Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La famiglia si allarga.. l'auto pure o no?

Featured Replies

Inviato

secondo me una Renault Scenic: bellina e dietro ci stanno 2 seggiolini più un adulto.

Listino alto ma scontano parecchio.

E la Intens è praticamente full optional.

  • Risposte 64
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non la trovo una manovra molto sicura doversi girare in caso di problematiche. Preferisco la modalità tassista, così da guidatore posso dare tutta la mia concentrazione alla guida.

  • Ci riflettevo, anche se non mi piace tanto fare cicero pro domo sua... Ma perchè non valuti anche te la Scala?  Bocchette, tavolini, isofix anteriore, 435cm, 467 litri di baule... Col t

  • Intanto bi-auguri, avete fatto jackpot con gli impegni     Faccio l'avvocato del diavolo, subito. Leon piacevole, ma per me è no.   E spiego subito il perchè.....perchè il div

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
20 ore fa, TonyH scrive:

Se ti serve un preventivo, vai alla Turincar di c.so Orbassano.

A me aveva seguito il sig. Cazzato (figlio del titolare) e mi aveva trattato decisamente bene.

 

Lavoro li vicino quindi so bene. Grazie per la dritta..

Non nego che, se non me l'avessi detto, non l'avrei presa tanto in considerazione..

 

Ho riscontrato, come altri amici, che spesso uscendo fuori città si risparmia.. (anche mia moglie 3 anni fa quando prese la ypsilon il prezzo migliore lo trovammo ad ASTI) 

 

Adesso tanto tutto sta nel far "digerire" le potenziali candidate e in caso di sblocco "muoversi"...

 

Unica cosa da evitare tute le skoda "bianche" dove si le rendono banalissime ma blu sono carine...

 

Però il pacchetto Scala Montecarlo con tetto panoramico e fari a led rendono molto bellina

 

Unica pecca (ma secondo me tempo qualche mese potrebbe arrivare) l'assenza del 1.5 eACT. Mild Hybrid.

 

Bisognerà solo vedere (tra qualche mese) se dal vivo gli piacerà.

 

 

 

Grazie per la 5008 ma... troppo massiccia :)

 

Modificato da Zampi

Inviato

Si, sono auto da prendere colorate. Se le prendi bianche o peggio grigio topo mettono su una tristezza devastante.

 

Blu, rossa o verde per chi ha coraggio almeno diventano solo banali.

Nuova Scala, hi-tech e iperconnessa. La compatta di Skoda è al top per la  sicurezza

 

Eviterei per Skoda di andare in provincia...ad Asti e Alessandria sono sotto il gruppo Gino, non il massimo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 15/4/2021 at 12:09, Zampi scrive:

 

In realtà la scala è stata STRA VALUTATA con i suoi 470 litri ed una lunghezza di 4362 mm... (anche leggendo i tuoi commenti) :) 

 

https://it.automobiledimension.com/modello/skoda/scala

 

Proprio per "limare un pò" il sedere e non fare troppe storie con mia moglie... (sono sempre 30 cm in meno)... (ha la stessa lunghezza della Leon ma 100 liti in più di baule) 

 


Innanzitutto congratulazioni e tantissimi auguri per i nuovi arrivati :)


In previsione di allargare la famiglia io ho deciso per la Honda Civic 9, è lunga 4.3 m e ha 477 L di bagagliaio. Inoltre si guida bene e ha una linea sportiveggiante (non mi va di prendere roba che fa venire il latte alle ginocchia solo a guardarle, senza parlare di guidarle). Nel tuo caso valuterei anche la Tourer, in poco più di 4,5 m hai 624 L di bagagliaio, oltre alla regolazione elettronica delle sospensioni posteriori.

Inviato
  • Autore

Parlando in questi giorni con mia moglie stiamo giungendo ad una quadra che si sta chiudendo sulla SCALA per innumerevoli vantaggi che le sto mostrando.

 

Più leggo recensioni su di lei più la reputo un'auto estremamente solida e di sostanza!

 

Ho fatto più volte simulazione sul preventivatore e stavo valutando:

Allestimento Style e Montecarlo.

 

Motore

 

Visto che sarà usato spesso e volentieri come auto tuttofare e di famiglia e la poco differenza punterei sul 1.5 TSI da 150 con cambio manuale 6 rapporti.

 

@TonyH Ho letto la tua recensione sul 1.0 e lo elogi bene.. nulla di eccezionale ma fa il suo lavoro.. di listino la differenza è di 1.400€ come consumi siamo li.. e come spesa annua in più si parla di 100€ di bollo in più + qualche cosa di assicurazione... alla fine l'investimento non è troppo a favore del 1.5... (parlo sempre prezzi a listino poi vediamo con scontistica alla mano e/o pronte consegne)

 

La macchina dovrebbe pesare 1300 kg + 2 adulti 2 bambini.. e relativo "baby kit" siamo sui 1500 kg in ordine di marcia quindi sarei per il 1.5 dove "ipoteticamente" alla massima potenza abbiamo un rapporto 10kg a cv. inoltre il 1.5 ha il plus di avere 250 Nm di coppia ma a 1500 giri contro i 200 Nm a 2000 giri/minuto del 1.0.

 

(Proverò a chiedere un test di entrambe le versioni..)

 

Avrei valutato il DSG soprattutto se ci fosse il modulo myld hybrid ( eTSI).. preferisco investire sul 1.5 che sul DSG..

