto. Sulla Aston il tasto di partenza anche in questo caso si scosta dalla tradizione, invece che avere la bellissima chiave in cristallo che inserisce nello slot e poi va premuta. abbiamo un piu' classico tasto giu' sulla parte bassa della console , se non altro in vetro cosi' da rimanere classicamente Aston. 

 

All' accensione entrambi fatto un abbaio, molto piu' roco sulla Aston che sin da subito mostra un aspetto molto piu' brutale rispetto a quello understated della Roma. 

 

Una voluta partiti, mentre la Vantage scatta in avanti sorprendendoti anche in Sport (che e' il settario base, con ferrari che invece parte da Comfort), La Roma si muove piu' pacata. Entrambe sono molto confortevoli, hanno uno sterzo bel bilanciato ed il cambio, seppur di diversa concezione, e' molto rapido in entrambe. La visibilità' e' molto migliore sulla Roma, dove vedi bene la gobba sul cofano e le due ali laterali, aiutandoti a giudicare gli ingombri. Tutt'altra storia sulla Vantage dove, sopratutto di 3/4 posteriore, non vedi nulla. 

 

Spingi sull' acceleratore e subito ti accorgi di come la Roma abbia un comportamento molto piu' lineare, spinge come un treno con il cambio che sfila le marce in maniera eccezionale, ma senza dramma, anche in Sport. Da precisare che a meno che non cambi in modo manuale, la differenza tar comfort, sport e race sulla Roma non e' tanto evidente...Interessantemente, sulla Vantage al contrario, pur essendo il cambio a convertitore, sopratutto in Sport+ e poi Race, le cambiate sono sicuramente meno veloci della Ferrai (e ci sta) ma anche molto piu' avvertibili, cosi' come lo e' la risposta dell' acceleratore e il suono allo scarico, che sopratutto in race comincia a tuonare in maniera imbarazzante. A livello di suona la differenza e' davvero avvertibile, la Roma quasi melodica, la Aston molto piu' caciarona e quasi buffonesca. 

 

La Roma mantiene un aplomb da GT finche' non decidi di pestare e di cominciare a cambiare in modalità' manuale. E' li' che finalmente cominci a sentire la sport car che si distanzia dalla piu' pacioso GT, con una responsivita' un bilanciamento ed un grip notevolissimi. Dove la Aston e' molto piu' giocosa sopratutto al posteriore, la Ferrari si districa tra le curve con una precisione implacabile (provata in Race e non in ESC off). 

Avendo avuto la fortuna di possedere una 488, in base alla mia limitata esperienza e capacita' di guida posso dire che questa Roma e' una 488 resettata con il motore davanti, davvero capace di essere Gt e sport car. Posso dire che la Vantage ha la stessa peculiarita' pero' esegue il compito in maniera diversa. Mettiamola cosi', semplicemente al primo contatto la Roma e' piu GT che sport car, la Vantage e' piu' sport car che GT. E questo credo sia proprio quello che le die case volevano:

AM fa tipicamente delle GT e con Vantage voleva spingersi di piu' all' estremo 

Ferrari fa tipicamente sportive/supercar e con Roma voleva tornare a recitare la parte nel settore piu' granturismo propriamente detto. 

 

Insomma, tutto tutta sta lungaggine, aggiungo solo che secondo me le due cose sono partite con ingredienti simili (in alcuni frangenti di qualità' piu' varia ed elevata per l' italiana) ma hanno usato ricette diverse,  in Aston hanno caricato con le spezie, in Ferrari hanno trattato palato con piu' finezza. 

 

 

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Faccio un brevissimo intervento, come al solito il culo pesa e non ho voglia scrivere tanto, sopratutto a quest' ora 🥶

 

In ate di provare di buon la Roma su strada tra un mesto, sto cominciando a guardarmi intorno per avere una idea di come sostituire la Vantage...o se eventualmente tenera più; a lungo di quanto pronosticato. 

 

Per ora grazie a COVID (grazie da parte di tutti per tutto, li mortacci tua) la Aston l' ho usata pochissimo, per ora ho cancellato diversi meeting, weekend in Galles, weekend in Scozia e viaggio transeuropa express) quindi puo' anche essere che la tenga per un po'. In ogni, se dovessi cambiarla? 

Roma? mhhhh non so, in base a quello che ho scritto, nonostante mi piaccia molto no, credo di no

Ed allora? 

Sicuramente mi piacerebbe qualcosa di piu ruvido e viscerale...per ora sto penando a:

Vantage ma questa volta con cambio manuale 

Vantage vecchia versione V12S manuale 

Una qualche 911 con cambio manuale 

Una qualche Cayman con cambio manuale

Una qualche Spyder con cambio manuale 

Una qualche Ferrari manuale...con ad eccezione della F12 😍

 

O pure qualche altra roba inglese? 

Lotus?

Morgan? 

TVR (vabbe' 🥶)

 

Proprio questa falsariga delle inglesi, ieri ho provato un Morgan plus six...

niente foto fatte da me ecco un link sito del concessionario, con ritratta proprio lei 

 

https://melvyn-rutter.co.uk/cars/12615-2/

 

non mi e' passata inosservata dato che ha qualcosa in comune con la mia vecchia 488 

 

Provata ieri, storto la pioggia, aperta ovviamente, circa 350cv per circa 100kg (etto in piu' etto in meno...) senza controlli 🤩

 

Minchia, nonostante il motore turba e la servoassistenza (elettrica) e' stata  esperienza davvero unica, l' auto e' divertentissima e ti riconcilia con tutto quello che abbiamo perso negli anni piu' recenti. 

 

MI ha davvero colpito, sopratutto alla luce dell' essere un' auto che da' sensazioni retro' senza tutti i problemi tipici delle oldtimer. 

 

Per ora voglio citare pero' qualche difetto

 

 - questa e' veramente preponderante, la posizione di guida ed i sedili li ho trovato davvero pessimi. Times siedi sull' auto invece che nell' auto, difetto secondo imperdonabile perché; toglie molto dell' esperienza "sporcar" che io cercavo. Inoltre sedili hanno una seduta piatta e scomoda. MI hanno detto che li stanno rivedendo, vediamo cosa succede

 

 - questa invece e' una piccola cazzata ma perche' non citarla...i paddles al volante sono veramente pessimi, plastica tristissima. Li avevo cosi' anche sulla M140 (cosi' come la leva del cambio automatico) ma su di una Morgan ti aspetti qualcosa di meglio. Ero partito con preconcetti perche' ha solo l' automatico, alla fine va benissimo cosi', (e la leva non la guardi neanche a parte quando la azioni) pero' i paddles cosi' no, serve decisamente qualcosa di piu' ricercato 

 

 - ne ho provato a configurare una come piace a me, includendo l' hard top (scegli proprio una versione a parte chiamata touring con appunto l' hard top rimovibile). Sono arrivato tranquillamente a £100K. Per carità, e' roba davvero speciale ma, rimanendo nel romanzo  Morgan, con uno sforzo in piu' a trovarla c'e' sempre la Aeromax/Aerocoupe', che con il suo V8 aspirato ed il suo design retrofuturistico, colpisce al cuore...anche se devo ancora provarla. 

 

Buona serata a tutti 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.