Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio cambio auto, non so destreggiarmi

Featured Replies

Inviato
54 minuti fa, Thunder9 scrive:

ottimo! è che a me serve spaziosa per fare carichi di sacchi di foglie, tagli di prato, rami e tutto il resto del giardino che in campagna in primavera/autunno si fanno ingenti carichi (si sporca ovunque la macchina ma almeno in discarica si fa 1 solo giro).

putroppo la punto non esiste ibrida elettrica, comunque il tuo consiglio per il mio utilizzo è una ibrida in special modo fiat panda? (sinceramente vedo le fiat come molto piu elementari anche solo per cambiare una lampadina e questo per me è un supervantaggio, non hai idea la renault che aveva la mia ragazza che assurdo per una lampadina stupidissima)

ultima cosa, secondo te una ibrida può durare tanto quanto la mia punto o difficile? anche per via del doppio tipo (non so se ho avuto fortuna ad aver tenuto 20 anni questa auto o se è tutto sommato normale)

Io ho avuto 3 Punto (in famiglia), rispettivamente immatricolate '97, '02 e '04.

Tutte rottamate fra i 16 e 18 anni, tutte funzionanti al momento della fine.

Il segreto è che una manutenzione "adeguata" si fa con pochi soldi e la meccanica robusta non ha mai dato noie.

In questo Panda per me rimane sullo stesso filone:

- Hai una meccanica semplice abbinata ad una parte elettrica che la rende ibrida.

- La parte elettrica è a sua volta semplice (semplificando si tratta di un grosso alternatore e di una batteria aggiuntiva).

- Questo però abbatte notevolmente i già bassi consumi senza per questo essere significativamente più complessa.

 

Non dimenticare inoltre, se ti interessa, che è prodotta in Italia..

 

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 33
  • Visite 2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Yaris ha uno street price di circa 18000 €, Panda sui 10000 €... Sintetizzando il mio pensiero: Una Yaris regalata è meglio di una Panda? Si senza dubbio. Vale 8000 euro in più? Dipende

  • Non è una questione di proporzioni ma di mero costo. Yaris costa il doppio di Panda, ovvio che è "un'altra cosa".. (cosa che per me è vera eh!) Per dire però, non consuma mica la metà, così

  • Panda/Y/500 ibrida. Costano poco (a parte la 500), consumano poco e si mantengono con poco.

Inviato

Ciao,
Secondo me è inutile che prendi una ibrida perché fai solo 10000km annui e poi le restrizioni riguardano i diesel.

Prendendo un benzina euro 6 sarai a posto per 15 anni almeno. Oggi bloccano gli euro 2 benzina eh..

Considerando che vieni da una punto del 2003, io cercherei tra l'usato fresco una Toyota Yaris 1.0 benzina modello precedente. Te la caveresti con 11 11500€

Fa 17 kml pur non essendo ibrida, è spaziosa, ha 7 airbag compreso quello per le ginocchia. Ed è affidabile e economa nella manutenzione.

Alternativa: peugeot 208 1.2 modello precedente

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
35 minuti fa, Motron scrive:

Io ho avuto 3 Punto (in famiglia), rispettivamente immatricolate '97, '02 e '04.

Tutte rottamate fra i 16 e 18 anni, tutte funzionanti al momento della fine.

Il segreto è che una manutenzione "adeguata" si fa con pochi soldi e la meccanica robusta non ha mai dato noie.

In questo Panda per me rimane sullo stesso filone:

- Hai una meccanica semplice abbinata ad una parte elettrica che la rende ibrida.

- La parte elettrica è a sua volta semplice (semplificando si tratta di un grosso alternatore e di una batteria aggiuntiva).

- Questo però abbatte notevolmente i già bassi consumi senza per questo essere significativamente più complessa.

 

Non dimenticare inoltre, se ti interessa, che è prodotta in Italia..

 

Esatto bravissimo era proprio quello che cercavo! meccanica semplice e robusta! (io ho la punto feel dal 2003, togliendo questi ultimi 4 anni che perde acqua e olio, sempre perfetta)

piu che altro ho sentito dire che un motore "doppio tipo" è un casino perchè o è benzina o è elettrico, quando si iniziano a mescolare tipi diventa un bordello.

La panda ho sentito da varia gente dire che è un gradino sotto la punto in tutto, il discorso verteva sulla qualità dei componenti dell'auto, non ho però mai avuto un riscontro oggettivo su questo.


Ora però mi viene un'altra domanda, la batteria della parte elettrica (panda ibrida) bisogna sostituirla dopo totmila kilometri o è una cosa diversa dalle fullelectric? ho sentito che costano uno sproposito

20 minuti fa, Fabione90 scrive:

Ciao,
Secondo me è inutile che prendi una ibrida perché fai solo 10000km annui e poi le restrizioni riguardano i diesel.

Prendendo un benzina euro 6 sarai a posto per 15 anni almeno. Oggi bloccano gli euro 2 benzina eh..

Considerando che vieni da una punto del 2003, io cercherei tra l'usato fresco una Toyota Yaris 1.0 benzina modello precedente. Te la caveresti con 11 11500€

Fa 17 kml pur non essendo ibrida, è spaziosa, ha 7 airbag compreso quello per le ginocchia. Ed è affidabile e economa nella manutenzione.

