Mercedes-Benz EQA 2021
-
Similar Content
-
By Cole_90
La quinta generazione della Classe C debutta contemporaneamente in variante berlina e station wagon, ennesimo segnale del lento declino della carrozzeria familiare che una volta aveva una presentazione a sé stante.
Seppure fuori sia un'evoluzione stilistica del modello che sostituisce, la W206 si presenta più grande nelle dimensioni e con un passo dichiarato come il più ampio dell segmento con i suoi 2,86m.
Appaiono immediatamente all'occhio uno sbalzo anteriore differente, la nuova calandra più grande e di forma differente, le carreggiate più larghe e i fari anteriori allungati in stile Classe S: d'altronda lo sappiamo, la Classe C ne ha quasi sempre tratto ispirazione.
Novità al posteriore con i fari estesi sul portellone, come da recente tendenza del brand di Stoccarda.
La rivoluzione la si ha dentro, con un tablet centrale sì, ma rivolto verso il guidatore collegato all'ormai iper collaudato e rinnovato sistema multimediale MBUX: le dimensioni variano a seconda degli allestimenti sino ad un max di 11,9''; lo stesso dicasi per la strumentazione il cui schermo raggiunge i 12.3'' di grandezza.
Modificate anche le sospensioni, sia anteriori che posteriori e reso disponibile in optional il sistema sterzante sull'asse posteriore.
L'altra rivoluzione la si ha sotto il cofano con la scomparsa dei sei cilindri e l'elettrificazione totale della gamma con varianti mild hybrid,o plug-in hybrid (anche diesel in un futuro prossimo).
Tra i motori a benzina troviamo il 1.5 da 170 cv (C180) o 204 cv (C200) e il 2.0 da 258 cv (C300), le ultime due anche con trazione 4Matic.
Tra i diesel il 2.0 declinato a 200 cv (C220d disponibile anche a trazione integrale) o 265 cv (C300d).
Infine la Plug-in C300e disporrà del 2.0 benzina della C200 più un motore elettrico per un totale di 313 cv.
C180 -> 1.5 Turbo EQ Boost 170 + 20 cv
C200 -> 1.5 Turbo EQ Boost 204 + 20 cv
C200 4Matic -> 1.5 Turbo EQ Boost 204 + 20 cv
C300 -> 2.0 Turbo EQ Boost 258 + 20 cv
C300 4Matic -> 2.0 Turbo EQ Boost 258 + 20 cv
C300e Plug In -> 2.0 Turbo + M.E. (204 + 129 cv) 313 cv
C200d ->2.0 Turbo EQ Boost 163 + 20 cv
C220d -> 2.0Turbo EQ Boost 200 + 20 cv
C220d 4Matic ->2.0 Turbo EQ Boost 200 + 20 cv
C300d -> 2.0 Turbo EQ Boost 265 + 20 cv
Classe C
Classe C Station Wagon
Live:
Specifiche Tecniche:
Press Release:
Mercedes-Benz
Topic Spy: ➡️ Mercedes-Benz Classe C 2021 - Prj. W206 (Spy) Topic Spy: ➡️ Mercedes-Benz Classe C SW 2021 - Prj. S206 (Spy)
Io apprezzo davvero tantissimo! 🥺😍 Se non davanti, la posiziono prima a parimerito con S60 nella mia personalissima classifica di gradimento delle D premium.
-
By Cole_90
Primo modello BEV per il brand di lusso coreano, anch’esso basato sulla nuova piattaforma e-GMP che condividerà con le future Hyundai 45 (Prj. NE EV) e Kia Prj. CV.
Lo stile, anche in questo caso, è compatibile con quello di un crossover.
Non sono certo esca nel 2021, ma considerata la premura dei coreani, non me ne stupirei.
-
By Cole_90
Audi e-tron GT ed RS e-tron GT debuttano finalmente dopo diversi anni dalla presentazione del concept da cui derivano.
Costruita sulla piattaforma della Porsche Taycan, offre un coefficiente aerodinamico di 0,24 e misura 4,99m di lunghezza, 1,96m di larghezza e 1,41m di altezza; il passo è invece di 2,90m
Virtual cockpit ed infotainment MMI sono separati, in controtendenza con le usanze degli ultimi periodi, mentre per l'interno vengono utilizzati materiali riciclati per tessuti ed ecopelle.
La differenza tra le due varianti presentate sta nella potenza, mentre il set-up risulta essere il medesimo
e-tron GT: doppio motore (uno per asse), batterie da 93 kWh, 476 cv, 630 Nm
RS e-tron GT: doppio motore (uno per asse), batterie da 93 kWh, 588 cv e 830 Nm.
Entrambe hanno un boost attivabile durante il launch control che permette alla potenza di salire rispettivamente fino a 530 e 646 cavalli per due secondi e mezzo.
Il motore presente sull'asse posteriore della RS ha 456 cv contro i 436 della "normale".
L'autonomia, non ancora confermata, è di 488 km per la standard e 472 km per la RS, in ciclo WLTP.
Infografiche
Produzione
Press Release:
Audi
Topic Spy: ➡️ Audi e-tron GT 2021 (Spy)
-
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.