Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

Un altro dato: 426cm era la lunghezza dell'Espace 1 :-)

 

OT : mi ricordo come fosse ieri la prima volta che ho guardato dentro ad un'Espace 1 poco dopo l'inizio delle vendite in Italia.... la terza fila di sedili era per nani monchi.......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 74
  • Visite 21.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tornando a fare un giretto nella sezione a me più familiare, inciampo in questo topic e così inizio la giornata da qui   Concordo con chi dice che la ZX alla fine non possa certo essere co

  • Auto che apprezzavo (la 5p, meno la 3p e la SW) soprattutto in allestimento "Aura", previsto inizialmente solo con il 1.6, ma in seguito offerto in Italia anche con il 1.4 (hanno capito che se volevan

  • Che poi, è vero che nelle versioni normali era di una tristezza eguagliata solo dalle auto oltrecortina... Ma in quelle pepate     era un missile, la 306 non la eguagliò come

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minutes ago, AndreaB said:

 

OT : mi ricordo come fosse ieri la prima volta che ho guardato dentro ad un'Espace 1 poco dopo l'inizio delle vendite in Italia.... la terza fila di sedili era per nani monchi.......

 

OT: vero, una persona sopra il metro e 20 non ci stava. Credo che abbiano recuperato qualche cm con il primo restyling.
Del resto 426cm con un motore longitudinale (:disp2:) non so cosa si aspettassero. E infatti anche la posizione di guida era veramente al limite.

Inviato
On 9/3/2021 at 14:11, Redbull scrive:

sarebbe interessante (o perverso, dipende) pubblicare tutte le (decine) di figlie che la ZX ha avuto, soprattutto in asia..

Fatta pure in versione PHEV e MHEV 😂

660FA84A-DC49-4351-9C9B-9F0039764830.jpeg

36618932-D333-4FE4-BFEC-E0D495B456D4.jpeg

Inviato

Citroen ZX...che bei ricordi. Ne avevamo una in famiglia, diesel 1.9, una delle prime. Per farla correre dovevi scendere e spingerla, ma si è rivelata sostanzialmente indistruttibile (solo un po' cagionevole di freni forse, e l'impianto elettrico non era esattamente il top della qualità). Pur non avendo quasi nulla della tipica originalità citroen (anche se, ai tempi, il retrotreno autosterzante faceva piuttosto figo ed era percepito come un'esclusiva citroen) ed essendo orfana delle idropneumatiche, era comunque molto comoda, abbiamo fatto viaggi pazzeschi in giro per l'europa senza stancarci. Tra l'altro, quella che abbiamo preso noi (in pronta consegna, per lo stesso motivo ci siamo dovuti accollare una colorazione grigio canna di fucile che non ci entusiasmava) aveva il condizionatore, una rarità all'epoca per una segmento c...i benefici che ne abbiamo tratto sono stati enormi e mi hanno permesso di digerire più che bene il fatto che avrei piuttosto preferito una R19 o una Astra (stranamente, le versioni diesel di allestimento paragonabile non potevano avere il condizionatore nemmeno a richiesta). 

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 27/3/2021 at 13:39, Amleto scrive:

Citroen ZX...che bei ricordi. Ne avevamo una in famiglia, diesel 1.9, una delle prime. Per farla correre dovevi scendere e spingerla, ma si è rivelata sostanzialmente indistruttibile (solo un po' cagionevole di freni forse, e l'impianto elettrico non era esattamente il top della qualità). Pur non avendo quasi nulla della tipica originalità citroen (anche se, ai tempi, il retrotreno autosterzante faceva piuttosto figo ed era percepito come un'esclusiva citroen) ed essendo orfana delle idropneumatiche, era comunque molto comoda, abbiamo fatto viaggi pazzeschi in giro per l'europa senza stancarci. Tra l'altro, quella che abbiamo preso noi (in pronta consegna, per lo stesso motivo ci siamo dovuti accollare una colorazione grigio canna di fucile che non ci entusiasmava) aveva il condizionatore, una rarità all'epoca per una segmento c...i benefici che ne abbiamo tratto sono stati enormi e mi hanno permesso di digerire più che bene il fatto che avrei piuttosto preferito una R19 o una Astra (stranamente, le versioni diesel di allestimento paragonabile non potevano avere il condizionatore nemmeno a richiesta). 

condizionatore su motore polmone non voglio pensare che riprese ardite 

Inviato
On 8/3/2021 at 13:17, Gabri Magnussen scrive:

Perdonatemi, ma l'ho mai trovata interessante, anzi forse il punto più in basso di Citroën.

Concordo in pieno... auto banale, senza il minimo appeal, una delle prime Citroën non Citroën.... 

  • 2 mesi fa...
Inviato
On 6/4/2021 at 10:28, giopisca scrive:

condizionatore su motore polmone non voglio pensare che riprese ardite 

nel 1992 il condizionatore su una segmento C era merce così rara che i vantaggi di averlo superavano abbondantemente le scarse prestazioni. Che poi, essendo dieselisti da una vita c'eravamo più che abituati, non è come oggi che si pretende di avere millemila cavalli pure per andare al supermercato e a prendere i pargoli a scuola, altrimenti ci sentiamo discriminati rispetto a colleghi/e e amici/amiche...

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
12 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Nel 1993 su un segmento C l’aria condizionata , non climatizzatore , la pagai 2.500.000 di lire.

Appunto, e la maggioranza non poteva averlo nemmeno a pagamento, quantomeno le versioni diesel di cui sono certo. I primi due nomi che mi vengono in mente: opel astra e R19. 

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.