Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato

Mi fa un po paura quando Francois critica gli altri sul fatto di non andare in "all-in" sull'elettrico come fanno loro.

Statisticamente le scelte strategiche del piffero le fanno loro, soprattutto tenendo conto che la 500 ICE ha 13 anni (credo sia una delle auto piu vecchie del mercato) no adas ne altri ausili moderni. Ma viste le vendite che fa è comunque un pilasto importante del fatturato. Anche perchè non credo che sviluppare in parallelo una ICE sulla stessa piattaforma, avrebbe danneggiato le vendite della elettrica.
Sono francamente due prodotti diversi con un posizionamento ben diverso.

Vedremo se avranno ragione loro, o sarà l'ennesimo bagno di sangue finanziario.

  • Risposte 2.7k
  • Visite 539.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato
44 minuti fa, Gengis26 scrive:

Comunque ho fatto un rapido giretto sul configuratore di ZOE, con batteria di proprietà e qualche accessorio sono arrivato a 40.000 (con 52kWh). La mini SE con 28,9 kWh nell'allestimento più ricco XL sta a 41.500. La smart (17.6 kWh di batteria) sta a 32.000. Della Honda E invece non trovo configuratore, ma a questo punto ritengo sia l'avversaria peggiore: chic, tecnologica (schermi, telecamere ecc) e dalla linea simpatica. 

Secondo me questa 500 la uccide sul nascere la Honda e. Full optional e in edizione limitata costa praticamente quanto la honda e base, la quale ha solo 222 km di autonomia dichiarati. La giapponese ha secondo me veramente prezzi troppo elevati

4 minuti fa, Nico87 scrive:

Mi fa un po paura quando Francois critica gli altri sul fatto di non andare in "all-in" sull'elettrico come fanno loro.

Statisticamente le scelte strategiche del piffero le fanno loro, soprattutto tenendo conto che la 500 ICE ha 13 anni (credo sia una delle auto piu vecchie del mercato) no adas ne altri ausili moderni. Ma viste le vendite che fa è comunque un pilasto importante del fatturato. Anche perchè non credo che sviluppare in parallelo una ICE sulla stessa piattaforma, avrebbe danneggiato le vendite della elettrica.
Sono francamente due prodotti diversi con un posizionamento ben diverso.

Vedremo se avranno ragione loro, o sarà l'ennesimo bagno di sangue finanziario.

Credo invece che sarebbe andata proprio così. Mi sembra quasi che l'abbiano fatta solo elettrica, oltre che per immagine soprattutto perchè: Vuoi questa compatta dal design bellissimo con cui puoi girare in giro per tutta la città, e che ha tutti i vari gadget tecnologici che solo auto di segmenti superiori hanno? Bene, però la prendi elettrica.

Secondo me spingerà così più di qualcuno (principalmente chi vive in città e ha la 500 e chi ha la 500 alto di gamma) a passare all'elettrica, quel qualcuno che magari avrebbe preso la ice se fosse disponibile

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

Ho visto il video del Franzoso e tanto di cappello. Tutto pensato, dal golden ratio della forma al suono in marcia.

 

se Fiat curasse così ogni modello sarebbe spanne avanti a qualunque costruttore al mondo

 

 Tra l'altro video pensato e girato in 2 giorni

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
1 ora fa, The Krieg scrive:

Credo invece che sarebbe andata proprio così. Mi sembra quasi che l'abbiano fatta solo elettrica, oltre che per immagine soprattutto perchè: Vuoi questa compatta dal design bellissimo con cui puoi girare in giro per tutta la città, e che ha tutti i vari gadget tecnologici che solo auto di segmenti superiori hanno? Bene, però la prendi elettrica.

Secondo me spingerà così più di qualcuno (principalmente chi vive in città e ha la 500 e chi ha la 500 alto di gamma) a passare all'elettrica, quel qualcuno che magari avrebbe preso la ice se fosse disponibile


Mi sembra di rivedere la storia della punto che non conviene produrla solo a loro.

Francamente non vedo come possano andare in concorrenza. Una elettrica costa il doppio della ICE praticamente. Non ci sono 3/4.000€ che possano mettere il dubbio.

Anche perchè per quanto la possono fare carina e premium, è sempre una seconda auto. Di persone che possono scegliere di spendere per la seconda auto 15/18k o 35k € indifferentemente, io ne conosco ben poche.

Inviato

Secondo me la state a prendere male.

Fiat ha fatto i suoi conti, sicuramente in questo momento, anche per l'impossibilita' di farla in Polonia senza aggiornare la fabbrica, hanno scelto di tenere la 500 vecchia come endotermica convenzionale, tanto stravende ancora ed e' superammortizzata.

Questa elettrica sara' sola fino al 2023, quindi decideranno se conviene dotarla di motore convenzionale.

Tattica furba e magari poco condivisibile, ma di certo si sono fatti i loro conti.

Le seg. A non conviene farle in Italia, Panda a Pomigliano e' stata un unicum che non va ripetuto.

E in Polonia le gabbie non possono ospitare auto piu' larghe, e' stato detto.

 

Quello che non mi piace, ma vale per Fiat e per altri, e' la richiesta di incentivazioni pubbliche, che poi paghiamo tutti alla fine, anche chi puo' permettersi di comprare solo la Y menomille, mentre ne agevola un target che ha gia' in garage auto da 100.000 euro....

 

Infine, non mi tornano i 320km WLTP con 42 kW, ma considerando che e' una segmento A, alla fine il target e' cittadino....purtroppo il prezzo non lo e', ma torniamo al punto di partenza di nuovo.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Il controllo del tablet centrale avviene solo tramite touch (o voce)? 

Una delle due levette sul bracciolo serve solo a scegliere la modalità di guida mentre la seconda sicuramente serve per regolare il volume ma non ho capito se abbia altre funzioni.

Lo chiedo perché a mio parere il touch alla guida distrae e gli assistenti vocali non sono ancora perfetti. Un rotore è ancora la soluzione migliore.

Inviato

Gli indicatori di direzione sporgenti come nella nonna sono un colpo di genio e un bel pezzo di design (ne terrei volentieri uno sulla scrivania come fermacarte)!

 

A proposito, sbaglio o anche quelle levette tra i sedili sono una reminiscenza della prima serie?

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.