 

Seconda domanda che mi crea molti dubbi: il tetto panoramico.

Ora Il tetto panoramico in vetro (non apribile) da quel tocco in più? è usabile? in estate lo so già che di giorno non lo è ma in inverno e di notte si.. e potrebbe essere anche molto bello. (dare quel tocco in più..)

 

La domanda sorge spontanea perché è di serie nell'allestimento Montecarlo.

 

Come optional inserirei sicuramente:

-city & safety pack

-design pack (per i vetri oscurati)

- Simply Clever Pack 2 vano portaoggetti, protezione bordo portiere e presa nel baule (utile per la borsa frigo nel baule)

- Auto light Assistant

- connectivity pack

-Denominazione senza modello

 

forse (più SI che NO)

- Driving mode (potrebbe aver senso per 150 €?)

 

Optional da valutare:

-Simply clever pack?? ha senso? (composizione di 3 reti..per 250 alcuni video lo consigliano ma non so..)

-Famili pack con i tavolini dietro è utile con le bimbe ed i seggiolini? secondo me non so quanto li userei.

 

-keyssy full con allarme. al giorno d'oggi ha veramente senso un allarme? tanto se ti vogliono fregare la macchina te la fregano tranquillamente

 

 

 

Inviato

Se devi ipoteticamente scegliere tra O 1.5 O DSG....io sceglierei DSG. DSG non lo metto in discussione, 1.0 o 1.5 a seconda anche di come la signora si sente di guidare (mia moglie all'epoca si sarebbe sentita in imbarazzo con troppi cavalli, motivo anche il quale scelsi il 1.0)

 

Il cambio manuale ha una rapportatura più lunga del DSG, oltre che un rapporto in meno. Quindi ti mangi la maggior coppia.

E ti mangi anche la funzione sotto i 30km/h dell'ACC. Col DSG funziona fino a completo arresto e riparte.

 

Family pack io ce l'ho, oltre ai tavolini si porta in dote il bracciolo centrale e la vasca in gomma per il baule (da sola costa 100€). Per i primi 18 mesi il tavolino ovviamente sarà inservibile, più avanti può essere utile, magari in coda.

 

Kessy io ho preso quella standard, senza allarme.

 

Se non hanno una 1.0 con DSG da provare scrivimi.

EDIT: anche se il mio è 116cv, ora 110cv. Spero non lo abbiano imbolsito.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sono 270€ quella 2+2 fino a 60 mila km. Non ha senso non farla nemmeno se il dsg non lo prendi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
23 ore fa, TonyH scrive:

Se devi ipoteticamente scegliere tra O 1.5 O DSG....io sceglierei DSG. DSG non lo metto in discussione, 1.0 o 1.5 a seconda anche di come la signora si sente di guidare (mia moglie all'epoca si sarebbe sentita in imbarazzo con troppi cavalli, motivo anche il quale scelsi il 1.0)

 

Il cambio manuale ha una rapportatura più lunga del DSG, oltre che un rapporto in meno. Quindi ti mangi la maggior coppia.

E ti mangi anche la funzione sotto i 30km/h dell'ACC. Col DSG funziona fino a completo arresto e riparte.

 

Family pack io ce l'ho, oltre ai tavolini si porta in dote il bracciolo centrale e la vasca in gomma per il baule (da sola costa 100€). Per i primi 18 mesi il tavolino ovviamente sarà inservibile, più avanti può essere utile, magari in coda.

 

Kessy io ho preso quella standard, senza allarme.

 

Se non hanno una 1.0 con DSG da provare scrivimi.

EDIT: anche se il mio è 116cv, ora 110cv. Spero non lo abbiano imbolsito.

 

Mia moglie non ha problemi con la potenza "eccessiva", ha problemi con gli ingombri.. cavolate psicologiche dovute anche dal fatto che non guida tanto ed ha sempre guidato principalmente una ypsilon (seconda serie e l'utlima..) dove anche una C3 le sembra ENORME... contando che anche in gravidanza diceva "ma no vedrai che andrà bene la ypsilon" uscita dall'ospedale tra ovetti e passeggini ha iniziato a dire "no in effetti ci serve una vettura più grossa...ma non troppo grossa".

 

Sai che mi ero completamente scordato di questa funziona? credevo funzionasse sempre ma fino a 0... a questo punto ha più senso l'accoppiata 1.0 con DSG a meno che riesca a far entrare nel budget il 1.5..  visto che si parla di una familiare non una sportiva..

 

Per il " Family pack mica avevo letto "Comprende: Bracciolo centrale posteriore (senza vano di accesso al bagagliaio), Tappeto bagagliaio double face (tessuto / gomma), Supporto per smartphone nella consolle centrale."

 

 

4 ore fa, mikisnow scrive:

A proposito, sicuramente sarà stato detto in altri Topic ma non ho letto, si hanno dati sul livello di affidabilità del DSG? Non mi riferisco ovviamente al Vs col DSG a secco ma con altri cambi che siano o meno Dual-clutch. Per esempio rispetto al Doppia Frizione di Hyundai o rispetto allo ZF. 

 

 

 

Se fai manutenzione corretta, che io sappia, il DSG negli anni è diventato molto sicuro..

 

 

Gemelline permettendo passeremo appena possiamo da Turincar.. sicuramente appena scendiamo come numero di pappe.. (siamo ancora a 6 pasti...)

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.