Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Io ne ho vista una per strada che stava rientrando in concessionaria, azzurro nuvola.

 

Bè devo dire che fa la sua scena (come mi aspettavo), auto tecnologica e molto futuristica (vista in mezzo al traffico e confrontata alle altre. Checchè che se ne dica le varie Up, Twingo, Aygo eccetera sembrano dei carrelli dell'Eurospin carenati - oggettivamente parlando). 

 

Ritengo sia la naturale evoluzione di quella del 2007. Io la promuovo a pieni voti.

 

Per quanto riguarda i mercati, pensate quanto possa vendere in nord Europa. Mercati piccoli sì, ma dove va praticamente solo l'elettrico, potrebbe veramente sbaragliare la concorrenza.

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 2.7k
  • Visite 539.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

L'ho provata.

Come oggettino in se, è assolutamente deliziosa.

Dentro richiama molto la nonnetta, per chi ci è salito, mentre ricorda meno la 2007.

Tutto molto solido e appagante, anche le plastiche "croccanti" (alla faccia di Masterpilot!).

Le chiappe le ho posate su di una Icon Cabrio long range, azzurro nuvola, credo.

Prova abbastanza lunga, in giro per Perugia ma era già dopo il tramonto, quindi non ho potuto divertirmi a guardare le facce della gente al nostro passaggio. 

Presa all'82% di batteria, segnava 196km rimanenti in modalità Normal e 205 in Range (non ho provato la Sherpa).

Lo spunto da ferma è notevole ma l'impressione è che sia stata tarata per non mettere in difficoltà nessuno.

Quindi, se premi normalmente hai uno spunto più dolce, se pesti hai la coppia tutta insieme: insomma, è modulabile.

Così come si fa subito l'abitudine al freno con la frenata rigenerativa (che in Range è moooooolto presente), e arrivi alla svelta a guidare solo con l'acceleratore, usando l'altro pedale solo per le frenato più decise.

Comunque, quello che sorprende davvero, è la fluidità di marcia, più che lo spunto.

Ha una scorrevolezza ignota alle auto ICE ed è la cosa che poi ho più notato, risalendo sulla mia C-Max.

 

Forse me la danno per un giorno.

In quel caso farò una specie di piccola recensione.

Comunque è davvero un gioiellino e, non fosse per il prezzo e perché non saprei dove ricaricarla, ci farei davvero un pensierino.

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
1 ora fa, Jack.Torrance scrive:

L'ho provata.

Come oggettino in se, è assolutamente deliziosa.

Dentro richiama molto la nonnetta, per chi ci è salito, mentre ricorda meno la 2007.

Tutto molto solido e appagante, anche le plastiche "croccanti" (alla faccia di Masterpilot!).

Le chiappe le ho posate su di una Icon Cabrio long range, azzurro nuvola, credo.

Prova abbastanza lunga, in giro per Perugia ma era già dopo il tramonto, quindi non ho potuto divertirmi a guardare le facce della gente al nostro passaggio. 

Presa all'82% di batteria, segnava 196km rimanenti in modalità Normal e 205 in Range (non ho provato la Sherpa).

Lo spunto da ferma è notevole ma l'impressione è che sia stata tarata per non mettere in difficoltà nessuno.

Quindi, se premi normalmente hai uno spunto più dolce, se pesti hai la coppia tutta insieme: insomma, è modulabile.

Così come si fa subito l'abitudine al freno con la frenata rigenerativa (che in Range è moooooolto presente), e arrivi alla svelta a guidare solo con l'acceleratore, usando l'altro pedale solo per le frenato più decise.

Comunque, quello che sorprende davvero, è la fluidità di marcia, più che lo spunto.

Ha una scorrevolezza ignota alle auto ICE ed è la cosa che poi ho più notato, risalendo sulla mia C-Max.

 

Forse me la danno per un giorno.

In quel caso farò una specie di piccola recensione.

Comunque è davvero un gioiellino e, non fosse per il prezzo e perché non saprei dove ricaricarla, ci farei davvero un pensierino.

 

ma sei uno dei primi che l'ha provata qua dentro?

Di assetto com'è?

E lo sterzo?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
56 minuti fa, LucioFire scrive:

ma sei uno dei primi che l'ha provata qua dentro?

Di assetto com'è?

E lo sterzo?

 

Mi sa che sono il primo, in effetti... :mrgreen:

Assetto molto solido.

Il peso in basso delle batterie si sente tutto ma l'impressione che ho avuto è che le sospensioni facciano il loro dovere egregiamente.

