Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale è la Volkswagen Polo preferita dagli autopareristi 44 voti

  1. 1. Quale è la Volkswagen Polo preferita dagli autopareristi

    • Prima serie
      1
    • Seconda serie
      7
    • Terza serie
      16
    • Quarta serie
      7
    • Quinta serie
      18
    • Sesta serie
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

non pensavo che la 5 fosse così apprezzata, soprattutto in questo forum 😂 comunque mai piaciuta la Polo, in ogni sua iterazione: esteticamente forse preferisco la 4restyling e la 5, l'ultima è per me un gigantesco passo indietro. 

  • Risposte 55
  • Visite 21.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ho votato Polo 2. Tra tutte è secondo me quella che portò un concetto veramente nuovo tra le piccole, grazie allo stile da piccola wagon. Io non la ricordo affatto come auto da artigiani/commercian

  • Audi 50 Salone di Parigi dell'ottobre 74 Polo I Salone di Ginevra del marzo 75 5 mesi

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    Voto per la terza serie. Quando uscì mi colpì molto perchè aveva quell'immagine di solidità, robustezza tipica della golf, ma con un'aria più sbarazzina e giovanile. La prima serie credo di nono

Immagini Pubblicate

Inviato

io ho sbagliato a votare volevo dire 5 serie, l'ho avuta dal 2003 al 2015, 135.000km si è bruciata una lampadina dello stop, a parte la manutenzione 0 guasti (a parte 1 lampadina) , 1.4 tdi 75cv 3 cilindri bello rumoroso consumo 0

Inviato

L'unica di cui ho una memoria simpatica è la II restyling (che qui è riportata come III), in versione cubetto e con le barre sul tetto. Un po' da pensionato, ma almeno aveva un'aria da piccola tuttofare che la distingueva dalle altre utilitarie.

 

Tolta quella, una famiglia di auto che non mi hanno mai detto niente. Ha tuttora una fama tra i giovani che davvero mi risulta indigeribile (è l'onda lunga dei fratelli maggiori ossessionati con le Golf).

 

Però un merito le va riconosciuto :mrgreen:

 

1838741712_poloHarlequin.png.33e1b068437e4c507c96f9c7e21ea043.png

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Wilhem275 scrive:

L'unica di cui ho una memoria simpatica è la II restyling (che qui è riportata come III), in versione cubetto e con le barre sul tetto. Un po' da pensionato, ma almeno aveva un'aria da piccola tuttofare che la distingueva dalle altre utilitarie.

 

Tolta quella, una famiglia di auto che non mi hanno mai detto niente. Ha tuttora una fama tra i giovani che davvero mi risulta indigeribile (è l'onda lunga dei fratelli maggiori ossessionati con le Golf).

Se intendi la SW con le barre al tetto è identificata correttamente come seconda serie. :-) 

 

Inviato
10 ore fa, Mazinga76 scrive:

Io ho votato Polo 2. Tra tutte è secondo me quella che portò un concetto veramente nuovo tra le piccole, grazie allo stile da piccola wagon. Io non la ricordo affatto come auto da artigiani/commercianti, ma al contrario seppe ritagliarsi un'immagine ben diversa, direi quasi modaiola, visto il riscontro che ebbe presso il pubblico femminile e giovanile ambosessi. La aveva un mio professore all'istituto per geometri, un architetto dallo stile curato, e l'auto non gli faceva difetto vista la spiccata personalità. A me piaceva molto anche la coupè, soprattutto nella versione restyling. La aveva un mio collega, macchina solida e concreta, forse dal look interno un po' troppo austero, ma nel complesso direi un'auto di una certa immagine.

 

Una piccola digressione sulla modesta e dimessa Polo 1: il suo alter ego era l'Audi 50, una sorta di Polo Lusso con motori più prestazionali.

Per la verità l'aut nacque NSU K50, diventata prima Audi 50 dopo la fusione Audi NSU e poi VW Polo. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
14 ore fa, stev66 scrive:

Per la verità l'aut nacque NSU K50, diventata prima Audi 50 dopo la fusione Audi NSU e poi VW Polo. 

 

Se si preferisce, la Polo 1 era l'alter ego economica dell'Audi 50. Invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia.

Inviato
20 minuti fa, Mazinga76 scrive:

 

Se si preferisce, la Polo 1 era l'alter ego economica dell'Audi 50. Invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia.

NI.

Nel senso che il progetto nasce in NSU ( K50 projekt) per sostituire la Prinz.

Con l'acquisizione di NSU da parte di VW e successiva fusione con Audi , il progetto passa ad Audi , che ne mantiene la meccanica, ma rifà lo styling .

Nel 1974 debutta come Audi. Visto l'interesse suscitato, VW ne studia una versione più economica da vendere a marchio VW, che debutta a fine 1975.  Il successo di quest'ultima porta alla morte della prima, vista che all'epoca il sovrapprezzo per i 4 anelli sulla calandra non era giustificato.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 hour ago, stev66 said:

NI.

Nel senso che il progetto nasce in NSU ( K50 projekt) per sostituire la Prinz.

Con l'acquisizione di NSU da parte di VW e successiva fusione con Audi , il progetto passa ad Audi , che ne mantiene la meccanica, ma rifà lo styling .

Nel 1974 debutta come Audi. Visto l'interesse suscitato, VW ne studia una versione più economica da vendere a marchio VW, che debutta a fine 1975.  Il successo di quest'ultima porta alla morte della prima, vista che all'epoca il sovrapprezzo per i 4 anelli sulla calandra non era giustificato.

 

 

Se non ricordo male la Polo esce già nel '74 a poche settimane di distanza dalla 50, se fosse così direi che sono state sviluppate insieme.

Inviato
Adesso, v13 scrive:

 

Se non ricordo male la Polo esce già nel '74 a poche settimane di distanza dalla 50, se fosse così direi che sono state sviluppate insieme.

A me Polo risulta uscita un anno dopo   cioè nel 1975. 

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Polo_Mk1

Anche perché nel 1974 VW era impegnata a clonare un altro progetto NSU, il K60 😁.

Comunque è possibile che la versione VW sia stata pensata "ab initio ".

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.