Alternativa: peugeot 208 1.2 modello precedente
 

Capisco perfettamente questo discorso ma non mi fido delle usate, punto sempre ad una km0 ma usate non ho fiducia purtroppo.

eh si anche full benzina nuova euro 6 può essere buona è che non so, l'ibrida però forse, avendo già una ruota nell'elettrico futuro, potrebbe durare di piu e avere meno restrizioni future

 

Inviato
4 ore fa, Thunder9 scrive:

@jameson  scusa l'ignoranza, Ypsilon microibrida cosa vuol dire? è meno ibrida?

Praticamente sì, non può camminare in elettrico ma ha solo un motore che fa da avviamento, da generatore elettrico e dà una spinta in accelerazione. La batteria è molto più piccola di quella di una vera ibrida. Infatti costa praticamente come la precedente Fire. Stesso discorso per Panda e 500 che hanno lo stesso powertrain.

34 minuti fa, Thunder9 scrive:

La panda ho sentito da varia gente dire che è un gradino sotto la punto in tutto, il discorso verteva sulla qualità dei componenti dell'auto, non ho però mai avuto un riscontro oggettivo su questo.

La qualità è equivalente, è solo costruita in maniera più spartana oltre che ovviamente più piccola. Puoi guardare anche la Ypsilon, un po' più lunga e meglio rifinita ma più costosa.

Modificato da jameson

Inviato
Capisco perfettamente questo discorso ma non mi fido delle usate, punto sempre ad una km0 ma usate non ho fiducia purtroppo.
eh si anche full benzina nuova euro 6 può essere buona è che non so, l'ibrida però forse, avendo già una ruota nell'elettrico futuro, potrebbe durare di piu e avere meno restrizioni future
 
Guarda che se trovi auto con ancora garanzia residua della casa madre fai un acquisto sicuro eh..
Toyota ha 3 anni di garanzia dalla prima immatricolazione

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
1 ora fa, Thunder9 scrive:

Esatto bravissimo era proprio quello che cercavo! meccanica semplice e robusta! (io ho la punto feel dal 2003, togliendo questi ultimi 4 anni che perde acqua e olio, sempre perfetta)

piu che altro ho sentito dire che un motore "doppio tipo" è un casino perchè o è benzina o è elettrico, quando si iniziano a mescolare tipi diventa un bordello.

La panda ho sentito da varia gente dire che è un gradino sotto la punto in tutto, il discorso verteva sulla qualità dei componenti dell'auto, non ho però mai avuto un riscontro oggettivo su questo.


Ora però mi viene un'altra domanda, la batteria della parte elettrica (panda ibrida) bisogna sostituirla dopo totmila kilometri o è una cosa diversa dalle fullelectric? ho sentito che costano uno sproposito

Per me dal punto di vista costruttivo Panda di oggi e Punto 188 (la tua) sono molto simili come materiali, costruzione ecc...

La sensazione è davvero simile..

Provala e togliti ogni dubbio!

 

Per quanto riguarda la batteria stai tranquillo, non è prevista la sostituzione, in caso di un suo deterioramento nel tempo comunque il costo non dovrebbe essere proibitivo e sicuramente inferiore a macchine come yaris che hanno ben altra batteria.. 

Quella di Panda è piccolina e sotto il sedile anteriore lato passeggero.

Questo non significa che non serva, anzi ti garantisce un risparmio notevole di carburante.

Poi se tra 15 anni avrà perso un po' in efficienza, sei sempre libero di tenerla così ed avere un'auto più simile a una non ibrida..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore

Perfetto, grazie di cuore a tutti per avermi aiutato!!! spero ovviamente mi duri altri 5 anni questa punto scalcagnata ma muoversi in anticipo non è mai sbagliato quindi andrò a provare quelle che mi avete consigliato in particolar modo la panda che mi ha stuzzicato non poco e penso che possa anche già esserci km0 per risparmiarci qualcosina e farmi fare ovviamente qualche preventivo

Inviato
8 ore fa, Thunder9 scrive:

Perfetto, grazie di cuore a tutti per avermi aiutato!!! spero ovviamente mi duri altri 5 anni questa punto scalcagnata ma muoversi in anticipo non è mai sbagliato quindi andrò a provare quelle che mi avete consigliato in particolar modo la panda che mi ha stuzzicato non poco e penso che possa anche già esserci km0 per risparmiarci qualcosina e farmi fare ovviamente qualche preventivo

Se non hai particolari pretese in termini di accessori e personalizzazioni estetiche, e ti vanno bene le auto in pronta consegna/km0 puoi fare un buon affare, altrimenti rischi di spendere quanto un auto di segmento superiore mediamente accessoriate.

Inviato

... diciamo che la tua scelta e la Yaris ibrida. VERA IBRIDA. 

Innanzitutto partiamo dal confort che puoi avere in città... motore spento per il 50% degli spostamenti... e, ti, assicuro, viaggiare anche solo per pochi chilometri in elettrico, ti fa risparmiare parecchio carburante. 

Poi l' e-cvt... nel traffico non c'è nulla di meglio...

Se poi ci metti che Toyota da 10 anni di garanzia, che i tagliandi costano nulla, che non hai nulla che si potrebbe rompere ( frizione, cambio, motorino di avviamento, ecc.,ecc)... che non ci cambi nemmeno le pastiglie dei freni, direi, che il quadro è completo. 

Quello che propone fiat non ha nulla a che vedere con quello che propone Toyota. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
32 minuti fa, flower scrive:

... 

Quello che propone fiat non ha nulla a che vedere con quello che propone Toyota. 

Neanche come prezzo però, che è circa 2 volte 😉

A livello di volumetria di carico poi, intesa come capacità di caricare oggetti ingombranti a sedili abbassati, non saprei chi è avvantaggiata..

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.