Sterzo leggero ma abbastanza preciso, non si discosta molto dal Cinquino attuale. ;)

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
L'ho provata.
Come oggettino in se, è assolutamente deliziosa.
Dentro richiama molto la nonnetta, per chi ci è salito, mentre ricorda meno la 2007.
Tutto molto solido e appagante, anche le plastiche "croccanti" (alla faccia di Masterpilot!).
Le chiappe le ho posate su di una Icon Cabrio long range, azzurro nuvola, credo.
Prova abbastanza lunga, in giro per Perugia ma era già dopo il tramonto, quindi non ho potuto divertirmi a guardare le facce della gente al nostro passaggio. 
Presa all'82% di batteria, segnava 196km rimanenti in modalità Normal e 205 in Range (non ho provato la Sherpa).
Lo spunto da ferma è notevole ma l'impressione è che sia stata tarata per non mettere in difficoltà nessuno.
Quindi, se premi normalmente hai uno spunto più dolce, se pesti hai la coppia tutta insieme: insomma, è modulabile.
Così come si fa subito l'abitudine al freno con la frenata rigenerativa (che in Range è moooooolto presente), e arrivi alla svelta a guidare solo con l'acceleratore, usando l'altro pedale solo per le frenato più decise.
Comunque, quello che sorprende davvero, è la fluidità di marcia, più che lo spunto.
Ha una scorrevolezza ignota alle auto ICE ed è la cosa che poi ho più notato, risalendo sulla mia C-Max.
 
Forse me la danno per un giorno.
In quel caso farò una specie di piccola recensione.
Comunque è davvero un gioiellino e, non fosse per il prezzo e perché non saprei dove ricaricarla, ci farei davvero un pensierino.
 
Mi ricorda molto la guida della Mini, mi fa pensare che oltre alla taratura siano proprio caratteristiche dell'EV. Se te la lasciano per un po' facci sapere come va di autonomia.

☏ Moto Z2 Play ☏

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
On 21/11/2020 at 13:56, j scrive:

Prova abbastanza completa con tanto di confronto tra le 3 versioni e prova di accesso nella 3+1 (min 17)

 

 

 

 

Hanno preso un vatusso per fare la prova? 😄

 

 

 

On 22/11/2020 at 12:08, el Nino scrive:

Niente, mi sono preso del tempo per riguardarla e spero di essere smentito da una prima visione dal vivo, ma sta nuova 500 proprio non la digerisco. L'allargamento in larghezza, una certa cicciosità dei fianchi e nei passaruota, i cerchi più grossi me la fanno sembrare tozza. Per non parlare del marchio 500 sul muso, che cambierei immediatamente con quello Fiat senza pensarci due volte...

 

La 500 del 2007 era sbarazzina, compatta, quasi "caramellosa" e coloratissima. Questa sarà più rifinita, tecnologica e "seria", più macchina se mi permettete il termine. Eppure ha perso tutta la giocosità e la simpatia della piccola Fiat. Saranno i dettagli (per me fari posteriori troppo piccoli e inutilità della cromatura interrotta sul finestrino posteriore) o l'aspetto generale, eppure non credo che la comprerei.

 

Già sulla 500 attuale si è visto un certo ripensamento su accessori e colorazioni, che l'hanno resa più seria, e la cosa mi spiace parecchio.  Faccio spesso un paragone: all'inizio si vedevano tante versione base Pop rosse, gialle o azzurre (ma c'erano pure il verdino e l'arancione), ora sono quasi tutte versioni top blu o grigie con le cromature, quasi fosse uscita la versione 500L con i baffi cromati 😄

 

Mi spiace che nemmeno negli interni abbiano deciso di osare un po' di più come colorazioni: se prima c'erano il rosso, il blu o addirittura il marrone (bellissimo in abbinamento con l'esterno color cappuccino), ora è tutto molto più sobrio. 

 

Carina la terza porta controvento; se proprio dovessi scegliere una versione, mi orienterei su quella.

 

el Nino

 

Le persone preferiscono colori eleganti e meno puffosi, passami il termine, direi che sono scelte dei consumatori.

Inviato
4 ore fa, Jack.Torrance scrive:

 

Mi sa che sono il primo, in effetti... :mrgreen:

Assetto molto solido.

Il peso in basso delle batterie si sente tutto ma l'impressione che ho avuto è che le sospensioni facciano il loro dovere egregiamente.

Sterzo leggero ma abbastanza preciso, non si discosta molto dal Cinquino attuale. ;)

 

UmbriPower :D

bene perchè lo sterzo dell'attuale è il migliore della categoria... epure l'assetto,salvo essere un po' secco a volte.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.